• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Omicidio Sacko: lascia il carcere ed è condannato in primo grado
19 Novembre 2020
Attualità

Omicidio Sacko: lascia il carcere ed è condannato in primo grado

Home » Attualità » Omicidio Sacko: lascia il carcere ed è condannato in primo grado

Ha lasciato oggi il carcere di Castrovillari in favore degli arresti domiciliari Antonio Pontoriero, il 45enne di San Calogero condannato in primo grado per l’omicidio volontario di Soumaila Sacko, in seguito a una controversa decisione del Tribunale del Riesame di Catanzaro: la Corte ha infatti accolto un appello degli avvocati difensori Francesco Muzzopappa e Salvatore Staiano. Il provvedimento, che arriva dopo circa due anni di detenzione dell’imputato, è stato giustificato con l’assenza di un concreto pericolo di recidiva e supportato dal consenso di Pontoriero a utilizzare il braccialetto elettronico.

Lo scorso mercoledì, Pontoriero era stato condannato a 22 anni di reclusione dalla Corte D’Assise di Catanzaro, presieduta dal giudice Alessandro Bravin, in quanto ritenuto colpevole dell’omicidio volontario del sindacalista e bracciante agricolo Soumaila Sacko, che all’epoca della morte aveva solo 29 anni. A ciò si aggiunge una condanna minore per detenzione illegale di arma da fuoco. 

L’omicidio di Soumaila Sacko

I fatti risalgono al 2 giugno del 2018. Un delitto efferato, dal riconosciuto movente razziale, che aveva suscitato comprensibile indignazione in tutta Italia: Sacko era stato raggiunto da un colpo di fucile mentre raccoglieva delle lamiere d’alluminio nella fabbrica dismessa della Fornace, nel vibonese, per poi soccombere dopo un’agonia di cinque ore. Stimato sindacalista dell’USB, sempre in prima linea contro il caporalato, il giovane lasciò una moglie e una figlia di 5 anni.

L’alibi utilizzato da Pontoriero durante il processo è finora stato quello della legittima difesa: egli infatti, pur non avendone alcun titolo, riteneva di sua proprietà l’area nella quale Sacko si trovava al momento dell’omicidio. A portare l’agricoltore di San Calogero sul banco degli imputati la testimonianza oculare di due persone, che ne avevano riconosciuto l’auto e i vestiti.

L’omicidio Sacko si inserisce nel tragico solco dei crimini a sfondo razziale verificatesi nel nostro paese negli anni 2000: pensando al suo caso si presenta subito alla mente la triste associazione con la strage di Piazza Dalmazia, con l’omicidio di Idy Diene, con l’attentato di Macerata o con l’assassinio del giovanissimo Willy.

Agata Virgilio

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • razzismo
  • omicidio
  • Catanzaro
  • Soumaila Sacko
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC