MILANO – Un evento che l’Italia ospita per la quarta volta nella sua storia e che torna nel capoluogo lombardo dopo 67 lunghi anni. L’edizione iridata 2018 vedrà protagonisti 198 atleti provenienti da 43 nazioni e giunge a compimento di una stagione indimenticabile per il pattinaggio di figura e per l’intero mondo del ghiaccio tricolore. «È un onore ospitare una competizione importante e prestigiosa come i Mondiali di pattinaggio di figura – ha commentato l’Assessore allo Sport Roberta Guaineri – In città l’aspettativa è alta e siamo tutti in attesa di vedere gareggiare questi splendidi atleti, che sapranno trasmetterci le stesse emozioni già vissute ai Giochi in Corea. Milano può immaginarsi idealmente vicina al pattinaggio artistico. È bello pensarla come una città che per le sue caratteristiche sintetizza le arti che si fondono nel pattinaggio: la bellezza, l’eleganza della danza, la fatica e la ricerca della figura perfetta, si ritrovano nel duro lavoro di ogni giorno, nella ricerca della precisione che c’è dietro un’opera artistica, un capo di moda, un pezzo pregiato di design».
A meno di un mese dai Giochi Olimpici di Pyeongchang il pubblico italiano avrà così l’imperdibile opportunità di assistere dal vivo alle intense e meravigliose performance dei migliori atleti del mondo, pronti a sfidarsi nuovamente dopo l’indimenticabile rassegna olimpica coreana. Già 425 le richieste di accredito arrivate al Comitato Organizzatore da giornalisti di tutto il mondo per un evento che conterà 491 programmi televisivi dedicati, 908 ore di trasmissione e un’audience stimata di addirittura 332 milioni di persone. Ben 587 i volontari coinvolti in un Mondiale che tanto darà a Milano e al suo territorio: 10 milioni di euro l’indotto complessivo e una stima di 1200 addetti ai lavori. Dati che accompagnano una vendita di biglietti stupefacente, che toccherà quota 65 mila tagliandi complessivi con i primi quattro segmenti di gara – programma libero delle donne e galà finale su tutti – che arrivano a registrare soltanto il 2% e 3% di posto ancora disponibili.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.