• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Drago e Ferro (FdI): “ponte sullo stretto strategico, Draghi ci ripensi”
14 Aprile 2021
Best politikInterna

Drago e Ferro (FdI): “ponte sullo stretto strategico, Draghi ci ripensi”

Home » Best politik » Drago e Ferro (FdI): “ponte sullo stretto strategico, Draghi ci ripensi”

Ponte sullo Stretto | Drago e Ferro (FdI): “Opera strategica: governo Draghi ci ripensi e dia un segnale concreto al Sud Italia, attualmente svilito dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”.

La senatrice Tiziana Drago e la deputata Wanda Ferro, di Fratelli d’Italia, lanciano un appello al governo Draghi per quanto riguarda l’essenzialità di un’opera strutturale per il Sud Italia: il Ponte sullo Stretto di Messina. Le esponenti di FdI chiedono al governo di rivedere le scelte operate per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza giudicando la destinazione dei fondi estremamente svilente per l’intero Mezzogiorno.

“Fino a quando dovranno abusare della pazienza dei meridionali? Per dirla con Cicerone l’ennesimo rinvio relativo alla realizzazione e pianificazione di un’opera strategica come il Ponte sullo Stretto suona come una beffa amara che penalizza, ancora una volta, il Sud e due Regioni bisognose di infrastrutture e sviluppo”, dicono Drago e Ferro.
“Ad oggi, infatti, le risorse previste per il Mezzogiorno nei prossimi cinque anni, comprese le opere in corso di realizzazione, non superano i sei miliardi euro. Troppo poco rispetto ai 40 miliardi di opere previste nel centro Nord”.
“La Sicilia e la Calabria attendono da un secolo il Ponte sullo Stretto e tra continui rinvii, scelte ideologiche e occasioni mancate, siamo qui a dover digerire – nostro malgrado – l’ennesimo fallimento. La “falsa” giustificazione dei tempi, indicati nel 2026, per la conclusione dell’opera addotta dal Ministero per l’inserimento dell’opera nel Pnrr non regge. Mentre si è realizzato il terzo ponte sul Bosforo, sulla città di Instabul, mentre dopo la tragedia del Morandi a Genova si è ricostruito un ponte in tempi irrisori, il Sud Italia ancora attende. Una logica attendista che mortifica due Regioni vittime di un gap enorme con il Nord Italia, vittime di spopolamento, crisi economica, disoccupazione”, proseguono le esponenti di FdI.
“Il Ponte sullo Stretto di Messina è un’opera cantierabile. Il vincolo principale del pilone del Ponte interferente con la ferrovia è stato superato con l’apposito spostamento nel 2013 dell’asse ferroviario nella località di Cannitello e  il costo esclusivo per la costruzione del solo attraversamento sospeso su pile non supera i 2,9 miliardi di euro. Inoltre l’Ue ha già previsto l’opera: tanto che nel 2005 l’ha inserita all’interno del corridoio ferroviario ad alta velocità Berlino-Palermo delle reti Ten-t”.
“Investire sulla costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina significa investire nelle infrastrutture e quindi nello sviluppo del Mezzogiorno. Per questo chiediamo al governo Draghi di dare un segnale netto”, concludono Drago e Ferro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio - 16/04/2025
  • Modena, uccide l’ex moglie e trasporta il cadavere fino in caserma per autodenunciarsi - 11/06/2024
  • Dal nuovo anno ChatGPT farà parte di Apple. Elon Musk minaccia esclusione dalle aziende - 11/06/2024
  • Tensioni tra Corea del Nord e Corea del Sud: spari di avvertimento da Seul - 11/06/2024
  • Tir travolge un’auto ferma in autostrada, morto un 31enne - 10/06/2024
  • Sicilia
  • Draghi
  • Ferro
  • Calabria
  • ponte sullo stretto
  • Fratelli d'Italia
  • Drago
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC