• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Le tradizioni natalizie più strane e bizzarre al mondo
04 Dicembre 2017
TravelBusinessSocietas

Le tradizioni natalizie più strane e bizzarre al mondo

Home » Business » Travel » Le tradizioni natalizie più strane e bizzarre al mondo

Tante sono le tradizioni natalizie nel mondo. Momondo ci mostra quelle più bizzarre e più divertenti.

Credits: Ben Roffelsen Photography

Credits: Ben Roffelsen Photography

Il Festival delle Lanterne Giganti nelle Filippine

Secondo quanto riportato da Momondo, questo importante festival filippino è una delle tradizioni natalizie più bizzarre al mondo. Si tiene ogni anno il sabato prima della vigilia di Natale. San Fernando, la “Capitale del Natale nelle Filippine”, è da sempre la sede prescelta per questo importante evento. In totale sono undici i villaggi (chiamati baranggay) che partecipano e tentano di costruire la lanterna più elaborata.

Il Gävle Goat in Sweden

La tradizione del Gävle Goat è iniziata nel 1966, quando per la prima volta è stata costruita una Capra Yule alta 13 metri nel centro della Piazza del Castello di Gävle per l’Avvento. Col passare degli anni, a questa tradizione natalizia svedese se n’è aggiunta un’altra. Gli spettatori, nel momento in cui viene innalzata la Capra, devono provare a bruciarla. Fino ad oggi sono riusciti a bruciarla solo 29 volte.

La tradizione del Krampus in Austria

Considerata la tradizione natalizia più terrificante d’Europa, durante il Krampus i bambini non dormiranno certo notti tranquille. Una creatura orribile vaga per le vie della città spaventando, appunto, i bambini e punendo quelli più “cattivi”. Secondo la tradizione austriaca, il malvagio di San Nicola è Krampus. Se da una parte San Nicola premia i bambini buoni, Krampus ha il compito di catturare quelli che durante l’anno hanno fatto i monelli e li spaventa con campane e catene cigolanti.

Cena di Natale da KFC, in Giappone

Nella tradizione italiana ci si prepara ad una colossale abbuffata di scacciate e vari dolci locali. In Giappone, invece, ci si abbuffa con un secchiello di pollo da KFC. Dopo tutto il Natale non è mai stata una festa molto sentita in Giappone: è ancora considerata una novità nel loro Paese.

Credits: Stefan Klauke

Credits: Stefan Klauke

In Islanda si festeggia con i Jólasveinar

I “ragazzi di Natale”, chiamati Jólasveinar, sono dei giovani bizzarri islandesi che nelle 13 notti che precedono Natale offrono delle ricompense ai bambini davanti alle loro case. Ogni sera i più piccoli lasciano le loro scarpe più belle davanti alla loro finestra e, ogni notte, un diverso Jólasveinar, lascia dei doni ai bambini buoni e delle patate marce a quelli monelli.

La tradizione del Giorno di San Nicola in Germania

Da non confondere con il classico Babbo Natale, Nikolaus (il San Nicola tedesco) in compagnia di un asino, lascia dei piccoli doni (monete, cioccolato) la notte del 6 dicembre. In cambio di dolci e regali, i bambini devono recitare una poesia, cantare una canzone o fare un disegno. Spesso Nikolaus è accompagnato da Knecht Ruprecht (Ruprecht il Servo). Quest’ultimo ha il compito di punire i bambini che si comportano male.

Rubare scope in Norvegia

Nel giorno di Natale non si deve mai lasciare una scopa incustodita in Norvegia, perché qualcuno potrebbe rubarla. Ogni anno, infatti, i credenti norvegesi nascondono le proprie scope migliori. La tradizione di rubare e nascondere le scope è nata qualche secolo fa, quando si credeva che le streghe e gli spiriti maligni uscissero allo scoperto la vigilia di Natale per ricercare nuove scope da cavalcare.

Accensione della National Hanukkah Menorah in Washington

Il Chanukkah si festeggia in ogni parte degli Stati Uniti, ma a Washington D.C viene eretta una gigantesca Menorah alta 9 metri davanti la Casa Bianca per gli otto giorni e le otto notti della festa ebraica. L’accensione della prima candela della Menorah avviene alle 4 del pomeriggio, mentre le candele successive vengono accese una ogni notte.

Credits: Oiluj Samall Zeid

Credits: Oiluj Samall Zeid

Pattinare sui roller-blade in Venezuela

In Venezuela il Natale si trascorre pattinando sui roller-blade. A Caracas, infatti, gli abitanti della città si recano in chiesa ad ascoltare la messa sui pattini a rotelle. Una tradizione che sta pian piano diventando tipica venezueliana, tanto che le strade della città vengono chiuse al traffico per consentire alle persone di pattinare in sicurezza fino alle chiese.

Il Giorno delle Candeline in Colombia

Questo importante giorno segna in Colombia l’inizio delle festività natalizie. In onore della Vergine Maria e dell’Immacolata Concezione, i colombiani accendono candele e lanterne di carta e li mettono sulle finestre, sui balconi e nei cortili. Il Giorno delle Candeline (Día de las Velitas) è così sentito in Colombia che i quartieri competono tra di loro per cercare di creare l’illuminazione più bella.

Cavalcade of Lights a Toronto

Ogni anno il cielo di Toronto si accende con la Cavalcade of Lights, l’evento che dà inizia alla festa di Natale. La piazza e l’albero di Natale sono illuminati da più di 300.000 LED. Inoltre, potrete assistere a fuochi d’artificio spettacolari e cimentarvi nel pattinaggio sul ghiaccio all’aperto.

Valentina Friscia

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia - 22/03/2023
  • Provvedimenti del Questore di Ragusa nell’ambito delle Misure di Prevenzione Personali - 22/03/2023
  • Ragusa: il Vescovo Mons. Giuseppe La Placa celebrerà domani il Precetto Pasquale interforze presso la Cattedrale di San Giovanni. - 22/03/2023
  • Codici: caos voli e vacanze a rischio, ecco come tutelarsi in caso di cancellazioni - 22/03/2023
  • Giarre, al liceo classico ‘Amari’ boom di visite per la mostra di scienze dell’AIF - 22/03/2023
  • Gävle Goat
  • Chanukkah
  • Natale
  • Cavalcade of Lights
  • Krampus
  • festività natalizie
  • Tradizioni natalizie
  • festa di Natale
  • Natale nel mondo
  • Jólasveinar
  • Nikolaus
   ← precedente
successivo →   
  • Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto
    22 Marzo
    AttualitàCittà
  • Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne
    22 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina
    22 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia
    22 Marzo
    Sex revolution
  • Provvedimenti del Questore di Ragusa nell’ambito delle Misure di Prevenzione Personali Provvedimenti del Questore di Ragusa nell’ambito delle Misure di Prevenzione Personali
    22 Marzo
    AttualitàRagusa
  • Ragusa: il Vescovo Mons. Giuseppe La Placa celebrerà domani il Precetto Pasquale interforze presso la Cattedrale di San Giovanni. Ragusa: il Vescovo Mons. Giuseppe La Placa celebrerà domani il Precetto Pasquale interforze presso la Cattedrale di San Giovanni.
    22 Marzo
    Ragusa



  • Giornata mondiale della Poesia, a Ragusa Ibla lettura pubblica di autori italiani e stranieri

    Giornata mondiale della Poesia, a Ragusa Ibla lettura pubblica di autori italiani e stranieri

    UniversitàUniCTRagusa


  • Vittoria, rapina un uomo all’autolavaggio automatico e poi va in ospedale per farsi medicare: arrestato

    Vittoria, rapina un uomo all’autolavaggio automatico e poi va in ospedale per farsi medicare: arrestato

    Ragusa


  • Modica (RG), si conclude il progetto di educazione alla legalità nelle scuole

    Modica (RG), si conclude il progetto di educazione alla legalità nelle scuole

    CittàRagusa
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC