Leclerc conquista la pole position del GP di Francia e deve ringraziare soprattutto Carlos Sainz che gli ha fornito una scia clamorosa sul Mistral e Signe. Si difende bene la RedBull che piazza i suoi alfieri subito dietro del monegasco e domani partiranno all’assalto della numero 16.
Appuntamento a domani alle ore 15:00 per il GP di Francia
Sessione molto lineare senza troppe sorprese con Leclerc e Max Verstappen che fanno il vuoto e dietro di loro i rispettivi compagni di squadra. Come sempre accade in Q1 l’attenzione è soprattutto verso la parte basse della classifica dove ci si gioca sul filo dei centesimi la qualificazione. Albon si gira nel suo tentativo buono e rischia ma il primo degli esclusi è Zhou che non si migliora così come Stroll che viene escluso insieme a Gasly e sopratutto Mick Schumacher che nonostante avesse ottenuto il decimo posto con il suo tempo torna penultimo per via dei track limits. Salvo il pilota tailandese per pochi millesimi.
A termine della sessione gli esclusi sono: Gasly, Zhou, Stroll, Schumacher, Latifi.
Super giro di Sainz che è costretto a compiere un altro crono valido per via di Magnussen e pure il Q3 perchè alla fine della sessione anche il danese della Haas è qualificato. Fuori invece anche l’ultimo francese rimasto in gara, ovvero Ocon, che si qualifica 12esimo, Fuori pure Vettel e Bottas oltre all’australiano della McLaren.
E quindi gli esclusi sono: Ricciardo, Ocon, Bottas, Vettel, Albon
Ferrari che gioca di scia in questo primo tentativo sacrificando dunque Sainz che ottimamente fornisce la scia a Leclerc che stampa un ottimo 1.31.209 che gli vale la pole position provvisoria davanti a Max Verstappen di pochi millesimi. La storia si ripete nel secondo tentativo delle Rosse che con il gioco di scia consegnano la pole nelle mani di si Leclerc che scende sotto il muro dell’1.31.
Antonio Maimone
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Classe 1990, fin da piccolo viene soprannominato “Attila” per la sua vivacità. Si laurea in Comunicazione Pubblica e Giornalismo e collabora “Sicilians” da qualche anno. Si narra che la prima parola che il piccolo Antonio abbia detto non sia stata papà o mamma, ma Ayrton Senna. Amante di tutti gli sport ma le quattro ruote sono il suo primo grande amore. La sua frase? “Dammi 3 parole: freno frizione acceleratore”