• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Sostenibilità e creatività: gli strumenti degli “alfieri dell’ambiente” per insegnare ai cittadini il rispetto e il decoro umano
25 Febbraio 2022
CataniaAttualità

Sostenibilità e creatività: gli strumenti degli “alfieri dell’ambiente” per insegnare ai cittadini il rispetto e il decoro umano

Home » Città » Catania » Sostenibilità e creatività: gli strumenti degli “alfieri dell’ambiente” per insegnare ai cittadini il rispetto e il decoro umano

«Sì al decoro, no al degrado»: ecco il motto che guiderà gli “Alfieri dell’Ambiente”, ovvero gli studenti delle scuole elementari e medie che parteciperanno al progetto di cittadinanza attiva organizzato da Dusty in sinergia con la SRR Catania Area Metropolitana. Sarà una vera e propria avventura didattica alla scoperta della sostenibilità, che partirà dai banchi di scuola e, attraverso la creatività, arriverà nelle case di tutte le famiglie.

Bambini e giovanissimi saranno protagonisti di un percorso di consapevolezza ambientale distinto in tre fasi, come illustrato durante la conferenza stampa di questa mattina (25 febbraio) alle Ciminiere di Catania:

  1. i piccoli “Alfieri” impareranno, attraverso il programma “Dusty Educational”, gli stili di vita sostenibili e le buone regole per tutelare il decoro urbano, come la raccolta differenziata;
  2. dopo aver fatto propri questi comportamenti responsabili, passeranno all’azione di sensibilizzazione verso la comunità, organizzando attività ricreative ed artistiche che promuovano nelle loro città la cultura del rispetto del bene comune;
  3. ogni classe infine racconterà la propria esperienza attraverso video multimediali che saranno pubblicati nell’apposita pagina web https://www.dusty.it/alfieridellambiente, affinché famiglie, amici e tutti i cittadini possano votare i tre racconti più meritevoli.

Le classi vincitrici otterranno come premio la visita all’impianto di riciclaggio Domus Ricycle di Catania, per conoscere a fondo la filiera virtuosa che ridona vita agli scarti e li sottrae al destino di diventare rifiuti.

«Dusty crede fermamente nelle nuove generazioni – ha dichiarato il suo amministratore Rossella Pezzino de Geronimo – affinché siano artefici di un’autentica rivoluzione culturale che parta dalla salvaguardia dell’ambiente. La sopravvivenza del pianeta è drammaticamente a rischio, e l’unico modo per salvarne le sorti è recuperare i valori dell’etica, del rispetto di sé e del prossimo, e insegnarli ai giovani. Le nuove generazioni devono e possono essere educate a lavorare per il bene comune, non solo per i propri interessi personali e all’insegna del consumismo. L’educazione a una nuova morale etica deve avere come fine ultimo quello di trasmettere ai giovani il senso della vita come progetto virtuoso, che restituisca benefici al territorio e lasci una traccia positiva del loro passaggio nel mondo».

«Il richiamo al decoro urbano assume un valore ancora più significativo quando è promosso da ragazzi – ha affermato il presidente della SRR Catania Area Metropolitana Francesco Laudani – Per questo è importante che gli studenti imparino, non solo a differenziare i rifiuti, ma a conoscere il ciclo virtuoso del riciclo. I giovani potranno così smentire il pregiudizio diffuso che, dopo la raccolta, i rifiuti vengano smaltiti senza la corretta separazione delle frazioni».

Il progetto sarà attivato nei comuni della provincia di Catania dove Dusty è titolare del servizio di igiene ambientale: Aci Bonaccorsi, Gravina di Catania, Milo, Misterbianco, Motta Sant’Anastasia, Paternò, Pedara, San Giovanni La Punta, San Gregorio di Catania, Sant’Agata Li Battiati, Sant’Alfio, Santa Maria di Licodia, Valverde e Viagrande. Gli istituti scolastici che vorranno aderire all’iniziativa potranno iscriversi entro il 15 marzo sul sito https://www.dusty.it/alfieridellambiente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Apre a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europa - 07/02/2023
  • Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale - 07/02/2023
  • Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito. - 07/02/2023
  • Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente - 07/02/2023
  • “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci - 07/02/2023
  • tutela ambiente
  • ambiente
  • Dusty
  • raccolta indifferenziata
   ← precedente
successivo →   
  • Serie A, top&flop: vola il Napoli, Milano è nerazzurra, si rilancia la Roma Serie A, top&flop: vola il Napoli, Milano è nerazzurra, si rilancia la Roma
    7 Febbraio
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Terremoto Turchia-Siria: polemica sulla vignetta di Charlie Hebdo Terremoto Turchia-Siria: polemica sulla vignetta di Charlie Hebdo
    7 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Apre a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europa Apre a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europa
    7 Febbraio
    CataniaGreen planetAfter Big BangCittà
  • Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale
    7 Febbraio
    Città
  • Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito. Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito.
    7 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
    7 Febbraio
    CataniaAttualità



  • Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito.

    Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito.

    CataniaAttualità


  • Sant’Agata di Militello (ME): diciottenne ruba dentro una scuola

    Sant’Agata di Militello (ME): diciottenne ruba dentro una scuola

    High schoolSocietasMessina


  • Catania, nasconde il metadone in camera da letto: arrestato dai Carabinieri.

    Catania, nasconde il metadone in camera da letto: arrestato dai Carabinieri.

    CataniaAttualità


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC