Non è più il calcio dei nostri padri. Ormai non lo è più da parecchi anni.
Partita dopo partita, campionato dopo campionato, è diventato palesemente ovvio che lo sport più popolare del mondo sia da tempo stato costretto a piegarsi alle fredde logiche manageriali della FIFA; o meglio, alle logiche del mercato che sta dietro all’apparato organizzativo del “capitalismo calcistico“.
Logiche che, certamente, negli ultimi anni hanno reso il mondo del pallone un’industria multi-miliardaria; logiche che, tuttavia, hanno anche aperto la strada alla corruzione e agli scandali che stanno venendo a galla giorno dopo giorno.
FIFA President Gianni Infantino at a Press conference in Doha. Doha Stadium Plus/Vinod Divakaran
«Riuscite a immaginare [un mondo in cui] il Bayern Monaco si ritiri dalla Bundesliga e giochi le sue partite in trasferta solo in posti come Barcellona e Madrid ? Riuscite a immaginare un campionato nazionale privo dei suoi migliori giocatori e delle sue migliori squadre ? È pensabile che la squadra più famosa del paese sia coinvolta nella creazione di una “Super Lega Europea” e che, forse, sia interessata ad impedire che i suoi migliori giocatori giochino per la Nazionale ?» Questo è l’incipit dell’ultima inchiesta lanciata dal Der Spiegel in collaborazione con altre quattordici agenzie di stampa europee in merito ai «loschi affari» della UEFA e della FIFA.
Game Over: A Guide to the New Football Leaks Revelations #footballLeaks #dirtydeals https://t.co/YEvqgNvYsC
— SPIEGEL ONLINE English (@SPIEGEL_English) November 2, 2018
Money game: How top soccer clubs clashed with sport's financial rules https://t.co/YfjN418rqb via @SpecialReports
— Richard Woods (@Rwoods101) November 2, 2018
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.