MOSCA – Samantha Cristoforetti si appresta a rientrare sulla Terra. Il Roscosmos ha comunicato,infatti, tramite un proprio portavoce, di aver corretto l’orbita della Stazione Spaziale Internazionale (ISS)domenica notte. Una prima rettifica era già stata tentata tra venerdì e sabato scorso fallendo miseramente a causa di un problema di software, non permettendo l’accensione dei motori di manovra. La sfortunata circostanza ha arrecato non poco imbarazzo all’agenzia spaziale russa, la quale ha provveduto immediatamente a correggere l’orbita utilizzando i motori della capsula Progress M-26. La manovra di accensione è stata effettuata con successo al secondo tentativo, permettendo così alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) di riprendere quota compensando il crescente calo di altitudine, dovuto per lo più all’attrazione gravitazionale della Terra e all’attività solare.
Insieme all’astronauta milanese viaggiano il collega russo Anton Shkaplerov e lo statunitense Terry Virts. Il rientro dei tre cosmonauti era previsto inizialmente per il mese di maggio, l’incidente avvenuto qualche giorno fa alla navetta di rifornimento Progress 59, però, ha portato allo slittamento dell’atterraggio, previsto per metà giugno. Il disguido tecnico permetterà a Samantha Cristoforetti, probabilmente, di battere il record di permanenza della donna nello Spazio. Con 176 giorni di “pernottamento” è già diventata l’italiana più presente nel cosmo, battendo il precedente primato stabilito in più missioni dall’astronauta Paolo Nespoli.
Gabriele Mirabella
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Classe ’92, calcio e giornalismo (e la buona tavola) sono il suo “pane quotidiano”. Tra le fantasie più recondite, quella di comparire tra le figurine Panini, pur non avendo mai giocato in Serie A. Ogni tanto si diletta con telecronache improvvisate di match inesistenti, tuttavia gli amici vorrebbero che sostituisse Beppe Bergomi a FIFA. Il suo sogno nel cassetto? Commentare una finale dei Mondiali.