• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Vaticano 2.0: Papa Francesco accende l’albero e il presepe via web
06 Dicembre 2015
AttualitàCittà

Vaticano 2.0: Papa Francesco accende l’albero e il presepe via web

Home » Attualità » Vaticano 2.0: Papa Francesco accende l’albero e il presepe via web

ASSISI (PG) – Papa Francesco ha acceso attraverso il web l’albero di Natale e il presepe nella piazza della Basilica Inferiore di San Francesco ad Assisi, dedicandolo ai migranti. Durante l’evento è stata installata una barca di circa sette metri proveniente da Lampedusa, che ha portato in salvo nove tunisini, come simbolo di tutte le barche utilizzate dai migranti. La messa si è tenuta nella Cappella Papale, presieduta dal Prefetto della Casa Pontificia, il Monsignor Georg Gaenswein. Al termine, è iniziata la cerimonia di accensione e benedizione durante la quale sono stati consegnati ai bambini delle famiglie più bisognose i giocattoli offerti dalle Ferrovie dello Stato. Invece, come rappresentanti dei migranti erano presenti 31 profughi ospitati dalla Caritas diocesana di Assisi. 

Prima di questa ceBasilica di San Francesco in Assisirimonia si è svolta, nella sala stampa del Sacro convento, un’iniziativa nell’ambito della campagna “No hate speech” contro il linguaggio violento e discriminatorio, dell’intolleranza e dell’esclusione sociale. In rete, poi, è stata lanciata l’iniziativa “Illuminare le periferie del mondo” che si propone di far uscire dall’oscuramento mediatico temi, persone e periferie dimenticate. L’idea nasce con l’obiettivo di mettere in rete associazioni e movimenti che condividono valori legati alla pace, l’integrazione, l’uguaglianza, la lotta per i diritti umani. La violenza scatenata dagli attentati di Parigi rendono ancora più necessari luoghi e contesti che consentano la reciproca conoscenza delle culture diverse come risposta all’odio e all’intolleranza. Un’iniziativa nata durante l’ultima marcia Perugia-Assisi e condivisa da Rivista San Francesco, Articolo 21, Tavola della Pace e l’associazioni dei giornalisti italiani.

Presenti alla cerimonia, oltre il custode del Sacro convento, il padre Mauro Gambetti, erano presenti padre Enzo Fortunato (direttore della rivista San Francesco), Beppe Giulietti (portavoce di Articolo21), Anna Meli (rappresentante dell’Associazione Carta di Roma), Vittorio di Trapani (segretario Usigrai), Andrea Iacomini (portavoce Unicef Italia) e Flavio Lotti (portavoce della Tavola della Pace). Durante i lavori, coordinati dalla giornalista Elisa Marincola, sono stati proiettati i filmati di Valerio Cataldi, inviato del TG2. Durante la cerimonia si sono esibiti con canti natalizi un coro di voci bianche, composto da 100 alunni dell’Istituto comprensivo Assisi 1.

Marcello Strano 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale - 07/02/2023
  • Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito. - 07/02/2023
  • Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente - 07/02/2023
  • “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci - 07/02/2023
  • Trieste: arrestati due cittadini per i reati di furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale - 07/02/2023
  • Papa Francesco
  • Vaticano
  • Lampedusa
  • Caritas
  • Natale
  • presepe
  • festività
  • albero di Natale
  • Assisi
  • Georg Gaenswein
  • No hate speech
  • Illuminare le periferie del mondo
   ← precedente
successivo →   
  • Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale
    7 Febbraio
    Città
  • Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito. Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito.
    7 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
    7 Febbraio
    CataniaAttualità
  • “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci
    7 Febbraio
    IncontriEntertainment
  • Trieste: arrestati due cittadini per i reati di furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale Trieste: arrestati due cittadini per i reati di furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale
    7 Febbraio
    TriesteAttualità
  • Catania, custodia in carcere nei confronti di 4 persone per reati di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di usura e abusivismo finanziario Catania, custodia in carcere nei confronti di 4 persone per reati di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di usura e abusivismo finanziario
    7 Febbraio
    CataniaAttualità



  • “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci

    “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci

    IncontriEntertainment


  • Catania, quartiere “Picanello”: aveva 2,3 kg di marijuana in casa, arrestato un 55enne dai Carabinieri

    Catania, quartiere “Picanello”: aveva 2,3 kg di marijuana in casa, arrestato un 55enne dai Carabinieri

    CataniaAttualità


  • Catania, misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di un 50enne indagato per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali

    Catania, misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di un 50enne indagato per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali

    CataniaAttualità


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC