• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Tempi duri per chi evade il fisco
28 Aprile 2015
BusinessAttualità

Tempi duri per chi evade il fisco

Home » Business » Tempi duri per chi evade il fisco

Già da un anno a questa parte è entrato in vigore lo spesometro, un apparecchio la cui funzione è quella di registrare quotidianamente tutte le spese effettuate dai contribuenti. Uno dei problemi dell’Italia è quello dell’evasione del fisco cioè dell’elusione del pagamento dell’IVA: lo spesometro nasce appositamente per evitare che i cittadini possano dichiarare determinate entrate non corrispondenti a realtà, con una conseguente ingiustificata diminuzione delle tasse.

SpesometroSolo nel 2014, grazie allo spesometro, sono state segnalate oltre 400mila operazioni sospette. Per sfuggire alle gravi sanzioni stabilite per chi dichiara il falso, è importante conservare ogni transazione effettuata, sia in contanti che tramite POS o carte prepagate. Tuttavia, non solo i cittadini devono custodire le ricevute delle spese sostenute, ma anche operatori finanziari quali negozi, rivenditori d’auto, gioiellerie, e così via: questi, una volta eseguita la spesa da parte del contribuente, devono registrarne l’identità e memorizzare l’operazione. L’elenco di tali pagamenti viene spedito annualmente all’anagrafe tributaria. Il meccanismo migliore per non incorrere in problemi ben più gravi consiste nell’avere sempre delle valide giustificazioni che possano motivare spese superiori ai 3.600€. Nel caso si ricevano somme in regalo o in prestito, è importantissimo che vengano fatte circolare mediante conti correnti, chiedendo a chi conferisce le relative somme di esplicare chiaramente anche la causa della donazione.

Lo spesometro 2015 ha tre scadenze da non sottovalutare assolutamente, valide per i possessori di IVA: il 10 aprile, il 20 aprile e il 30 aprile. Le prime due date, ormai andate, riguardavano rispettivamente i contribuenti che liquidano l’IVA mensilmente e i contribuenti che la saldano trimestralmente. L’ultima data del mese è stata disposta per i venditori che dovranno dichiarare acquisti superiori ai 3.600€ eseguiti con POS o carte prepagate. Dal 1 gennaio 2015, molti di costoro hanno preferito la trasmissione telematica delle fatture emesse e sostenute e dell’ammontare di equivalenti non soggetti a fatturazione. Ogni negoziante può inviare le informazioni in forma analitica, vale a dire fattura per fattura, o in forma associata, accumulando tutti gli estremi del singolo cliente.

Agenzia delle entrateL’obbligo della notificazione vale per tutti i pubblici esercenti, tranne che per l’Amministrazione pubblica, a cui è stato prorogato a tutto il 2015 il dovere di comunicare gli importi. Sul sito dell’Agenzia delle entrate è stato implementato il software gratuito per i contribuenti, in cui compilare il modello relativo ai dati delle azioni ai fini dell’IVA. Per chi non dichiara gli introiti sono previste sanzioni che variano da 258,23€ a un massimo di 2065,83€. Non si prospetta nulla di buono all’orizzonte per chi evade il fisco, ma la crisi a volte quasi impone di dichiarare il falso per poter almeno sbarcare il lunario.

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • Pos
  • Fatture emesse e sostenute
  • fatture
  • IVA
  • emissione
  • fisco
  • evasione
  • Spesometro
  • Contribuenti
  • Agenzia delle entrate
  • Esercenti
  • Carte prepagate
   ← precedente
successivo →   
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC