• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
YOUZ Officina 2022, 644 mila euro per progetti proposti da giovani
27 Febbraio 2023
Business

YOUZ Officina 2022, 644 mila euro per progetti proposti da giovani

Home » Business » YOUZ Officina 2022, 644 mila euro per progetti proposti da giovani

29 i progetti vincitori del bando regionale YOUZ Officina 2022, riservato a giovani tra i 18 e i 35 anni residenti o domiciliati in Emilia-Romagna.

La Giunta ha approvato la ripartizione dei 644 mila euro che provengono dal Ministero delle Politiche giovanili. Ogni progetto vincitore riceverà fino a 25mila euro e dovrà essere realizzato entro il 2023.

In aggiunta, in caso di ulteriori disponibilità di fondi, la Giunta ha anche stabilito che potranno essere finanziati, sulla base del posizionamento in graduatoria, altri progetti al momento non vincitori.

Gli ambiti dei progetti di YOUZ Officina 2022

Le aree di intervento delle iniziative approvate riguardano attività culturali, sociali e sportive, la promozione del benessere psicologico e relazionale. Altre attività scelte del bando YOUZ Officina 2022 sono legate alla formazione e all’educazione.

Proseguendo, la sostenibilità è l’altra protagonista con progetti legati ad ambiente, economia circolare, transizione ecologica e digitale. Lavoro, prevenzione e contrasto alle discriminazioni e all’illegalità sono gli ulteriori ambiti di applicazione.

Nel rispetto del criterio dell’omogeneità della distribuzione territoriale, sono stati finanziati progetti in tutte le province. 3 in provincia di Piacenza, 4 a Parma, 3 a Reggio-Emilia, 5 a Modena, 7 a Bologna, 2 a Ferrara, 1 a Ravenna, 1 a Forlì-Cesena e 3 a Rimini.

Giovani e futuro, un confronto aperto

“La partecipazione al percorso YOUZ, il numero di domande ricevute e l’entusiasmo riscontrato confermano la forza della scelta che abbiamo fatto – commentano il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e l’assessore alle Politiche giovanili, Igor Taruffi, nel comunicato stampa – Non solo impostare le politiche giovanili a partire dall’ascolto delle esigenze dei giovani, ma rendere loro stessi protagonisti del cambiamento, impegnandoci a sostenerne progetti e idee dal punto di vista finanziario e non solo. Abbiamo ideato YOUZ per farne una piattaforma aperta, che mettesse al centro il confronto con le idee dei giovani sul loro futuro e sulle politiche che li riguardano da vicino. Il successo riscontrato da questo bando è una dimostrazione concreta che il percorso intrapreso è quello giusto”.

Per vedere la graduatoria, vai sul sito della Regione Emilia-Romagna.

Giulia Bergami

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Giulia Bergami

About Giulia Bergami

Nata nel 1996 a Bologna, Giulia Bergami ha una missione nella vita: raccontare il mondo che la circonda.Laureata nel 2018 in Scienze della Comunicazione a Bologna, prosegue i suoi studi conseguendo nel 2020 il titolo magistrale nella facoltà di Management e Comunicazione d’Impresa di Modena e Reggio Emilia con una tesi sperimentale sulla CSR e la Responsabilità Sociale d’impresa nell’industria farmaceutica. Da quasi 5 anni collabora con alcune testate giornalistiche del territorio per raccontare le persone di Bologna, le loro vite, i successi e le sfide quotidiane, meglio ancora se giovani, intraprendenti e con la voglia di “spaccare il mondo”. Al contempo, lavora nella Comunicazione d’Impresa e delle Media Relations in ambito salute. Sia per supportare il lavoro delle associazioni pazienti sia a fianco di aziende e altre realtà del settore. Forse non sarà l’Oriana Fallaci 2.0 del futuro, ma intanto è così “famosa” da avere una biografia su internet. Prossimo passo? Una pagina di Wikipedia interamente dedicata a lei.

 

  • “Operazione Pane”: 60mila pasti per persone in difficoltà nel 2023 - 05/12/2023
  • Alluvione in Emilia-Romagna: 430 interventi per più di 360 milioni di euro - 13/11/2023
  • Spreco alimentare in calo: effetto di un quadro economico difficile - 06/11/2023
  • Gretacar, premiato lo strumento di sostenibilità collaborativa - 30/10/2023
  • Siccità e alluvioni, i due estremi in Emilia-Romagna - 16/10/2023
  • YOUZ Officina 2022
  • Igor Taruffi
  • Stefano Bonaccini
  • bando regionale
  • Emilia Romagna
   ← precedente
successivo →   
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
  • Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail
    10 Giugno
    Business
  • Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria
    9 Giugno
    Calcio
  • Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia
    8 Giugno
    Calcio
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC