• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Il Mascalucia chiude il 2022 con una sonora sconfitta: “Difficile trovare le motivazioni dietro tale prestazione”
19 Dicembre 2022
AttualitàAltri sportVoci di Sport

Il Mascalucia chiude il 2022 con una sonora sconfitta: “Difficile trovare le motivazioni dietro tale prestazione”

Home » Attualità » Il Mascalucia chiude il 2022 con una sonora sconfitta: “Difficile trovare le motivazioni dietro tale prestazione”

Ultimo match del 2022 da dimenticare per l’Handball Club Mascalucia, che esce sonoramente sconfitto dal Palasport di Petrosino contro la squadra de Il Giovinetto. Il risultato parla da solo, in fondo: roboante 37-22 che spiega meglio di qualunque cronaca l’andazzo del match.

“La partita è stata giocata con mancanza di intensità e ritmo sin dall’inizio, tanto da poter dire che ha giocato solo una squadra in campo” – queste le prime parole di mister Gulino nel post match ai nostri microfoni. “Abbiamo perso molti palloni sin dal primo tempo, sbagliando anche dai 6 metri. Loro, invece, hanno avuto voglia di giocare e vincere per l’arco di tutti i 60 minuti, mostrando l’intensità che avremmo dovuto avere noi”.

Un così largo vantaggio non era in alcun modo pronosticabile, visto il percorso di entrambe le squadre fin qui: “Non era una partita che destava particolare preoccupazione, sia come match a sé stante, sia per la situazione in classifica”. Non era una partita da vita o morte, insomma. “Anzi – continua Gulino – è difficile trovare le motivazioni dietro una prestazione del genere”.

Non resta dunque che riavvolgere il nastro e ricaricare mente e corpo in vista del primo match dell’anno venturo: “Il mio auspicio – conclude Gulino – è che in queste settimane che ci separano dal primo match del 2023 si possano ricompattare le idee, far sì che ci sia continuità tra il lavoro settimanale e le partite da disputare. Ci deve essere meno paura e molta più serenità nell’affrontare i prossimi impegni”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Acireale, curava il “verde” in mansarda: 48enne arrestato dai Carabinieri - 20/09/2023
  • Mercato ortofrutticolo di Giarre, buoni risultati sulla differenziata - 20/09/2023
  • Servizio Asacom, approvato in commissione Bilancio l’emendamento che destina 1 milione di euro aggiuntivo per il Libero consorzio di Siracusa - 20/09/2023
  • Tari, verità e storia sulla qualità del servizio e costi/tassa per i cittadini - 20/09/2023
  • GustArte, dal 22 al 24 settembre a Palermo - 20/09/2023
  • sconfitta
  • Il Giovinetto
  • Palasport di Petrosino
  • Mascalucia
  • Pallamano
  • Handball club Mascalucia
  • petrosino
  • HC mascalucia
   ← precedente
successivo →   
  • Spagna, ragazza palpeggia uomo: arrestata Spagna, ragazza palpeggia uomo: arrestata
    23 Settembre
    Attualità
  • Giorgio Napolitano ci lascia, l’ex presidente aveva 98 anni Giorgio Napolitano ci lascia, l’ex presidente aveva 98 anni
    22 Settembre
    Best politikAttualità
  • Catania-Foggia: tutte le misure per la gara di lunedì 25 settembre Catania-Foggia: tutte le misure per la gara di lunedì 25 settembre
    22 Settembre
    Best politik
  • Festival della Birra di Gravina di Catania: spostata l’inaugurazione Festival della Birra di Gravina di Catania: spostata l’inaugurazione
    22 Settembre
    Cibo
  • Operazione “Pusher 2022″: la polizia di Stato esegue sette misure cautelari Operazione “Pusher 2022″: la polizia di Stato esegue sette misure cautelari
    22 Settembre
    Best politik
  • Live Beer a San Vito Lo Capo, quattro serate all’insegna di birra e tanta musica Live Beer a San Vito Lo Capo, quattro serate all’insegna di birra e tanta musica
    22 Settembre
    Cibo



  • “A tutto sport”: unire diverse discipline per creare una vera festa dei giochi all’aperto

    “A tutto sport”: unire diverse discipline per creare una vera festa dei giochi all’aperto

    Best politikVoci di Sport
  • S. Vito Lo Capo: da area protetta a disastro ambientale

    Green planetAfter Big BangCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC