• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Svelati i segreti di Scotland Yard
23 Marzo 2015
SocietasAttualità

Svelati i segreti di Scotland Yard

Home » Societas » Svelati i segreti di Scotland Yard

scotland_yardLONDRA – Scotland Yard svela 150 anni di prove raccolte sui crimini più violenti della storia del Regno Unito. La stanza degli orrori, la Room 101 del Black museum, contiene circa 500 oggetti usati nei delitti di cronaca nera più efferati tra cui: guanti, bombe inesplose, veleni, documenti falsificati e vari cimeli macabri. I guanti del killer John Haigh, che dopo aver bevuto il sangue delle vittime scioglieva i loro corpi nell’acido. Venne impiccato nel 1949 dopo aver ammesso di aver compiuto nove omicidi. La marmitta di Dennis Nilsen, condannato all’ergastolo nel 1983, bolliva le teste delle vittime. La bomba inesplosa, piazzata nel 1884 nella stazione di Paddington da un gruppo di terroristi irlandesi appartenenti a una sorta di Ira. Saranno esposte anche le corde usate per le impiccagioni dei condannati a morte e tanti altri oggetti di omicidi irrisolti come quelli di Jack lo Squartatore e della banda della “grande rapina al treno” del 1963, sino ad oggi visibili solo agli agenti per ragioni di addestramento.

In passato hanno avuto accesso riservato pochi visitatori, come Sir Arthur Conan Doyle, creatore di Sherlock Holmes, e l’illusionista Harry Houdini, che traeva ispirazione per i suoi spettacoli. Pure Stanlio e Ollio, che hanno rallegrato quel luogo tanto lugubre, e il re Giorgio V, tanto curioso di vedere quella stanza segreta. Per scegliere quali oggetti far vedere al pubblico sono state contattate anche le famiglie delle vittime degli omicidi più recenti. Scotland Yard svela la sua stanza degli orrori per la prima volta al pubblico, come si legge sull’Independent, in una mostra al Museum of London. Secondo l’Independent si pensa già a creare uno spazio espositivo stabile, che potrebbe avere un grande successo, per portare denaro fresco nelle casse di Scotland Yard, costretta di recente ad effettuare una serie di tagli. La mostra The Crime Museum Uncovered, allestita nelle sale del Museum of London, sarà esposta dal 9 ottobre 2015 al 10 aprile 2016 ad un prezzo intero di 12.50 sterline.

Marcello Strano

portafoglio prada
mcm purse
michael kors outlet store
mcm tote bag
prada portafoglio
mcm bagpack
toms wedges
michael kors uk bags
mulberry uk sale
toms wedges on sale

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Museum of London
  • museo
  • regno unito
  • Scotland Yard
  • crimini
  • delitti
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC