• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Tunnel sotto Everest è il nuovo progetto cinese
18 Aprile 2015
Attualità

Tunnel sotto Everest è il nuovo progetto cinese

Home » Attualità » Tunnel sotto Everest è il nuovo progetto cinese

I cinesi, si sa, sono un popolo che non si ferma davanti all’impossibile. Dalla Grande Muraglia, confine fisico tra la “civiltà” e la “barbarie” lungo oltre ottomila chilometri e realizzato a partire dal terzo secolo a. C., alla grande diga sullo Yangzi, il Fiume Azzurro che dal 2006 ha cambiato l’orografia della Cina centro-orientale. Ora Pechino torna a far parlare di sé, annunciando uno dei progetti più sorprendenti di sempre: un tunnel sotto il monte Everest che unirà Lasha, capitale del Tibet a Kathmandu, in Nepal che in linea d’aria distanziano solo 603 chilometri. Everest A dare l’annuncio sulle pagine del quotidiano China Today è Wang Menshu, considerato in Cina il massimo esperto in ingegneria dei tunnel: «La ferrovia dovrà con ogni probabilità attraversare il Chomolungma (nome tibetano dell’Everest, ndr), dunque i nostri operai dovranno scavare tunnel davvero molto lunghi». Inoltre, bisogna considerare la differenza di altitudine tra Lhasa (3650 metri sul livello del mare) e Kathmandu (1355 metri), ma soprattutto i passi da attraversare (alcuni sui cinquemila metri) che spingeranno le nostre tecnologie al limite. Aggiunge Menshu: «i treni difficilmente potranno superare i 120 chilometri orari»; un dettaglio non da poco questo della velocità, considerato che i treni superveloci cinesi viaggiano a una velocità media di 300 chilometri orari. Il passo successivo, secondo il China Daily, è già stato discusso dal ministro degli esteri cinese Wang Yi, durante una recente visita nel Paese himalayano. Il tunnel extra lungo sbucherà dall’altra parte della catena montuosa, collegando le due città e aprendo a Pechino una pratica finestra sul mercato indiano. Il progetto è sicuramente uno dei più avveniristici di sempre e, qualora venisse compiuto, aprirebbe una strada su tutto il sud-est asiatico con città in continua espansione come Bangkok e Singapore. Progetti come questo hanno solitamente delle ricadute politiche, per ora il governo di Nuova Dehli si è limitato a osservare, se con interesse o timore è ancora da scoprire.

Ciro Pappalardo

hollister online shop deutschland
mcm handbag
mcm bag
michael kors handbag sale
toms boxing day
mcm purses
mcm handbag
prada sale uk
mcm purse
mcm handbags

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • Semplici trucchi per ridurre il caos documentale quotidiano - 29/05/2025
  • Vinicius Jr., storica condanna in Spagna per reato d’odio razziale - 22/05/2025
  • tunnel
  • China Daily
  • Everest
  • China
  • Nepal
  • Tibet
   ← precedente
successivo →   
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
  • Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail
    10 Giugno
    Business
  • Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria Qualificazioni Mondiali 2026, Spalletti saluta l’Italia con una vittoria
    9 Giugno
    Calcio
  • Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia
    8 Giugno
    Calcio
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC