• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Viaggiare e imparare grazie alle fattorie biologiche WWOOF
28 Maggio 2015
TravelBusinessPentole e padelleSocietas

Viaggiare e imparare grazie alle fattorie biologiche WWOOF

Home » Business » Travel » Viaggiare e imparare grazie alle fattorie biologiche WWOOF

WWOOFingSempre più persone al giorno d’oggi decidono di optare per uno stile di vita diverso, ecosostenibile e con un contatto più diretto con la natura. Inoltre, il settore agricolo risulta essere sempre di più, specie in Italia, una terra di eccellenze alimentari, ovvero un buon campo sul quale investire. A queste esigenze pare rispondere perfettamente l’organizzazione mondiale WWOOF: l’acronimo sta per World Wide Opportunities on Organic Farm, che in italiano corrisponderebbe a Opportunità globali nelle fattorie biologiche, ed indica il nome di un network di livello mondiale, il quale si occupa di mettere in contatto tra loro fattorie biologiche e volontari che desiderano imparare a lavorare la terra e ritrovare un rapporto con essa.

Tutto è iniziato nel 1971 grazie ad un’idea dell’inglese Sue Coppard, appassionata di buon cibo e di cultura biologica: è stata proprio lei, infatti, che per prima ha pubblicato un annuncio su un giornale inglese, chiedendo ai concittadini se fossero interessati a partecipare a un weekend di lavoro in una fattoria biodinamica vicino a Londra. Inizialmente le risposte sono state solo in 3, ma l’iniziativa ha avuto di lì a poco molto successo e ben presto il numero delle fattorie che richiedevano di partecipare e dei volontari interessati è cresciuto di molto, fino a diffondersi oltre il Regno Unito. Così, ha preso vita negli anni il programma internazionale di WWOOF, che oggi conta una rete di circa 11.899 host (fattorie ospitanti) presenti in più di 51 Paesi e  80.149 WWOOFers (volontari).

WWOOF USA 3Il motivo del successo dell’iniziativa è molto semplice: le aziende mettono a disposizione dei volontari vitto e alloggio per un periodo di tempo da concordare (di solito, almeno inizialmente, va da un weekend a una settimana) e la possibilità di imparare a lavorare in una fattoria biologica, mentre i volontari offrono il proprio contributo lavorativo dove necessario. Si crea, pertanto, uno scambio equo, il quale dà inoltre la possibilità di condividere esperienze utili anche per chi progetta di aprire in proprio un’azienda simile. Agli ospiti non è richiesto nessun tipo di capacità o conoscenza specifica nel campo, bensì solo entusiasmo e voglia di imparare: dunque, chiunque può partecipare. Si può, per di più, decidere di essere un WWOOFer di continuo, viaggiando da una parte all’altra del mondo tramite la rete disponibile di host facenti parte del progetto. Basta registrarsi, pagare una piccola quota d’iscrizione e consultare la lista delle aziende. I siti internet ufficiali per l’Italia a cui fare riferimento per qualsiasi informazione sono: http://wwoofinternational.org/ e http://www.wwoof.it/it/.

Lorena Peci 

 

mulberry factory outlet
mcm handbags
prada outlet
mcm bag
gucci boxing day sale
michael kors uk handbags
mcm backpacks
michael kors bags uk
toms wedges
hollister deutschland online shop

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • biodiveristà
  • fattorie biologiche
  • campagna
  • Sue Coppard
  • host
  • scambio equo
  • azienda
  • volontariato
  • contributo lavorativo
  • impresa
  • WWOOFers
  • WWOOF
  • network
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC