MILANO – Per i giovani performers milanesi si tratta di un’occasione da non perdere per esibire il proprio talento. Torna Mediterranea 18 Young Artists Biennale, l’evento internazionale multidisciplinare che riunisce centinaia di artisti emergenti provenienti dall’Europa e dal Mediterraneo. Questa edizione di Bjcem si svolgerà a Tirana e Durazzo, in Albania, dal 4 al 9 maggio 2017, con oltre 230 partecipanti. Tra questi, anche quelli provenienti da Milano i quali decideranno di partecipare al bando di selezione e che saranno scelti per rappresentare la nostra città.
A partire dal 1985, anno della sua prima edizione, la Biennale si svolge sempre in una città diversa dell’area mediterranea e si rivolge a giovani artisti e creativi. Bjcem è una rete internazionale con oltre 60 membri e partner in Europa, Medio Oriente e Africa, il cui supporto rende possibile questo evento in quanto garantisce la partecipazione di artisti provenienti dai loro territori. Il Comune di Milano è membro di Bjcem dal 2000. L’edizione 2015 si è svolta a Milano presso la Fabbrica del Vapore dal 21 al 25 ottobre e ha visto la partecipazione di oltre 300 giovani artisti. Lo scopo di questa rete internazionale è creare opportunità per giovani artisti, promuovendo la mobilità, lo scambio, la comprensione reciproca, il dialogo interculturale, la collaborazione e la formazione. L’associazione sostiene la loro creatività e li mette a contatto con realtà locali e internazionali al fine di aiutarli a crescere personalmente e professionalmente.
Il bando è rivolto quindi a creativi, artisti visivi, registi, scrittori, attori, musicisti e grafici dai 18 ai 34 anni (nati a partire dal 1° gennaio 1982). La presentazione delle domande è gratuita e aperta a chiunque. Tuttavia, gli artisti che hanno già partecipato a più di un’edizione non potranno ricandidarsi e sarà data la priorità agli artisti che non hanno mai preso parte alla Biennale. Quelli selezionati saranno ospitati a Tirana e Durazzo dal 4 al 9 maggio 2017. In quei giorni mostreranno i propri lavori e si esibiranno in appositi spazi all’interno delle due città. Le mostre rimarranno aperte al pubblico fino al 28 maggio 2017.
Gli artisti provenienti dalla città di Milano che partecipano alle selezioni locali del Comune di Milano potranno presentare domanda esclusivamente nell’ambito della sezione spettacolo (Performance) e saranno selezionati direttamente dalla curatrice dell’area disciplinare, la nota performer di Tirana Ema Andrea.
La scadenza per la presentazione delle domande è il 15 gennaio 2017, entro la mezzanotte (fuso orario italiano). Per la sola Turchia la scadenza è il 30 dicembre 2016. I nomi degli artisti selezionati saranno pubblicati sul sito Ieb della Bjcem. Per informazioni su tutte le altre selezioni e per verificare l’idoneità alla partecipazione: http://www.comune.milano.it/wps/portal/ist/st/Pagine_Giovani/giovani%20e%20arte/Bando%20di%20partecipazione%20a%20Mediterranea%2018%20Young%20Artists%20Biennale
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.