• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Come un cieco è capace di sognare
27 Ottobre 2017
After Big Bang

Come un cieco è capace di sognare

Home » After Big Bang » Come un cieco è capace di sognare

okaUn sogno altro non è che una travagliata e misteriosa rielaborazione del proprio vissuto. A tutti, almeno una volta, è capitato di vivere le più disparate e stravaganti esperienze all’interno di un sogno. Se si è fortunati ci si sveglia con un resoconto molto nitido e ricco di dettagli, seppur la generale esperienza onirica sia offuscata e surreale. Se, dunque, il motore cardine di un sogno e del suo ricordo è la percezione visiva, che cosa sogna un cieco?

 

Per un vedente un sogno è la rielaborazione del vissuto e il medesimo principio vale per un non vedente. Il vissuto di un cieco è fatto di suoni, percezioni, sensazioni, tatto e odori: il suo sogno avrà queste caratteristiche. Il panorama visivo viene sostituito dalla modalità di approccio di un cieco al mondo. Nei nostri sogni è possibile addirittura incontrare degli sconosciuti ma, in realtà, durante la sua fase REM, il cervello non è in grado di elaborare un nuovo volto. Dunque, si tratterà del ripescaggio di un lontano ricordo, di un passante magari. Allo stesso modo, anche un cieco può ritrovarsi a dividere il suo sogno con uno sconosciuto e sarà la sua voce a mostrarsi come estranea.

 

20-the-getaway.w710.h473.2xCiò che è sbagliato, nell’accezione di un sogno, è volerlo considerare obbligatoriamente legato ai propri sensi. Invece i sogni sono individuali, meravigliosi e misteriosi. Se quindi alla base della creazione di un sogno, al di là della soggettiva attività inconscia di un individuo, si pone la fantasia, non c’è un senso che più di un altro possa porre freni alle trame delle esperienze oniriche. Un’elevata capacità di immaginazione è in grado di intavolare storie avventurose e surreali, anche se talvolta fatte soltanto di suoni. Del resto, che valore avrebbe un thriller o un horror senza colonna sonora? Analogamente, gli stimoli uditivi possono suscitare emozioni quanto più forti e nitide. In un’intervista, una ragazza cieca racconta di come, una volta, le sia capitato di sognare di innamorarsi di uno sconosciuto. Il particolare tono di voce di quell’uomo, il piacere provato al tatto della sua pelle e i suoi particolari modi di porsi e trattarla, l’avevano rapita. Peccato fosse solo un sogno.

Allora, paradossalmente, il “limite” della cecità farebbe da trampolino verso un fantasioso viaggio all’interno del proprio inconscio: un tuffo in un tunnel buio ma arricchito di stimoli e sensazioni di ogni varietà!

Giulia Sorrentino

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Catania, ripartito il servizio di sterilizzazione di cani e gatti randagi dell’Asp - 23/03/2023
  • Laccoto: “Con lo psicologo di base si amplia l’offerta di supporto e di assistenza sul territorio” - 23/03/2023
  • Catania, Meltin’folk: le musiche di andata e ritorno raccontano il folk contemporaneo - 23/03/2023
  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani - 23/03/2023
  • Torino, furto di carburante: due arresti della Polizia di Stato - 23/03/2023
  • sensi
  • cieco
  • inconscio
  • immaginazione
  • sogno
  • vista
   ← precedente
successivo →   
  • Città di Castello: misura cautelare nel confronti di un 19enne Città di Castello: misura cautelare nel confronti di un 19enne
    23 Marzo
    PerugiaCittà di CastelloAttualitàCittà
  • Ragusa: Celebrato il Precetto Pasquale interforze presso la Cattedrale San Giovanni Ragusa: Celebrato il Precetto Pasquale interforze presso la Cattedrale San Giovanni
    23 Marzo
    AttualitàCittàRagusa
  • Catania, ripartito il servizio di sterilizzazione di cani e gatti randagi dell’Asp Catania, ripartito il servizio di sterilizzazione di cani e gatti randagi dell’Asp
    23 Marzo
    CataniaAttualità
  • Laccoto: “Con lo psicologo di base si amplia l’offerta di supporto e di assistenza sul territorio” Laccoto: “Con lo psicologo di base si amplia l’offerta di supporto e di assistenza sul territorio”
    23 Marzo
    IncontriSocietas
  • Catania, Meltin’folk: le musiche di andata e ritorno raccontano il folk contemporaneo Catania, Meltin’folk: le musiche di andata e ritorno raccontano il folk contemporaneo
    23 Marzo
    CataniaEntertainmentPentagramma
  • Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani Nesima e Librino, non solo droga: un messaggio di speranza dai giovani
    23 Marzo
    IncontriCataniaHigh schoolSocietasAttualità



  • RAGUSA, Ibla: denunciati 2 tunisini per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione

    RAGUSA, Ibla: denunciati 2 tunisini per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione

    AttualitàRagusa


  • Rubavano monili e armi nelle abitazioni, utilizzando autovetture a noleggio. Arrestati dai Carabinieri quattro catanesi

    Rubavano monili e armi nelle abitazioni, utilizzando autovetture a noleggio. Arrestati dai Carabinieri quattro catanesi

    MessinaAttualitàCittà


  • Provincia di Catania: Reddito di Cittadinanza senza averne diritto. Scovati dai Carabinieri altri 90 indebiti percettori

    Provincia di Catania: Reddito di Cittadinanza senza averne diritto. Scovati dai Carabinieri altri 90 indebiti percettori

    caltagironeCataniaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC