Palazzo via XXXI maggio a Catania pericolo per l’intero quartiere, l’allarme lanciato dal comitato Romolo Murri
Per ora ci sono le transenne, ma nessuno in via XXXI maggio crede che questa possa essere una soluzione soddisfacente. Il vecchio edificio, nei pressi dell’incrocio con via Sapri, rappresenta una grossa incognita ed una enorme incompiuta che diventa un serio pericolo per l’incolumità di centinaia di persone. Qui, a pochi passi dal viale Mario Rapisardi, questa struttura aspetta ancora un piano di recupero o di abbattimento che possa mettere finalmente la parola fine ad un sito trasformato in una pattumiera a cielo aperto.
Vincenzo Parisi, presidente del comitato Romolo Murri, chiede quale sia l’iter burocratico che dovrebbe segnare il destino di quest’ opera e quanto ancora dovranno aspettare, i residenti delle abitazioni circostanti e i pendolari di via XXXI maggio, prima di vedere la fine di un degrado che dura da troppo tempo. Perché dopo tanti anni resta ancora in queste condizioni? Cosa succederebbe in caso di crollo della facciata? Non dimentichiamoci che questo edificio è abbandonato al suo destino da decenni. Anni di intemperie senza mai nessun intervento strutturale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.