• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Un libro “da bere” per garantire il diritto all’acqua potabile
09 Ottobre 2015
AttualitàDante & Socrate

Un libro “da bere” per garantire il diritto all’acqua potabile

Home » Attualità » Un libro “da bere” per garantire il diritto all’acqua potabile

Spesso un libro rappresenta per coloro che lo leggono una fuga dalla realtà e dai problemi di tutti i giorni. Ma se esso avesse anche il potere di cambiarla concretamente e di rendere migliore la vita dei lettori? Se, per esempio, potesse garantire il diritto, di frequente negato, ad un’acqua pulita e priva di batteri nocivi per la salute? Ecco, allora, che arriva dagli Stati Uniti il primo libro “da bere”, un mini volume “potabile”, il quale potrebbe fare la differenza per gli oltre seicento milioni di persone nel mondo che non hanno accesso ad acqua pulita.

Libro da bereFiglio dell’intelletto di Teri Dankovich, ricercatrice della Mellon University di Pittsburgh, il Drinkable Book è stato presentato all’ultimo meeting dell’ American Chemical Society a Boston. Dopo anni di ricerche, la dottoressa Dankovich è stata in grado di creare un libro capace di eliminare i batteri presenti nei bacini idrici e di rendere, in questa maniera, bevibile anche l’acqua non potabile. Il tutto è reso possibile dalle nanoparticelle di argento o rame di cui sono composte le pagine, le quali, fungendo da filtro, depurano l’acqua dal 99% dei batteri. I test eseguiti dagli esperti su venticinque siti in Sud Africa, Ghana e Bangladesh dimostrano come il Dinkable Book possa depurare anche i liquidi più inquinati. Come sostenuto dalla stessa ricercatrice, il libro è pensato specialmente per tutte le comunità dei Paesi in via di sviluppo, le quali spesso non hanno accesso ad acqua pulita e potabile. Una singola pagina, infatti, è capace di creare quasi cento litri d’acqua depurata e, di conseguenza, un libro “da bere” potrebbe produrne una quantità tale da soddisfare il fabbisogno di una persona per circa quattro anni. Il funzionamento, per di più, è davvero elementare: si strappa una pagina, si deposita su un contenitore, come se fosse un filtro, e vi si versa sopra l’acqua. Così facendo, le particelle d’argento distruggono i batteri nocivi e restituiscono un liquido bevibile e non dannoso per la salute.

Stupisce come questi fogli non funzionino soltanto in laboratorio, bensì anche con le reali fonti idriche a disposizione delle persone. Nonostante gli enormi risultati già raggiunti, tuttavia, il prossimo passo dei ricercatori sarà quello di scoprire se la tecnologia di cui sono dotate le pagine sia in grado di contrastare non soltanto i batteri, ma anche altri microorganismi potenzialmente dannosi come i virus. Solo allora sarà possibile produrre una versione in scala e, quindi, commercializzabile del libro. Il percorso per il suo lancio su mercato, per tali ragioni, è ancora lungo, anche se i risultati ottenuti fanno ben sperare e gli studiosi pregustano già un futuro in cui ad ogni abitante della Terra sarà garantito l’accesso all’acqua potabile.

Debora Guglielmino

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • Rapina a Modica: in manette due giovani - 05/05/2023
  • Libro "da bere"
  • Acqua potabile
  • Drinkable Book
  • Teri Dankovich
  • American Chemical Society
  • Batteri
   ← precedente
successivo →   
  • Serie A, top&flop: Inter e Milan in Champions, Juve ko, Lecce salvo Serie A, top&flop: Inter e Milan in Champions, Juve ko, Lecce salvo
    28 Maggio
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Asd Kaggi, una piccola realtà che sogna in grande Asd Kaggi, una piccola realtà che sogna in grande
    27 Maggio
    CalcioMessinaVoci di Sport
  • Omicidio di Valentina Giunta: il figlio 15enne è stato condannato a 16 anni di carcere Omicidio di Valentina Giunta: il figlio 15enne è stato condannato a 16 anni di carcere
    26 Maggio
    Attualità
  • Custodia cautelare in carcere nei confronti di cinque cittadini. Custodia cautelare in carcere nei confronti di cinque cittadini.
    26 Maggio
    TriesteAttualità
  • Situazione catastrofica per i docenti della classe di concorso A046-discipline giuridiche ed economiche. Situazione catastrofica per i docenti della classe di concorso A046-discipline giuridiche ed economiche.
    26 Maggio
    Attualità
  • Vittoria, servizi straordinari di controllo del territorio. Vittoria, servizi straordinari di controllo del territorio.
    26 Maggio
    VittoriaAttualità



  • Il Sicilia Shrine Club finalista alla Fun and Fellowship Competition 2023 con il progetto “Manine in Pasta”

    Il Sicilia Shrine Club finalista alla Fun and Fellowship Competition 2023 con il progetto “Manine in Pasta”

    SocietasPentole e padelleAttualità


  • Vittoria anche contro l’Acri: il Mascalucia certifica la promozione e il primo posto con 52 punti in classifica

    Vittoria anche contro l’Acri: il Mascalucia certifica la promozione e il primo posto con 52 punti in classifica

    CataniaAltri sportVoci di Sport


  • Vittoria contro l’Acireale e vittoria del girone H: il Mascalucia mette la ciliegina sulla torta

    Vittoria contro l’Acireale e vittoria del girone H: il Mascalucia mette la ciliegina sulla torta

    CataniaAltri sportVoci di Sport
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC