• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Rapine sulle scale mobili delle metro, governo indifferente
16 Aprile 2015
Attualità

Rapine sulle scale mobili delle metro, governo indifferente

Home » Attualità » Rapine sulle scale mobili delle metro, governo indifferente

Bloccare le scale mobili della metropolitana per derubare i passanti: ecco la nuova tecnica dei rapinatori, ormai assiduamente praticata soprattutto nelle metro della capitale. Sembra esserci rassegnazione da parte delle Forze dell’ordine di fronte a questi soprusi: la nazione italiana è davvero, allora, in balia della violenza?

Circa dieci giorni fa, è stato denunciato l’ennesimo tentativo di scippo sulle scale mobili, stavolta nella metropolitana Valle Aurelia di Roma: la vittima dell’accaduto, una donna scesa dalla metro poco prima insieme al marito, si stava recando all’esterno mediante le scale mobili quando ha visto improvvisamente quattro rom venirle incontro con intenzioni tutt’altro che benevole. Riuscita a scampare all’estorsione, ha denunciato l’accaduto al vigilantes di turno, sentendosi tuttavia rispondere: «Purtroppo è la routine».

scala-mobile-metroDerubare turisti e passanti che viaggiano in metropolitana sta diventando il modus operandi di moltissimi nomadi, prevalentemente nella città capitolina: a denunciarlo è proprio il consigliere della Regione Lazio, Fabrizio Santori, la cui preoccupazione maggiore è rivolta all’ATAC (Azienda gestore dei trasporti pubblici urbani a Roma): questa, infatti, dopo innumerevoli segnalazioni non è ancora intervenuta. Ad impensierire e ad allarmare è stata la risposta del vigilantes della metro, che ha denotato una sorta di rassegnazione da parte delle Forze dell’ordine di fronte a simili ingiustizie. Manomettere le scale mobili per poter eseguire la rapina a scapito di viaggiatori malcapitati è una tecnica che potrebbe coinvolgere l’intera nazione e non riguarda, dunque, solo la capitale. Lo sgomento degli italiani dovrebbe essere rivolto verso l’ennesimo caso di indifferenza totale nei confronti della propria incolumità, la cui denuncia lascia inerme il governo: l’Italia è davvero, pertanto, in balia della violenza?

Anastasia Gambera

portafoglio alviero martini
black friday toms
mulberry sale bags
hollister online shop deutsch
prada shoes uk
mulberry bags sale
ceinture hermes
mcm purses
louboutin chaussures
prada borse outlet

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Acireale, curava il “verde” in mansarda: 48enne arrestato dai Carabinieri - 20/09/2023
  • Mercato ortofrutticolo di Giarre, buoni risultati sulla differenziata - 20/09/2023
  • Servizio Asacom, approvato in commissione Bilancio l’emendamento che destina 1 milione di euro aggiuntivo per il Libero consorzio di Siracusa - 20/09/2023
  • Tari, verità e storia sulla qualità del servizio e costi/tassa per i cittadini - 20/09/2023
  • GustArte, dal 22 al 24 settembre a Palermo - 20/09/2023
  • metropolitana
  • Scale mobili
  • Furti
  • Forze dell’ordine
  • Turisti
  • Passanti
  • rapine
  • Italia
  • Roma
   ← precedente
successivo →   
  • Catania, grande entusiasmo per la presentazione del Gravina FC Catania, grande entusiasmo per la presentazione del Gravina FC
    25 Settembre
    CalcioVoci di Sport
  • Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia
    25 Settembre
    MessinaAttualitàCittà
  • Catania, a Palazzo Scammacca la mostra fotografica “Religo” di Simone Cerio Catania, a Palazzo Scammacca la mostra fotografica “Religo” di Simone Cerio
    25 Settembre
    CataniaEntertainmentCittà
  • Catania, colto in flagranza “al lavoro”: arrestato pusher in pieno centro Catania, colto in flagranza “al lavoro”: arrestato pusher in pieno centro
    25 Settembre
    CataniaAttualitàCittà
  • Tremestieri Etneo, maltrattamenti contro la madre: oppone resistenza e aggredisce i carabinieri Tremestieri Etneo, maltrattamenti contro la madre: oppone resistenza e aggredisce i carabinieri
    25 Settembre
    CataniaAttualitàCittà
  • Scicli, violenta rissa tra extracomunitari: eseguiti un arresto e due denunce Scicli, violenta rissa tra extracomunitari: eseguiti un arresto e due denunce
    25 Settembre
    RagusaCittà



  • Ragusa, emesso D.AC.UR. a responsabili per rissa

    Ragusa, emesso D.AC.UR. a responsabili per rissa

    AttualitàCittàRagusa


  • Scicli, servizi straordinari di controllo del territorio: sanzioni per possesso di stupefacenti

    Scicli, servizi straordinari di controllo del territorio: sanzioni per possesso di stupefacenti

    AttualitàRagusaCittà


  • Scicli, individuato e denunciato autore dell’accoltellamento

    Scicli, individuato e denunciato autore dell’accoltellamento

    AttualitàRagusa
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC