• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Nuovo bando per le start up: da febbraio al via il percorso di formazione
31 Gennaio 2018
Best politikSiracusaCittà

Nuovo bando per le start up: da febbraio al via il percorso di formazione

Home » Best politik » Nuovo bando per le start up: da febbraio al via il percorso di formazione

Start up 2018 SiracusaSIRACUSA – L’amministrazione comunale avvia il corso di formazione per accompagnare i giovani imprenditori nell’elaborazione dei progetti per l’avvio di start up 2018. L’iniziativa voluta dall’assessorato alle Attività produttive del Comune di Siracusa prenderà il via giovedì 1 febbraio nei locali del Settore Attività produttive e Mercati in via De Caprio 57, con una riunione aperta alle associazioni di categoria le quali aderiranno al percorso formativo con Fondazione Val di Noto. Il corso di formazione è completamente gratuito e si concluderà ad aprile quando i partecipanti all’iniziativa potranno anche presentare le proprie proposte per accedere al bando che metterà a disposizione un contributo di 10 mila euro per favorire l’avvio di 18 nuove attività.

Complessivamente, sono previste 104 ore di formazione, 32 delle quali di tutoring personalizzato, su materie come la costituzione di impresa, la sicurezza sul lavoro, il regime fiscale, i contratti di lavoro, formule di finanziamento ma anche marketing e comunicazione. «Per il nuovo bando per le start up – ha dichiarato l’assessore Spadaro – vogliamo avviare un percorso di formazione e accompagnamento dei soggetti interessati a presentare i progetti. È una grande novità e soprattutto un passo importante perché dà la possibilità ai partecipanti di avere un confronto con professionisti ed esperti e quindi di approfondire le proprie competenze, fare squadra con altri soggetti interessati a partecipare ed elaborare con una maggiore consapevolezza le proprie idee. I partecipanti potranno anche, grazie alle ore di tutoring personalizzato, redigere il business plan in maniera totalmente gratuita, contrariamente a quanto fatto fino a oggi, cosi da sviluppare un’idea imprenditoriale che si trasforma in impresa duratura. Alla formazione gratuita potranno accedere anche gli imprenditori che hanno già avviato delle start up partecipando ai bandi degli scorsi anni».

Start up 2018 Siracusa«Aprendo la formazione anche a chi ha già avviato un’attività – ha aggiunto l’assessore Spadaro – l’amministrazione intende lanciare un forte segnale di supporto ai progetti che possono arricchire l’offerta del territorio e creare opportunità di lavoro». Le idee progettuali per il nuovo bando per le start up saranno selezionate attraverso una manifestazione d’interesse a cui potranno partecipare tutti gli interessati. La partecipazione al corso di formazione consentirà ai partecipanti di avere un punteggio maggiore nella fase di selezione dei 18 progetti che saranno finanziati attraverso le indennità della giunta. In vista del nuovo bando, i settori sui quali vuole puntare l’amministrazione sono la pesca, anche in vista del rilancio del mercato ittico, la mobilità con l’obiettivo di affrontare alcuni dei problemi che affliggono la viabilità cittadina, ambiente ed ecologia per l’avvio della raccolta differenziata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Costituzione
  • pesca
  • corso di formazione
  • Amministrazione Comunale
  • materie
  • start up 2018
  • lavoro
  • offerta
  • Fondazione Val di Noto
  • comunicazione
  • mobilità
  • tutoring
  • iniziativa
  • marketing
  • sicurezza sul lavoro
  • ambiente
  • progetti
  • regime fiscale
  • territorio
  • partecipanti
  • impresa
  • professionisti
  • manifestazione d’interesse
  • Bando
  • finanziamento
  • imprenditori
  • business plan
  • ecologia
  • anni
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC