• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Mercato al chiuso di via Duca degli Abruzzi ancora abbandonato
24 Gennaio 2022
CataniaAttualità

Mercato al chiuso di via Duca degli Abruzzi ancora abbandonato

Home » Città » Catania » Mercato al chiuso di via Duca degli Abruzzi ancora abbandonato

Mercato al Chiuso di via Duca degli Abruzzi ancora abbandonato. Il consigliere Cardello ne chiede l’immediata riqualificazione.

Passano i mesi ma il mercato al chiuso di Picanello resta ancora in uno stato di vergognoso abbandono. Le sterpaglie hanno quasi completamente invaso i corridoi interni e gli abitanti di via Duca degli Abruzzi protestano per una situazione di estremo degrado non più tollerabile.

Il consigliere del II municipio Andrea Cardello chiede l’immediato recupero e rivalutazione dell’area commerciale. “Alcuni mesi fa, insieme al presidente del comitato “Romolo Murri” Vincenzo Parisi ed ai consiglieri comunali Giuseppe Gelsomino e Francesca Ricotta, abbiamo effettuato un sopralluogo sul posto per chiedere alle istituzioni competenti di restituire questo storico sito alla città- afferma Cardello- oggi la situazione resta la stessa e anzi, sotto molti aspetti, è addirittura peggiorata. Senza vigilanza o controlli il plesso rischia di essere preso di mira dai ladri di metalli oppure diventare un hotel per disperati con buona pace di tutti coloro che chiedono di farlo ritornare ad essere il fiore all’occhiello del quartiere di Picanello”.

Lavori di riqualificazione ultimati nel 2017 e cancelli che restano chiusi con gli stalli che non possono essere affittati per mancanza dell’aggiornamento catastale da parte del comune di Catania.  Allo stato attuale, quando sarà superata la fase burocratica, occorreranno altri soldi pubblici per ripulire la struttura dalla spazzatura e dalle erbacce.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Catania, quartiere “Picanello”: aveva 2,3 kg di marijuana in casa, arrestato un 55enne dai Carabinieri - 07/02/2023
  • Catania, misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di un 50enne indagato per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali - 07/02/2023
  • Safer Internet Day, l’iniziativa #FuoriCampo del CNDDU - 07/02/2023
  • Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco - 07/02/2023
  • Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia, associazione di salvaguardia dei beni culturali - 07/02/2023
  • mercato
  • degrado
  • #Catania
   ← precedente
successivo →   
  • Città della Scienza Unict, ripartono le visite guidate Città della Scienza Unict, ripartono le visite guidate
    7 Febbraio
    UniversitàCataniaUniCT
  • Catania, quartiere “Picanello”: aveva 2,3 kg di marijuana in casa, arrestato un 55enne dai Carabinieri Catania, quartiere “Picanello”: aveva 2,3 kg di marijuana in casa, arrestato un 55enne dai Carabinieri
    7 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Catania, misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di un 50enne indagato per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali Catania, misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di un 50enne indagato per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali
    7 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Safer Internet Day, l’iniziativa #FuoriCampo del CNDDU Safer Internet Day, l’iniziativa #FuoriCampo del CNDDU
    7 Febbraio
    High schoolWeb factory
  • Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco
    7 Febbraio
    SocietasAttualità
  • Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia, associazione di salvaguardia dei beni culturali Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia, associazione di salvaguardia dei beni culturali
    7 Febbraio
    SocietasMessina



  • Termini Imerese: BCSicilia promuove un corso sugli insediamenti negli Iblei durante il Medioevo

    Termini Imerese: BCSicilia promuove un corso sugli insediamenti negli Iblei durante il Medioevo

    TravelPalermo


  • Servizio civile universale: aperte le iscrizioni con Lega Filo D’Oro

    Servizio civile universale: aperte le iscrizioni con Lega Filo D’Oro

    Palermo


  • Visita ai Castelli delle Madonie promossa da BCsicilia e Università Popolare

    Visita ai Castelli delle Madonie promossa da BCsicilia e Università Popolare

    PalermoCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC