Siete al volante della vostra auto, le lancette segnano i 70 km/h ed ecco che sentite una musica risuonare nel veicolo, controllate la radio, è spenta. Le cose sono due: o siete finiti dentro un episodio di Ritorno al futuro oppure, con ogni probabilità, siete su una delle tante musical road sparse per il mondo. Le strade musicali sono strade speciali in cui l’asfalto è stato modificato cosicché se attraversato ad una certa velocità è in grado di generare delle particolari vibrazioni che si trasformano in melodia. La tecnologia impiegata è la stessa che viene utilizzata su molti tratti per avvertire il guidatore di curve o tratti pericolosi.
Il progetto, nato in Danimarca, si è rapidamente diffuso in Giappone, Stati Uniti e Corea del Sud; San Marino è stato l’ultimo stato a dotarsi di queste carreggiate fuori dal comune. Il particolare funzionamento di queste strade-strumento, riconoscibili grazie ad una chiave di violino dipinta sull’asfalto, invita il conducente a mantenere una certa velocità costante. In Italia ancora non sono arrivate, ma diversi gruppi su Facebook ne stanno supportando la creazione. Immaginate una musical road in ogni regione che risuona con le canzoni caratteristiche del territorio. Un’espressione artistica in cui colui che beneficia dell’opera ne è anche creatore ed elemento essenziale, in un rapporto di non dualità. Ecco, in questo video la Musical Highway in New Mexico, Stati Uniti.
Salvatore Corsaro
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.