• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Attualità Bambina di 5 anni si sveglia dal coma grazie a Gigi D’Alessio
  • Catania “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
  • Catania Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
  • Catania Aumento Tari e Catania invasa dalla spazzatura; Ersilia Saverino: “Siamo all’assurdo”
  • Green planet Quale rischio si corre a stare seduti di fianco a uno svapatore senza mascherina? Un nuovo studio dimostra che svapare aumenta le probabilità di contagio da Covid-19 di solo l’1% rispetto al semplice respirare
  • Attualità L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto
  • Attualità Roccalumera: truffa dello specchietto, denunciato un uomo di 43 anni
  • Catania Aetna e HC Mascalucia insieme per riportare la grande pallamano ai piedi dell’Etna: Mario Gulino al centro del progetto
  • Catania Lido le Palme Beach ospita il ballo di fine anno dell’istituto comprensivo “Fontanarossa” di Catania
  • Messina Messina: eseguita ordinanza cautelare per 6 persone
MotoGP: in Argentina si scrive la storia, primo trionfo di Espargaró e Aprilia
03 Aprile 2022
MotoGPVoci di Sport

MotoGP: in Argentina si scrive la storia, primo trionfo di Espargaró e Aprilia

Home » Voci di Sport » MotoGP » MotoGP: in Argentina si scrive la storia, primo trionfo di Espargaró e Aprilia
3 minuti (tempo di lettura)

In Argentina per la MotoGP è stata corsa contro il tempo. L’aereo cargo contenente le moto dirette a Termas de Río Hondo, infatti, è rimasto bloccato per qualche giorno a Mombasa, in Kenya. Per i meccanici, la notte tra venerdì e sabato è stata un incubo. Al sabato tutto si è risolto nella riprogrammazione degli eventi: prove libere e qualifiche a distanza di poche ore.

Non tutto il male vien per nuocere: Takaaki Nakagami (positivo al Covid-19 fino a giovedì), grazie al tampone negativo e al ritardo nella consegna delle moto, riesce a prender parte al GP argentino piazzandosi decimo in griglia.

Marc Márquez, dopo l’incidente in Indonesia, resta a riposo. Nonostante ciò, filtra ottimismo in casa Honda. L’episodio ripresentatosi di diplopia sembra meno grave del previsto e pare ci sia margine per il suo ritorno già ad Austin. In Argentina, a farne le veci, è Stefan Bradl. Il tedesco, però, delude: parte ultimo.

La MotoGP in Argentina non smette di regalare sorprese: un sontuoso Aleix Espargaró firma la prima storica pole di Aprilia in MotoGP. Per lo spagnolo è la terza in MotoGP; le prime due sono arrivate nel 2014 su Yamaha e nel 2015 con Suzuki. È record: nessun pilota prima d’ora aveva guadagnato le sue prime tre pole positions con tre moto diverse. Chiudono la prima fila le Ducati di Jorge Martín e Luca Marini.

In seconda fila Pol Espargaró tiene alto lo stendardo Honda davanti all’Aprilia di Viñales. A seguire, la Yamaha di uno sfortunato Fabio Quartararo: una strana traiettoria di Miller in Q2 lo condanna alla 6ª casella (l’australiano è stato poi penalizzato di tre posizioni: 14°). In terza fila, invece, le due Suzuki di Rins e Mir (come spesso accade, una dietro l’altra) e Johann Zarco.

In generale, escluso Marini, molto male gli italiani. Alte le aspettative su Pecco Bagnaia, che, però, non va oltre la 13ª casella. Questione di feeling? La nuova Desmosedici non convince il talento torinese? O sarà, forse, la troppa pressione dopo la firma del rinnovo? Ancora tanti appuntamenti in calendario per scoprirlo.

La domenica pomeriggio argentina inizia al cardiopalma in Moto3 con una lotta all’ultimo sorpasso tra Dennis Foggia e Sergio García, con lo spagnolo che ha la meglio all’ultima curva. In Moto2, Celestino Vietti domina ancora e sigla la sua seconda vittoria nel giro di tre gare, prendendo sempre più margine in ottica mondiale.

Alle 20.00 italiane scatta la MotoGP:

Jorge Martín, contrariamente a quanto visto gli scorsi GP, parte come una saetta. Lo spagnolo della Pramac, grazie ad un’accelerazione impressionante, prende il comando della corsa. Subito dietro, la straordinaria Aprilia di Aleix Espargaró.

A perdere molto terreno alla partenza è Fabio Quartararo: l’iridato esce fuori dalla top ten già dai primi giri. Insieme a lui, male anche le partenze di Viñales e Zarco.

Dopo pochi giri, Jorge Martín e Aleix Espargaró creano un piccolo gap sul gruppetto composto da Pol Espargaró, Rins, Marini e Mir in lotta per il 3° posto.

Johann Zarco, al sesto giro, in curva 2, perde l’anteriore, finendo sulla ghiaia. Problemi anche per Dovizioso, costretto a passare dai box per un problema tecnico post-partenza. Medesima sorte per la Yamaha di Franco Morbidelli costretto al ritiro a causa di una foratura. Weekend nero per la casa di Iwata.

Da segnalare un ottimo Pecco Bagnaia: il pilota di punta di Borgo Panigale, sorpasso dopo sorpasso, si porta poco lontano dalla zona podio.

Superata la metà gara, arriva il dramma in casa Honda: Pol Espargaró lancia sulla ghiaia la sua RC213V, mandando in frantumi un ottimo weekend fino a quel momento. Ne trae beneficio Rins, il quale vede sempre più consolidata la sua 3ª posizione. Pista libera per la sua Suzuki: ampio margine sia avanti che dietro.

Ad otto giri dal termine Aleix Espargaró tenta l’affondo per il primato: Jorge Martín gli concede il sorpasso ma non esita nell’approfittare di un lungo per rimettere subito le ruote avanti. Ed è solo l’inizio di una bellissima bagarre tra i due spagnoli. Aleix spinge la sua Aprilia come un forsennato cercando il sorpasso, andando spesso lungo. Sorpassi e controsorpassi tra i due, con il pilota Aprilia sempre più deciso: vuole vincere. E si prende la prima posizione.

Al penultimo giro cade sfortunatamente anche Fabio DiGiannantonio che orbitava appena fuori dalla zona punti.

Ultimi due giri da qualifica per Aleix Espargaró: prende margine su Jorge Martín e taglia il traguardo compiendo un capolavoro sportivo. Una vittoria che entrerà nella storia del collettivo Aprilia e del singolo Aleix Espargaró. Per entrambi, è la prima vittoria in MotoGP. Adesso è ufficiale, la casa di Noale non è più una piccola. Grazie al lavoro svolto la scorsa stagione, poi consolidato quest’anno, è arrivato il traguardo tanto atteso.

Un eccellente Martín fa secondo; Rins, spettatore non pagante di uno straordinario duello, chiude il podio. In Argentina suona la Marcha Real: in terra latina il podio è tutto iberico. Una gara capolavoro che ci porta con la testa già ad Austin.

I primi 15 classificati MotoGP:

  1. Aleix Espargaró (Aprilia Racing)
  2. Jorge Martín (Pramac Racing)
  3. Alex Rins (Suzuki Ecstar)
  4. Joan Mir (Suzuki Ecstar)
  5. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo)
  6. Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing)
  7. Maverick Viñales (Aprilia Racing)
  8. Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha)
  9. Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing)
  10. Enea Bastianini (Gresini Racing)
  11. Luca Marini (Mooney VR46 Racing)
  12. Takaaki Nakagami (LCR Honda Idemitsu)
  13. Miguel Oliveira (Red Bull KTM Factory Racing)
  14. Jack Miller (Ducati Lenovo)
  15. Alex Márquez (LCR Honda Castrol)

Luca Lazzaro

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Luca Lazzaro

About Luca Lazzaro

Nasce a Catania nell’ottobre del ’98. Muove i primi passi nello sport alla tenera età di 6 anni, iniziando a giocare a calcio. Abbandona successivamente il mondo del pallone intorno alla maggiore età per concentrarsi negli studi. Grazie alla complicità del padre e dei fratelli maggiori, inizia ad appassionarsi al motociclismo; ma è dalla mamma che prende la vocazione della scrittura. Diplomatosi al liceo linguistico Principe Umberto di Savoia, decide di proseguire la sua formazione frequentando il corso di laurea in Scienze e Lingue per la comunicazione Internazionale affinché possa realizzare il sogno di diventare giornalista sportivo. Amante del mondo hi-tech, della fotografia e della musica, senza distinzione di genere alcuno. Una sua peculiarità? Adora l’arancione. Un difetto? Il suo lieve disturbo ossessivo compulsivo, una lama a doppio taglio che lo conduce dritto al suo motto: «Una cosa o la fai bene, o non la fai.»

  • MotoGP, Montmelò: Quartararo 10 e lode, Harakiri grottesco di Espargaró - 05/06/2022
  • MotoGP: al Mugello domina l’Italia, Bagnaia firma un capolavoro - 29/05/2022
  • MotoGP, Le Mans: Bastianini conquista la Francia, spreca ancora Bagnaia - 15/05/2022
  • MotoGP: Quartararo domina a Portimão, risolti i problemi Yamaha? - 24/04/2022
  • MotoGP, Texas: uno straordinario Bastianini torna in testa al mondiale - 10/04/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Yamaha
  • Ducati
  • aprilia
  • Martin
  • quartararo
  • bagnaia
  • miller
  • espargaro
  • marini
   ← precedente
successivo →   
  • Bambina di 5 anni si sveglia dal coma grazie a Gigi D’Alessio Bambina di 5 anni si sveglia dal coma grazie a Gigi D’Alessio
    30 Giugno
    Attualità
  • “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    30 Giugno
    CataniaIncontriAttualitàCittà
  • Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico” Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
    30 Giugno
    CataniaAttualitàCittà
  • Aumento Tari e Catania invasa dalla spazzatura; Ersilia Saverino: “Siamo all’assurdo” Aumento Tari e Catania invasa dalla spazzatura; Ersilia Saverino: “Siamo all’assurdo”
    30 Giugno
    CataniaAttualitàCittà
  • Quale rischio si corre a stare seduti di fianco a uno svapatore senza mascherina? Un nuovo studio dimostra che svapare aumenta le probabilità di contagio da Covid-19 di solo l’1% rispetto al semplice respirare Quale rischio si corre a stare seduti di fianco a uno svapatore senza mascherina? Un nuovo studio dimostra che svapare aumenta le probabilità di contagio da Covid-19 di solo l’1% rispetto al semplice respirare
    30 Giugno
    Green planetAttualità
  • L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto
    30 Giugno
    AttualitàAltri sportCittà



  • Aetna e HC Mascalucia insieme per riportare la grande pallamano ai piedi dell’Etna: Mario Gulino al centro del progetto

    Aetna e HC Mascalucia insieme per riportare la grande pallamano ai piedi dell’Etna: Mario Gulino al centro del progetto

    CataniaEntertainmentAttualitàAltri sportCittà


  • L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto

    L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto

    Altri sportVoci di Sport


  • I nostri talenti, il bilancio del settore giovanile, il punto del resp. settore giovanile Mannino

    I nostri talenti, il bilancio del settore giovanile, il punto del resp. settore giovanile Mannino

    CataniaCalcioEntertainmentAttualitàCittà

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Bambina di 5 anni si sveglia dal coma grazie a Gigi D'Alessio
    Bambina di 5 anni si sveglia dal coma grazie a Gigi D'Alessio
    30 Giugno 2022
  • “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    30 Giugno 2022

Video

Città

  • “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    30 Giugno 2022
  • Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
    Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
    30 Giugno 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it