• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Hamilton nell’olimpo della F1: il 5° è il mondiale più bello della sua carriera
28 Ottobre 2018
Formula 1Voci di Sport

Hamilton nell’olimpo della F1: il 5° è il mondiale più bello della sua carriera

Home » Voci di Sport » Formula 1 » Hamilton nell’olimpo della F1: il 5° è il mondiale più bello della sua carriera

Corsi e ricorsi storici, nel segno di un binomio sempre più vincente. Hamilton c’entra il quinto mondiale della sua meravigliosa carriera, così come la Mercedes, che fa cinquina grazie anche al titolo di Rosberg conquistato nel 2016. La stella a tre punte continua un dominio incontrastato, permettendo ad Hamilton di entrare nella storia. Sono cinque, dicevamo: come la leggenda Juan Manuel Fangio e a 2 distanze dal più grande di tutti, Michael Schumacher. Sono cinque, e mai come quest’anno è un risultato più che meritato

Lewis Hamilton festeggia la pole position - Mercedes - Monza 03.09.2016 - Formula 1 Gran Premio d'Italia - Qualifiche

 

Perchè il mondiale del 2018 lo porta a casa il pilota più forte. Lo è stato nei momenti facili e nei momenti più bui: mai come quest’anno, infatti, è stata messa in discussione la forza delle frecce d’argento. Ma tant’è: Vettel e la Ferrari si interrogano ancora sui tanti errori commessi, mentre Hamilton e Mercedes gongolano ancora una volta. Ha vinto il più forte ma non solo. Perchè l’Hamilton di quest’anno si è lasciato dietro errori, disattenzioni e nervosismo, per lasciare spazio ai freddi calcoli degni del campione quale è. Un Hamilton che dopo la grande delusione del 2016 ha saputo imparare, mettendo in pratica un nuovo se stesso nei due mondiali successivi.

Hamilton vince di nuovo il mondiale in Messico, proprio come un anno fa, quando venne incoronato per la quarta volta. Nessuno, fino a qualche mese fa si sarebbe aspettato una fine anticipata di questo campionato. Perchè sembrava questo, finalmente, l’anno del binomio Vettel–Ferrari. Perchè fino al gp di Hockenheim, come vi abbiamo sempre detto, il mondiale sembrava pendere più sul cavallino che sulla stella a tre punte. 4 vittorie e 6 podi fin lì, poi quell’illusorio lampo a SPA e infine il vuoto. Perchè senza prendersi in giro, è riassumibile solo con questa parola la Ferrari post Belgio: il vuoto. Vuoto come la distanza creata dalle Mercedes ai danni dei rivali. Vuoto, o meglio vuota come la pessima gestione degli uomini. Uno su tutti: Kimi Raikkonen.

Sebastian VettelBottas ha avuto un ruolo cardine sul sigillo di quest’anno e se Hamilton ha potuto festeggiare oggi (e non in Brasile o, ancora peggio, ad Abu Dhabi) è stato anche e soprattutto grazie a lui: gara dopo gara il finlandese è stato il gregario dei sogni, bloccando quando doveva bloccare, lasciando passare quando era necessario mettere da parte l’orgoglio. La Ferrari, invece, ha deciso di abbandonare Vettel a sè stesso. A Monza, quando Hamilton ha tirato la staccata vincente, poteva andare diversamente. Proprio nel gran premio di casa è stato comunicato allo stesso Raikkonen che non avrebbe corso lui al fianco di Vettel durante la prossima stagione.

Come già detto qualche settimana fa proprio da quel gran premio doveva ripartire la rimonta. E invece un ambiente poco sereno ha letteralmente distrutto quanto di buono fatto fino al gran premio precedente. Si poteva gestire meglio la partenza, si poteva dare maggior supporto ad un Vettel che, si deve dire, ha lasciato a desiderare in quanto a lucidità e sangue freddo. Tutto invece è stato il contrario di tutto: doveva essere il mondiale del cavallino, 11 anni dopo l’ultimo ed è stato il mondiale, ancora una volta, di Lewis Hamilton.

Sebastian VettelUn martello senza sosta. Un campione dall’inizio, quando Vettel e la Ferrari stavano avanti, fino alla fine, quando ha saputo sfruttare la superiorità ritrovata della sua Mercedes. 15 podi totali di cui 9 sul gradino più alto, con quel break di 4 vittorie consecutive (da Monza a Suzuka) a tagliare le gambe ad una Ferrari inerme. Probabilmente è questo, al di là dei patemi sofferti nel 2008 e nel 2014, il più bello dei 5 mondiali conquistati. Ha dimostrato di essere il più forte, di saper risollevare la testa anche nei momenti più bui, andando anche oltre la macchina.

Perchè soprattutto in questo 2018 ha fatto la differenza il pilota. Vettel poteva lottare fino alla fine, ma i troppi errori ne hanno sancito la sconfitta. Hamilton invece non ha mai sbagliato, attutendo il colpo quando le cose non andavano al meglio. Un solo ritiro e mai sotto il quarto posto. Sono numeri, sono fatti, che dimostrano, qualora ce ne fosse bisogno, quanto sia meritato questo successo di Hamilton. Chissà, nel 2013, se entrambi si aspettassero un futuro del genere. Quando Vettel conquistava il suo quarto e ultimo mondiale con la Red Bull, Hamilton era appena approdato con la casa tedesca a quota 1. Da lì ad oggi Hamiton ha spazzato tutto e tutti. Ed è un dominio che va anche oltre l’auto: chi vince ha sempre la vettura più forte e nonostante questo solo il campione riesce a sfruttare al 100% il potenziale di un auto. E Lewis Hamilton ci è riuscito. Ancora una volta. E nel frattempo Vettel attende, sperando che il quinto anno in rosso, come fu per Schumacher, sia l’anno buono.

Francesco Mascali

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Francesco Mascali

About Francesco Mascali

Proprietario, editore e vice direttore di Voci di Città, nasce a Catania nel 1997. Da aprile 2019 è un giornalista pubblicista iscritto regolarmente all’albo professionale, esattamente due anni dopo consegue la laurea magistrale in Giurisprudenza, per poi iniziare la pratica forense presso l’ordine degli avvocati di Catania. Ama viaggiare, immergersi nelle serie tv e fotografare, ma sopra tutto e tutti c’è lo sport: che sia calcio, basket, MotoGP o Formula 1 non importa, il week-end è qualcosa di sacro e intoccabile. Tra uno spazio e l’altro trova anche il modo di scrivere e gestire un piccolo giornale che ha tanta voglia di crescere. La sua frase? «La vita è quella cosa che accade mentre sei impegnato a fare altri progetti»

  • Sinisa Mihajlovic è morto all’età di 53 anni, ad annunciarlo la famiglia - 16/12/2022
  • Lele Adani non commenterà la finale, ecco chi ci sarà al suo posto - 15/12/2022
  • La Francia riesce a domare uno stoico Marocco: finale contro l’Argentina - 14/12/2022
  • Il Portogallo vince 6-1 nel segno di Ramos, fine dell’era CR7? - 06/12/2022
  • Girone E thriller: Giappone 1°, Spagna avanti col brivido, Germania fuori - 01/12/2022
  • Ferrari
  • mondiale
  • Mercedes
  • F1
  • Hamilton
  • Vettel
   ← precedente
successivo →   
  • A proposito di disabilità: opportunità, risorse e nuove sfide, la tavola rotonda a Catania A proposito di disabilità: opportunità, risorse e nuove sfide, la tavola rotonda a Catania
    24 Marzo
    IncontriCataniaSocietasAttualità
  • Torna la suggestiva Cronoscalata Linguaglossa – Piano Provenzana, domani la presentazione Torna la suggestiva Cronoscalata Linguaglossa – Piano Provenzana, domani la presentazione
    24 Marzo
    Altri sportVoci di Sport
  • “Respiro”, Francesco Pennisi: mostra fotografica e presentazione del progetto editoriale al Palazzo Scammacca “Respiro”, Francesco Pennisi: mostra fotografica e presentazione del progetto editoriale al Palazzo Scammacca
    24 Marzo
    CataniaArt attackEntertainment
  • Innovazione, fa tappa a Roma il roadshow di Italy Travel Tech Accelerator Innovazione, fa tappa a Roma il roadshow di Italy Travel Tech Accelerator
    24 Marzo
    BusinessTechRoma
  • Giarre, domani al Liceo classico Amari “Da Antigone a Mahsa Amini”, storie di donne che sfidano il potere Giarre, domani al Liceo classico Amari “Da Antigone a Mahsa Amini”, storie di donne che sfidano il potere
    24 Marzo
    CataniaSocietasDante & Socrate
  • Il Lions Club di Lentini ha donato giocattoli al CAR, centro riabilitativo per bambini diversamente abili Il Lions Club di Lentini ha donato giocattoli al CAR, centro riabilitativo per bambini diversamente abili
    24 Marzo
    IncontriSocietasSiracusa



  • Parchi e bambinopoli a Catania, il presidente di “Catanianostra” Cardello: “Sicurezza e programmazione per preservarli dai vandali”

    Parchi e bambinopoli a Catania, il presidente di “Catanianostra” Cardello: “Sicurezza e programmazione per preservarli dai vandali”

    Best politik


  • Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco

    Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco

    SocietasAttualità


  • Ospedale di Lentini, audizione in commissione Salute su richiesta del deputato regionale Tiziano Spada

    Ospedale di Lentini, audizione in commissione Salute su richiesta del deputato regionale Tiziano Spada

    SiracusaCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC