• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Un’estate da sogno: arriva l’Interrail gratis per i neodiciottenni
17 Marzo 2018
TravelAttualità

Un’estate da sogno: arriva l’Interrail gratis per i neodiciottenni

Home » Business » Travel » Un’estate da sogno: arriva l’Interrail gratis per i neodiciottenni

Quest’estate per i neomaggiorenni residenti in Europa un sogno sembra avverarsi, l’avere la possibilità di viaggiare gratuitamente attraverso le principali capitali europee. Lo scorso 1 Marzo, infatti, la Commissione Europea ha approvato un piano per consentire ai giovani nati nel 2000 di usufruire in modo gratuito di un Interrail pass da 510 euro. Il pass della durata di un mese, consente di viaggiare su un qualsiasi treno fra 32 reti ferroviarie attraverso 30 Paesi europei.

Teléfono-Gratuito-Interrail-2-e1509687665389Il progetto era stato ideato già nel 2016 a partire da una proposta del tedesco Manfred Weber e oggi dopo due anni di burocrazia finalmente vedrà la luce. Per renderlo operativo l’Ue ha stanziato un piano finanziario per 12 milioni di euro solo per quest’anno. Una cifra che si augura possa garantire il pass a circa 30mila neomaggiorenni. Come riportato da La Repubblica però l’offerta non varrà solo per i giovani degli stati membri, ma sarà estesa anche ai cittadini della Lettonia, Estonia, Lituania, Malta e Cipro che al momento risultano esclusi dal circuito Interrail. La modalità di viaggio Interrail è nata nel 1972 con soli 21 stati aderenti e limitando il pass europeo agli under 21 anni. Il suo successo da sempre è stato determinato dai bassi prezzi e le numerose offerte che per la prima volta offrivano ai giovani europei la possibilità di uscire dai propri confini nazionali senza spendere una fortuna. Partire all’avventura con solo uno zaino in spalla  e una cartina di carta, uno modo per conoscere nuove persone in un’esperienza unica nella vita: questo all’inizio era tutto ciò che simboleggiava viaggiare in Interrail.

Oggi lo scenario è in parte cambiato, con gli anni i costi del pass sono cresciti notevolmente e il piano ha perso parte del suo smalto. Con i nuovi progressi tecnologici e le nuove compagnie aeree low-cost ora si è in grado di prenotare un viaggio in pochi minuti direttamente dai propri smartphone. I costi sempre più accessibili consentono ai giovani di spostare i loro  interessi principali al di fuori dal vecchio continente, principalmente verso le calde mete del sud-est asiatico. Anche per questo come affermato dal Commissario europeo per l’Istruzione i giovani e lo sport, Tibor Navracsics, l’idea alla base del progetto è «sviluppare l’identità europea, rafforzare i valori europei comuni e promuovere la scoperta di siti e culture nel continente».

77157265_6e8a420547_zUn progetto quindi necessario per mostrare ai giovani come l’istruzione vada oltre ciò che si impara sui banchi a scuola e quando possa arricchirci anche l’interazione con le culture e le tradizioni dei nostri concittadini europei. Presto dunque saranno pubblicate direttamente sul sito Interrail tutte le informazioni per accedere al pass già dalla prossima estate. La cifra stimata dovrebbe garantire questa possibilità a la maggior parte dei diciottenni che desiderino aderire all’iniziativa, ma non a tutti i neodiciottenni idonei per il progetto. Solo lo scorso anno in Europa si stimavano circa 5 milioni di diciottenni e se ognuno di quelli di quest’anno facessero richiesta i fondi necessari supererebbero un miliardo di euro.

Su come regolare l’accesso all’iniziativa l’idea al momento più accreditata è quella di un concorso con una selezione imparziale fra i candidati. Per il momento il progetto è ancora in una fase sperimentale, ma se questo primo anno dovesse rivelarsi un successo l’obbiettivo per i prossimi sarà garantire sempre l’Interrail gratis per i diciott’anni.

Diana Avendaño Grassini

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Biancavilla (CT), controllo del territorio per la prevenzione di reati ai danni degli esercizi commerciali - 06/02/2023
  • Esecuzione alla misura cautelare in carcere a carico di un pregiudicato 46enne algerino - 06/02/2023
  • Venerdì 10 mattina a “Le Ciminiere” di Catania convegno su lavoro e disabilità - 06/02/2023
  • Litiga con suocera e la uccide con arma da taglio nell’Ennese - 06/02/2023
  • Marsala, Lo Curto (Prima l’Italia): nuova giunta espressione di sodali del sindaco Grillo - 06/02/2023
  • Europa
  • estate
  • viaggio
  • gratis
  • bruxelles
  • Commissione europea
  • maggiorenni
  • Interrail
  • Tibor Navracsics
   ← precedente
successivo →   
  • Biancavilla (CT), controllo del territorio per la prevenzione di reati ai danni degli esercizi commerciali Biancavilla (CT), controllo del territorio per la prevenzione di reati ai danni degli esercizi commerciali
    6 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Esecuzione alla misura cautelare in carcere a carico di un pregiudicato 46enne algerino Esecuzione alla misura cautelare in carcere a carico di un pregiudicato 46enne algerino
    6 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Venerdì 10 mattina a “Le Ciminiere” di Catania convegno su lavoro e disabilità Venerdì 10 mattina a “Le Ciminiere” di Catania convegno su lavoro e disabilità
    6 Febbraio
    CataniaIncontriSocietas
  • Litiga con suocera e la uccide con arma da taglio nell’Ennese Litiga con suocera e la uccide con arma da taglio nell’Ennese
    6 Febbraio
    AttualitàEnna
  • Marsala, Lo Curto (Prima l’Italia): nuova giunta espressione di sodali del sindaco Grillo Marsala, Lo Curto (Prima l’Italia): nuova giunta espressione di sodali del sindaco Grillo
    6 Febbraio
    Trapani
  • Controlli sul territorio a Foligno, identificate oltre 200 persone Controlli sul territorio a Foligno, identificate oltre 200 persone
    6 Febbraio
    PerugiaAttualitàCittà



  • Biancavilla (CT), controllo del territorio per la prevenzione di reati ai danni degli esercizi commerciali

    Biancavilla (CT), controllo del territorio per la prevenzione di reati ai danni degli esercizi commerciali

    CataniaAttualità


  • Spoleto: servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei Carabinieri

    Spoleto: servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei Carabinieri

    SpoletoAttualitàCittà


  • Piano Provenzana: organizzati campionati di sci dall’Associazione Nazionale Carabinieri

    Piano Provenzana: organizzati campionati di sci dall’Associazione Nazionale Carabinieri

    CataniaAttualitàCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC