• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Come si trascorre il Capodanno nel mondo? Scopriamolo!
02 Gennaio 2021
TravelSocietasPentole e padelle

Come si trascorre il Capodanno nel mondo? Scopriamolo!

Home » Business » Travel » Come si trascorre il Capodanno nel mondo? Scopriamolo!

Come si trascorre Capodanno nel resto del mondo? Noi non possiamo assolutamente fare a meno delle lenticchie e anche nel resto del mondo ci sono tradizioni culinarie legate al Capodanno con un significato relativo alla fortuna, alla ricchezza, alla prosperità …

A Rio de Janeiro si devono mangiare sette chicchi d’uva

A Rio de Janeiro in segno di buon auspicio devono mangiarsi sette chicchi d’uva e i semi vanno conservati nel portafoglio.

Così come in Spagna ogni commensale ne deve mangiare 12, uno per ognuno degli ultimi 12 rintocchi prima della mezzanotte e dunque dell’arrivo del nuovo anno.

Per avere un nuovo anno prospero, i tedeschi lasciano a tavola un piatto pieno di cibo.

Negli USA a portare fortuna sono i Black-eyed Peas, ovvero i fagioli dall’occhio nero che vanno serviti insieme al cavolo

Ma quali sono nel mondo i piatti più tipici della notte di San Silvestro?

In Cina sono i ravioli al vapore, fritti o al forno. Una volta serviti, si apre la gara a chi ne mangerà di più: più saranno quelli ingurgitati e più ricchezza arriverà l’anno successivo.

In Inghilterra il menù di Capodanno prevede il tacchino ripieno di castagne e come dolce il Christmas pudding, farcito di monete! Chi le trova sarà economicamente fortunato.

Così come in Grecia viene nascosta una moneta nella vasilopita una soffice torta decorata dalle mandorle.

Il menù giapponese è basato sulla simbologia di ogni piatto, che porterà qualcosa di buono nel nuovo anno. Ne è un esempio il kouhaku kamaboko, che porta gioia e sacralità, grazie al rosso e al bianco del pesce con il quale è preparato.

In Polonia, invece, troviamo le aringhe, apprezzate per la loro pelle argentea come le monete!

Altri alimenti che hanno un significato simbolico legato alla fortuna,  soprattutto nei Paesi Orientali, sono il riso, perché è in chicchi, e i noodles, che sono lunghi e simboleggiano la longevità.

In molti Paesi sono dei dolci i piatti tipici del menù di Capodanno perchè considerati portafortuna

In India troviamo il kheer, un pudding di riso con latte, zucchero e uvetta.

In Scandinavia: i piparkakut, biscotti di pan di zenzero, e  la kransekake, una torta a strati, costituiti da anelli che rappresentano l’amore eterno.

Il simbolo di Capodanno in Olanda è il cerchio, che rappresenta la fine dell’anno vecchio e l’inizio di quello nuovo. Per questo non mancano mai dolci come le ciambelle fritte.

Che cosa bere a Capodanno?

In Germania si brinda con il Feuerzangenbowle ovvero una bevanda simile al vin brulé.

La Kava nelle isole del Pacifico e in Australia, ossia un succo che viene estratto da una radice e ha effetti benefici.

In Messico, invece, si beve il ponche, a base di frutta e cannella, accompagnata da brandy o rum.

In Russia, sembra scontato dirlo, ma non può mancare la vodka, così come in Italia non può mancare lo spumante, ma se volete un stupire i vostri ospiti…

servitegli un Gibson Cocktail!

 

Selene Coccato

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • Rapina a Modica: in manette due giovani - 05/05/2023
  • San Silvestro
  • portafortuna
  • capodanno nel mondo
  • tradizioni
  • capodanno
   ← precedente
successivo →   
  • Abbandono universitario: +0,2% rispetto all’anno precedente Abbandono universitario: +0,2% rispetto all’anno precedente
    5 Giugno
    Università
  • CITTÀ DI CASTELLO (PG) – Indebito utilizzo di carte di credito; denunciate all’autorità giudiziaria CITTÀ DI CASTELLO (PG) – Indebito utilizzo di carte di credito; denunciate all’autorità giudiziaria
    5 Giugno
    Perugia
  • Celebrazione del 209° anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri Celebrazione del 209° anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri
    5 Giugno
    Messina
  • Drusilla Foer, ad agosto in Sicilia con “Eleganzissima estate” Drusilla Foer, ad agosto in Sicilia con “Eleganzissima estate”
    5 Giugno
    EntertainmentDietro le quinte
  • CATANIA – Controllo del territorio per il contrasto dell’illegalità diffusa e all’abusivismo commerciale CATANIA – Controllo del territorio per il contrasto dell’illegalità diffusa e all’abusivismo commerciale
    5 Giugno
    Catania
  • CInAP Unict, tre serate in ‘Cortile’ sulle tematiche dell’inclusione CInAP Unict, tre serate in ‘Cortile’ sulle tematiche dell’inclusione
    5 Giugno
    CataniaUniCTVoci d’Ateneo



  • Catania liutaia: all’Università mostra di strumenti, immagini, documenti

    Catania liutaia: all’Università mostra di strumenti, immagini, documenti

    UniversitàCataniaUniCTEntertainmentSettima arteSocietasAttualitàCittàVoci d’Ateneo


  • Guardiani della galassia vol. 3: la conclusione di un viaggio di una famiglia perfettamente imperfetta

    Guardiani della galassia vol. 3: la conclusione di un viaggio di una famiglia perfettamente imperfetta

    EntertainmentSettima arte


  • Misterbianco (CT) – “Insieme contro il bullismo” al teatro Nelson Mandela

    Misterbianco (CT) – “Insieme contro il bullismo” al teatro Nelson Mandela

    CataniaSocietasAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC