• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Dall’infernale Cerbero al fedele Argo, animali domestici e ‘mostri’ nei racconti della mitologia
09 Marzo 2023
UniversitàCataniaUniCTVoci d’Ateneo

Dall’infernale Cerbero al fedele Argo, animali domestici e ‘mostri’ nei racconti della mitologia

Home » Università » Dall’infernale Cerbero al fedele Argo, animali domestici e ‘mostri’ nei racconti della mitologia

Venerdì 10 e venerdì 17 marzo due incontri al Museo di Zoologia dell’Università per scoprire il rapporto tra gli uomini del mondo antico e la natura

“Il mondo degli animali nella mitologia antica” sarà il tema di due incontri che si terranno nella saletta del Museo di Zoologia e Casa delle Farfalle dell’Università di Catania (via Androne 81), nell’ambito del ciclo “Un tè al museo” che vede il contributo di studiosi ed esperti di varie discipline che affrontano temi scientifici o ambientali attraverso le loro osservazioni ed esperienze. «Dalla lettura dei racconti mitici – spiega il prof. Sandro Torrisi, docente di Lettere in alcuni istituti comprensivi dell’hinterland ed esperto di storia catanese, che terrà l’incontro di venerdì 10 marzo alle 17 sui “miti maschili” – apprendiamo che gli animali non avevano la sola valenza di arricchire la narrazione, ma questi testi ci svelano in maniera sorprendente il rapporto che gli antichi avevano instaurato con gli animali domestici e selvatici. Esempi splendidi di legami profondi e duraturi, come i purosangue di Achille Xanto e Balio, capaci di piangere per la morte di Patroclo, di attrazioni e passioni, ma anche di ribellioni, come i cani di Atteone che divorano il proprio padrone trasformato in cervo da una dea dispettosa. Un modo nuovo, quindi, per leggere i miti e per accostarsi al mondo degli animali. Sono narrazioni che possiedono la forza di affascinarci e di farci riscoprire valori e simboli che la “polvere” della razionalità ha offuscato».
L’incontro sarà coordinato dal responsabile delle attività didattiche del Museo Fabio Viglianisi e coinvolgerà dei ‘ciceroni’ di eccezione, gli allievi della scuola media “Pluchinotta” di Sant’Agata Li Battiati Paola Condorelli, Nicolò Manitta e Nicola Spata, e dell’istituto comprensivo “Giovanni Paolo II” di Gravina di Catania Greta Lo Piero, Fabiola Maiorana e Diana Montana che guideranno i visitatori nelle sale del Museo, illustrando alcuni miti classici legati agli animali esposti.
L’incontro successivo, alla scoperta dei ‘miti femminili’, sarà tenuto dalla prof.ssa Maria Teresa Di Blasi, storica dell’arte, venerdì 17 marzo alle ore 17.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Come creare gioielli fai da te - 06/06/2023
  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • unict
  • zoologia
  • museo
  • università
   ← precedente
successivo →   
  • Lecce – Truffe agli anziani, arrestato il presunto responsabile Lecce – Truffe agli anziani, arrestato il presunto responsabile
    9 Giugno
    AttualitàCittà
  • Asec Trade tra futuro sempre più green e tante sfide vinte Asec Trade tra futuro sempre più green e tante sfide vinte
    9 Giugno
    CataniaAttualitàCittà
  • VITTORIA – Arrestati dalla polizia di stato due soggetti che hanno tentato il furto all’interno di una farmacia VITTORIA – Arrestati dalla polizia di stato due soggetti che hanno tentato il furto all’interno di una farmacia
    9 Giugno
    Vittoria
  • TRAPANI – Tenta di rapinare un distributore di carburante: presunto rapinatore arrestato dalla polizia di stato TRAPANI – Tenta di rapinare un distributore di carburante: presunto rapinatore arrestato dalla polizia di stato
    9 Giugno
    Trapani
  • Manutenzione e fruizione in sicurezza della pista pedo-ciclabile, siglata convenzione fra l’amministrazione comunale e l’associazione Nuova Fondachello Beach 2.0 Manutenzione e fruizione in sicurezza della pista pedo-ciclabile, siglata convenzione fra l’amministrazione comunale e l’associazione Nuova Fondachello Beach 2.0
    9 Giugno
    Catania
  • PERUGIA – Sorpreso a lanciare sassi contro le auto in transito, minaccia i carabini: arrestato PERUGIA – Sorpreso a lanciare sassi contro le auto in transito, minaccia i carabini: arrestato
    9 Giugno
    Perugia



  • Castiglione del lago: controlli serali nelle zone della movida. Denunciato un ventenne ritenuto responsabile di danneggiamento e minaccia a pubblico ufficiale.

    Castiglione del lago: controlli serali nelle zone della movida. Denunciato un ventenne ritenuto responsabile di danneggiamento e minaccia a pubblico ufficiale.

    PerugiaAttualità


  • Perugia, pugni al controllore: denunciato un 37enne

    Perugia, pugni al controllore: denunciato un 37enne

    PerugiaAttualitàCittà


  • Divieto di avvicinamento per uomo che aveva perso la testa dopo che la compagna lo aveva lasciato

    Divieto di avvicinamento per uomo che aveva perso la testa dopo che la compagna lo aveva lasciato

    AttualitàAgrigentoCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC