• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Best politik Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
  • Calcio Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
  • Attualità Altri due casi riguardo al vaiolo delle scimmie, ma nessun allarme
  • Calcio Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori
  • Best politik Fabio Ridolfi può morire grazie all’aiuto medico ma Asur Marche dimentica di comunicarglielo
  • Best politik NATO: la richiesta di adesione di Svezia e Finlandia appoggiata dall’Italia
  • Calcio Premier League: City vicinissimo al titolo, il Liverpool non molla
  • Entertainment Eclissi: il piacere e l’angoscia della solitudine di Gemitaiz
  • Calcio Serie A, top&flop: Milan a un passo dallo scudetto, Genoa e Venezia in B
  • Calcio L’ultima volta di Re Giorgio: Chiellini saluta i tifosi della Juventus
A Marsala il tramonto diventa Festival
14 Luglio 2016
TravelBusinessEntertainmentTrapaniCittà

A Marsala il tramonto diventa Festival

Home » Business » Travel » A Marsala il tramonto diventa Festival
3 minuti (tempo di lettura)

MARSALA (TP) – Marsala, Comune di circa 83mila abitanti, è noto sicuramente ai più per la produzione dell’omonimo vino, famoso in Italia come nel resto del mondo, e per lo sbarco di Garibaldi quel memorabile 11 maggio del 1860. Eppure, a nessuna delle due peculiarità si ispira la prima edizione del Festival che dal 14 al 17 luglio animerà le strade del trapanese. Il tema della innovativa manifestazione nata dalla collaborazione di più realtà locali (nello specifico, Comitato Festival del Tramonto, comitato parrocchiale SS. Filippo e Giacomo, Comitato I picciotti da Conca, Gruppo Giovani SS. Filippo e Giacomo-Trinità e le associazioni RiscopriAmo il Ricamo, AMA – Associazione Mamme Attive, Emozione Danza e Pachamama) è, infatti, il tramonto.

imageIl calar del sole, si sa, è uno dei momenti più romantici della giornata. Metafora della vita ed esplosione di emozioni contrastanti, quali nostalgia per un passato che non c’è più e speranza per un futuro incombente, ha da sempre catturato l’attenzione dell’uomo. Momento conclusivo, nell’antichità, di lunghe giornate di lavoro e di rappresentazioni teatrali, oggetto e soggetto di quadri e poesie, il crepuscolo è innegabilmente dotato di un fascino destinato – paradossalmente – a non tramontare mai. Lo scopo del Festival sembra essere, dunque, proprio l’invito a guardare l’orizzonte, a meravigliarsi per uno spettacolo che si ripete sì quotidianamente, ma ogni volta in maniera diversa. In effetti non è da poco ritrovare, nell’era del digitale, qualche istante per ammirare al cielo e festeggiare la bellezza.

Per quattro giorni, pertanto, il Comune accoglierà aperitivi ecosostenibili, danze, umorismo, pietanze culinarie e ogni forma d’arte, all’insegna dell’allegria, dei colori e dei profumi siciliani. Già alle 20:30 di giovedì i partecipanti potranno gustare un aperitivo dai sapori locali a km 0, in occasione del taglio del nastro che segnerà l’inizio dell’evento. La piazza antistante la chiesa di SS. Filippo e Giacomo si trasformerà, così, in un museo vivo e all’aperto, dedicato a ricami antichi e moderni, e intitolato proprio Ricami al calar del Sole. Per unire l’utile al dilettevole, sarà intanto lasciato sul palcoscenico spazio allo spettacolo Miiii chi tramonto… Una scurao! dei Trikke e due cabaret. Venerdì 15, invece, il Festival si sposterà in contrada Conca Bassa, dove in serata si terrà la Festa di borgata – Chiano du Cursu Ranne tra musiche e rime popolari. Immancabile, inoltre, lo spettacolo del Gruppo Folkorico Marsala n’Festa. Protagonista sarà la storia di una contrada abitata dai Giovani senza tramonto, che daranno vita all’esposizione di scope di giummara e di colture in tufo dell’artigiano locale, a cura, tra gli altri, di Peppe Genna. Seguiranno la Sagra dei babbaluceddri e la degustazione di prodotti tipici. Per concludere con un gioco del passato per divertire grandi e piccini: il Torneo di baddre.

imageSi proseguirà sabato 16 luglio, tra cieli colorarti, palati sazi e sorrisi. Si prevede che la festa ritorni in piazza, dove prenderà il via il concorso Un Dolce (al) Tramonto. Pasticceri non professionisti saranno chiamati a presentarsi con una torta che ricordi e rappresenti lo splendore del crepuscolo. A giudicare le delizie variopinte, da mangiare letteralmente con gli occhi, sarà una giuria di qualità presieduta dal parroco don Giuseppe Sammartano. Lo stesso giorno i ragazzi del CRE-Grest Estateinsieme, guidati dal gruppo giovani dell’Unità Pastorale S.S. Filippo e Giacomo Trinità, si esibiranno nel musical dal titolo Liberi Liberi, di Tonino Lasconi. Domenica 17, poi, alle ore 19:30, la piazza accoglierà l’estemporanea di pittura dal titolo Tutti i colori del tramonto. Seguirà l’esibizione della scuola ASD Emozione danza di Giovanna Panicola e Giovanni Paladino, per poi permettere al pubblico di aprire le danze sotto un cielo stellato, quando il sole sembrerà aver già trovato riposo nel mare.

Le serate saranno presentate dalla giornalista Chiara Putaggio e, a concludere la kermesse, sarà la premiazione del concorso fotografico: Un click al tramonto. I partecipanti sono chiamati a postare le proprie foto entro la mezzanotte del 16 luglio sulla pagina Facebook dell’evento. I vincitori saranno due: chi avrà immortalato il crepuscolo più apprezzato sui social e quello che si aggiudicherà il favore da parte della giuria di qualità sui temi Tramonto a Marsala e/o Tramonto nel mondo. I rispettivi autori delle foto otterranno una targa ricordo e la stampa dell’opera sarà poi affissa sulla piazza, covo, ci si aspetta, di grandi emozioni. Con una sorta di ballottaggio, infine, solo uno tra i due premiati delle categorie vincerà un week-end in una struttura ricettiva nell’isola di Favignana.

L’origine di tale iniziativa si intuisce facilmente se si considera che quello visibile a Marsala, a detta di molti occhi stupiti, sembra essere un paesaggio mozzafiato e particolarmente suggestivo. Prova ne è il fatto che, solo qualche anno fa, il regista Michelangelo Antonioni, rimanendone profondamente colpito, scelse di utilizzare proprio l’immagine dello Stagnone come scena finale dello spot commissionatigli dalla Regione siciliana per pubblicizzarne il territorio isolano. Uno dei più belli al mondo? Chissà, guardare per credere!

Concetta Interdonato (articolo e fotografie)

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio” - 12/05/2022
  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato - 12/05/2022
  • Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno - 12/05/2022
  • “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania - 12/05/2022
  • Proseguono i controlli dei carabinieri di Città della Pieve - 12/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Sicilia
  • natura
  • cultura
  • festival
  • evento
  • Marsala
  • tramonto
  • Chiara Putaggio
  • Michelangelo Antonioni
  • Trikke e due cabaret
  • Tonino Lasconi
  • Peppe Genna
  • Festival del tramonto
   ← precedente
successivo →   
  • Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
    19 Maggio
    Best politik
  • Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando? Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
    19 Maggio
    CalcioSocietasAttualitàSex revolutionVoci di Sport
  • Altri due casi riguardo al vaiolo delle scimmie, ma nessun allarme Altri due casi riguardo al vaiolo delle scimmie, ma nessun allarme
    19 Maggio
    Attualità
  • Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori
    19 Maggio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Fabio Ridolfi può morire grazie all’aiuto medico ma Asur Marche dimentica di comunicarglielo Fabio Ridolfi può morire grazie all’aiuto medico ma Asur Marche dimentica di comunicarglielo
    18 Maggio
    Best politikSocietasAttualità
  • NATO: la richiesta di adesione di Svezia e Finlandia appoggiata dall’Italia NATO: la richiesta di adesione di Svezia e Finlandia appoggiata dall’Italia
    18 Maggio
    Best politikEsteraInterna



  • La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno

    La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno

    Green planetBologna


  • Operazione “Crepuscolo” sequestro di alimenti e 6 denunce

    Operazione “Crepuscolo” sequestro di alimenti e 6 denunce

    Best politik


  • F1, le pagelle del GP di Imola: Ferrari pasticciona, la Redbull fa doppietta

    F1, le pagelle del GP di Imola: Ferrari pasticciona, la Redbull fa doppietta

    Formula 1Voci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
    Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
    19 Maggio 2022
  • Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
    Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
    19 Maggio 2022

Video

Città

  • La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    16 Maggio 2022
  • San Giovanni La Punta (CT): ordinazione on line con ritiro a casa, arrestato spacciatore
    San Giovanni La Punta (CT): ordinazione on line con ritiro a casa, arrestato spacciatore
    12 Maggio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it