• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Calcio Premier League: City vicinissimo al titolo, il Liverpool non molla
  • Entertainment Eclissi: il piacere e l’angoscia della solitudine di Gemitaiz
  • Calcio Serie A, top&flop: Milan a un passo dallo scudetto, Genoa e Venezia in B
  • Calcio L’ultima volta di Re Giorgio: Chiellini saluta i tifosi della Juventus
  • Green planet La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
  • MotoGP MotoGP, Le Mans: Bastianini conquista la Francia, spreca ancora Bagnaia
  • Calcio Bundesliga: ultima giornata incredibile, capitan Endo salva lo Stoccarda
  • Attualità Sono 11 le bandiere blu 2022 per la Sicilia, ma c’è ancora tanto lavoro da fare
  • Business Layla Cosmetics: come “suicidarsi” con uno spot pieno di doppi sensi
  • Entertainment EUROVISION: Vince l’Ucraina con i Kalush Orchestra
Ripuliamo il lungomare: per quanto funzionerà?
24 Settembre 2014
CataniaCittà

Ripuliamo il lungomare: per quanto funzionerà?

Home » Città » Catania » Ripuliamo il lungomare: per quanto funzionerà?
2 minuti (tempo di lettura)

LungomareCATANIA – La notizia di ripulire il lungomare catanese affidandosi al solo intervento volontario di alcuni cittadini ha fatto il giro della città ed è stata bene accolta ad ogni livello. Infatti, non è stata solo la popolazione ad approvare l’idea: anche la stampa locale si è pronunciata positivamente riguardo all’iniziativa, coordinata dal biologo etneo Vincenzo Torrisi, che da anni è un frequentatore delle scogliere catanesi. Così, l’evento è approdato per tempo su Facebook, nel cui apposito gruppo pubblico si legge: «Tutti conosciamo in che situazione versa la nostra scogliera, piena di carte, bottiglie di ogni genere, sigarette, cartoni per pizza, lenze e qualsiasi altro oggetto… Domenica vorrei invitarvi ad un semplicissimo gesto: raccogliere la spazzatura che è stata abbandonata da “noi” stessi catanesi sugli scogli. […] Inoltre, cercheremo per quello che possiamo di fare una raccolta differenziata, ho visto che lungo la strada ci sono i cassonetti della carta-cartone, plastica e indifferenziata dovremmo vedere per l’alluminio e vetro. […] Grazie a chi ci sarà. Per chi non verrà, aiutaci lo stesso lasciando la città di Catania pulita, grazie mille»- La data dell’evento è stata ufficialmente stabilita per il 21 settembre 2014 presso piazza Europa e piazza Nettuno, e ha riscosso un buon numero di volenterosi partecipanti, come si evince dalle foto pubblicate nel già citato gruppo di Facebook.

Nonostante il rilievo di tale encomiabile operato – segno che alcuni catanesi non sono totalmente passivi di fronte al degrado che in gran parte ha invaso la città già da tempo –, Voci di Città si è recata sul posto il 26 settembre scorso per verificare quanti cittadini abbiano rispettato l’opera di pulizia e sgombro di rifiuti da poco effettuata. La situazione è stata alquanto deludente, al punto che, se non si fosse saputo di Ripuliamo il lungomare, probabilmente non si sarebbe sospettato un qualsiasi intervento nell’area interessata. Bottiglie di birra rotte ovunque e delle migliori marche, pacchi di sigarette e di gomme vuoti, piatti e forchette di plastica lasciati lì forse dopo la consumazione di un dessert, asciugamani vecchi e logori, addirittura mobiletti o tavoli in plastica di scarsa qualità, tovaglioli e cartacce: ecco cosa la faceva da padrone in tutta la zona, come se niente fosse cambiato dopo domenica 21 settembre.
Nel frattempo nel gruppo di Facebook le iniziative proseguono. Un membro della comunità ha recentemente fatto notare che «dovremmo individuare nuove aree alle quali dedicarci, studiare strategie per poter rendere più incisiva e duratura la nostra pulizia. […] Continuare la nostra opera di pulizia/sensibilizzazione, come voi tutti mi avete richiesto creando una vera atmosfera travolgente che cerchi di coinvolgere più cittadini e amanti del lungomare, numerosi sono gli abitanti del lungomare, per esempio, che ci sostengono nella nostra idea di Bellezza, non siamo soli».

lungomare

È vero, probabilmente in questi eventi la popolazione non è sola, poiché ha e avrà l’appoggio della migliore élite civica, quella che fonda la propria nobiltà non su una determinata posizione sociale o malavitosa, quanto sugli sforzi investiti nel tentativo di rendere sempre più dignitosa l’immagine del luogo in cui vive. Sfortunatamente, però, si tratta di una élite a quanto pare ristretta e che è lasciata sola da chi non condivide tale idea di cooperazione dal basso, nonché – cosa ancor più grave – dall’amministrazione pubblica. Di questo passo, dunque, potrebbero essere limitate le possibilità che Ripuliamo il lungomare ottenga dei risultati significativi, nonostante la fatica, l’impegno e la buona volontà che muove e muoverà un numero sempre maggiore di aderenti, come ci si auspica.

A cambiare realmente il volto di Catania dovrebbe essere un team più attrezzato, coordinato da membri qualificati e rispondenti direttamente alle autorità comunali, che invece nelle scorse settimane sono rimaste indicativamente in silenzio davanti all’accaduto. Altrimenti, la mentalità diffusa non si evolverà nella direzione di una più grande e spontanea nettezza urbana e ripulire il lungomare o qualsiasi altro quartiere del catanese darebbe i propri frutti solo nelle ore immediatamente successive all’avvenimento, lasciando poi che i meno educati abbiano carta bianca a sufficienza per insozzare da capo il luogo.

Eva Luna Mascolino (articolo e photogallery)

prada handbags sale uk
toms black friday
cheap pradas
mcm purses
toms wedges
alviero martini portafogli
cheap ray ban sunglasses
mcm online store
michael kors handbag sale
prada shoes uk

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio” - 12/05/2022
  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato - 12/05/2022
  • Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno - 12/05/2022
  • “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania - 12/05/2022
  • Proseguono i controlli dei carabinieri di Città della Pieve - 12/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • catania
  • cittadini
  • ripuliamo il lungomare
  • iniziativa
  • pulizia
  • incontro
   ← precedente
successivo →   
  • Premier League: City vicinissimo al titolo, il Liverpool non molla Premier League: City vicinissimo al titolo, il Liverpool non molla
    17 Maggio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Eclissi: il piacere e l’angoscia della solitudine di Gemitaiz Eclissi: il piacere e l’angoscia della solitudine di Gemitaiz
    17 Maggio
    EntertainmentPentagramma
  • Serie A, top&flop: Milan a un passo dallo scudetto, Genoa e Venezia in B Serie A, top&flop: Milan a un passo dallo scudetto, Genoa e Venezia in B
    16 Maggio
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • L’ultima volta di Re Giorgio: Chiellini saluta i tifosi della Juventus L’ultima volta di Re Giorgio: Chiellini saluta i tifosi della Juventus
    16 Maggio
    CalcioSerie AEuro raccontiVoci di Sport
  • La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    16 Maggio
    Green planetBologna
  • MotoGP, Le Mans: Bastianini conquista la Francia, spreca ancora Bagnaia MotoGP, Le Mans: Bastianini conquista la Francia, spreca ancora Bagnaia
    15 Maggio
    MotoGPVoci di Sport



  • MotoGP: Quartararo domina a Portimão, risolti i problemi Yamaha?

    MotoGP: Quartararo domina a Portimão, risolti i problemi Yamaha?

    MotoGPVoci di Sport


  • MotoGP, Texas: uno straordinario Bastianini torna in testa al mondiale

    MotoGP, Texas: uno straordinario Bastianini torna in testa al mondiale

    MotoGPVoci di Sport


  • MotoGP: in Argentina si scrive la storia, primo trionfo di Espargaró e Aprilia

    MotoGP: in Argentina si scrive la storia, primo trionfo di Espargaró e Aprilia

    MotoGPVoci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Premier League: City vicinissimo al titolo, il Liverpool non molla
    Premier League: City vicinissimo al titolo, il Liverpool non molla
    17 Maggio 2022
  • Eclissi: il piacere e l'angoscia della solitudine di Gemitaiz
    Eclissi: il piacere e l'angoscia della solitudine di Gemitaiz
    17 Maggio 2022

Video

Città

  • La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    16 Maggio 2022
  • San Giovanni La Punta (CT): ordinazione on line con ritiro a casa, arrestato spacciatore
    San Giovanni La Punta (CT): ordinazione on line con ritiro a casa, arrestato spacciatore
    12 Maggio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it