• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Aquileia Capital Services annuncia la vendita della “fabbrica della luce”, storico complesso immobiliare di 6.400 mq 
14 Aprile 2023
PalermoBusiness

Aquileia Capital Services annuncia la vendita della “fabbrica della luce”, storico complesso immobiliare di 6.400 mq 

Home » Città » Palermo » Aquileia Capital Services annuncia la vendita della “fabbrica della luce”, storico complesso immobiliare di 6.400 mq 

Aquileia Capital Services ha perfezionato la vendita di una delle prime centrali elettriche della città siciliana, oggi dichiarata bene di interesse storico-culturale e sede di un primario istituto di credito.

Aquileia Capital Services, società di Bain Capital Credit specializzata nella gestione del credito con sottostante immobiliare e con una forte expertise nel Real Estate, ha annunciato la vendita, a un investitore privato, di uno storico complesso immobiliare situato a Palermo, in via Cusmano 46, oggi sede degli uffici di un primario istituto di credito.

Aquileia Capital Services ha agito in qualità di asset manager di Immobiliare Stampa SpA, società rilevata da Bain Capital Credit a fine 2019, a seguito della liquidazione della Banca Popolare di Vicenza.

Circa un secolo fa, il complesso, progettato dall’architetto Salvatore Li Volsi Palmigiano nel 1912 e nato in un quartiere in pieno sviluppo industriale, era denominato “fabbrica della luce”, poiché fungeva da centrale elettrica di Enel, rimasta in funzione fino al secondo dopoguerra.

L’ex complesso industriale, con i suoi decori ed elementi liberty, oggi sede degli uffici di una banca, è stato ristrutturato integralmente nel 2011, dopo anni di abbandono, ed è stato recentemente dichiarato bene di interesse culturale con un decreto firmato dal dirigente generale del Dipartimento regionale ai Beni Culturali, Calogero Franco Fazio, in quanto “pregevole esempio di architettura industriale novecentesca legato alla storia della città”.

L’immobile è attualmente composto da 8 corpi di fabbrica, oltre ad un’area esterna e a una zona riservata ai parcheggi, per un totale di circa 6.400mq.

Danilo Augugliaro, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Aquileia Capital Services, ha commentato: «La vendita di questo storico asset siciliano, relativa alla fine del 2022 e finalizzata oggi, a seguito del mancato esercizio della prelazione dello Stato, dimostra la nostra esperienza, nonché la nostra abilità nella valorizzazione di prodotti immobiliari di dimensioni rilevanti, anche nell’ambito di mercati secondari e più illiquidi. Il team di asset management e il team sales hanno lavorato di concerto per rendere l’asset molto più appetibile sul mercato e, successivamente, per individuare un acquirente che fosse in grado di riconoscere le dinamiche del mercato locale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • Palermo
  • vendita
  • immobile
  • aquileia capital services
  • danilo Augugliaro
  • bene storico-culturale
  • palazzo storico
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC