• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
2016, la rivoluzione differenziata di Catania
06 Giugno 2015
CataniaCittà

2016, la rivoluzione differenziata di Catania

Home » Città » Catania » 2016, la rivoluzione differenziata di Catania

CATANIA – «Dal 2016, spariranno tutti i cassonetti presenti sul suolo catanese. La raccolta differenziata porta a porta sarà la nuova rivoluzione per Catania». Così ha esordito il sindaco Enzo Bianco all’incontro per la presentazione di un innovativo progetto ecologico da attuarsi sul territorio cittadino, tenutosi nel plesso scolastico di Villaggio Santa Maria Goretti. Progetto che, per il momento, assume le sembianze di una sperimentazione, in quanto dal 15 giugno verranno effettuati dei test nel solo distretto abitativo del villaggio anzidetto. Già da tre giorni sono stati distribuiti ai residenti degli appositi kit, costituiti da contenitori, sacchetti differenziati per tipologia di rifiuto e, naturalmente, il calendario della programmazione della raccolta.

raccolta differenziataIl sindaco, l’Assessore all’ecologia (Rosario D’Agata) e il direttore della Direzione Ecologia Comunale (Salvatore Cocina), all’incontro hanno fatto chiarezza circa i principi che hanno ispirato questo progetto e ne hanno illustrato scopi di tipo educativo-ambientale per i cittadini di oggi e di domani. Difatti, solo il contributo dei singoli cittadini e delle famiglie è da ritenersi essenziale per il successo dell’operazione, peraltro già perfettamente riuscita su altri comuni del territorio provinciale. «È un guizzo di civiltà che deve essere da monito per una pronta soluzione di questo e altri problemi della città», ha dichiarato il sindaco, sottolineando quanto solo la coscienza del cittadino responsabile sia la base per una convivenza civile adeguata.

L’aspetto innovativo del progetto riguarda il carattere quotidiano e costante dell’attività di rimozione a cura dell’amministrazione comunale: ogni famiglia (o esercente di attività commerciale che dir si voglia) potrà depositare i propri rifiuti, frazionati per categoria differente ogni giorno, dalle 22 alle 4 del mattino, secondo il seguente calendario:

– Lunedì, Giovedì, Sabato: rifiuti organici;
– Martedì: plastica, lattine e vetro (nel caso delle bottiglie dovranno essere vuote e sciacquate);
– Mercoledì e domenica: rifiuti non differenziabili;
– Venerdì: carta e cartone.

Per gli sgomberi importanti verrà istituito il recupero gratuito che presterà servizio dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17, chiamando il numero 800 195 195.

L’esperimento su Villaggio Santa Maria Goretti potrebbe essere, quindi, l’inizio di una nuova era civile per la città, partendo proprio dal quartiere che di più, in questi anni, è stato protagonista non solo di un degrado esasperato, ma soprattutto di una convergenza di proteste continue che mai hanno trovato riscontro. Non è un caso, quindi, che una soluzione di questo tipo trovi applicazione proprio qui.

Alberto Abate

michael kors uk handbags
basket jordan pas cher
hollister outlet
mcm outlet
mcm handbags
mulberry bags outlet
mcm bags for sale
michael kors sale bags uk
cheap toms online
mcm bags for sale

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • catania
  • sindaco di Catania
  • sindaco
  • Enzo Bianco
  • città
  • innovazione
  • raccolta differenziata
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC