• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
F1, le pagelle del GP di Russia: Max limita i danni, ma che disastro Norris
28 Settembre 2021
Formula 1Voci di Sport

F1, le pagelle del GP di Russia: Max limita i danni, ma che disastro Norris

Home » Voci di Sport » Formula 1 » F1, le pagelle del GP di Russia: Max limita i danni, ma che disastro Norris

In cima alla classifica piloti il vantaggio di Hamilton è sempre molto risicato anche dopo il round di Sochi. Sfrutta il suicidio di Norris e fa 100 in carriera ma non scappa. Limita i danni Verstappen che arriva secondo partendo dal fondo ma avrà una power unit più fresca rispetto al suo diretto avversario. Appuntamento tra due settimane in Turchia.

Lewis Hamilton, 10(0) e lode: Soffre tanto la velocità di Norris prima della pioggia ma vince, gestisce la rimonta e cambia idea sulle intermedie dopo l’iniziale rifiuto. La lotta mondiale è ancora viva.

Max Verstappen, 10: Dall’ultima fila al secondo posto. Bisogna dire altro?

Carlos  Sainz Jr., 7.5: Gara molto positiva dello spagnolo che non va in difficoltà con l’arrivo della pioggia sfruttando a pieno la chiamata ai box per le intermedie. Avrebbe voluto vincere, ma anche così va bene.

Daniel Ricciardo, 7: Dopo la vittoria a Monza sognava un altro weekend da protagonista ma si deve accontentare di una quarta posizione conquistata con la pioggia.

Valtteri Bottas, 6.5: Problemi al motore(almeno cosi dicono le fonti Mercedes, ma non ci crederò mai) lo mettono davanti a Max Verstappen, la sportività del finlandese nel non giocare sporco quando il 33 passa dalle sue parti è da lodare. Non saranno stati contenti ai box.

Fernando Alonso, 7: Il solito leone che non molla di un cm in ogni situazione. Regala lezioni di guida.

Lando Norris, 5: Ha perso la gara per una SUA decisione. Scommessa persa. Pazienza, ne trarrà insegnamento.

Kimi Raikkonen, 7.5: Torna dal covid e porta l’Alfa a punti. Good job!

Sergio Perez, 6.5: A lungo una spina nel fianco di Hamilton, ha sicuramente dato una mano al  suo compagno di squadra.

George Russell, 8: Sabato rischia di far la pole, domenica poi lotta come un leone ma nulla può contro monoposto molto più prestazionali.

Lance Stroll, 5: Cosa gli sarà passato per testa quando ha stretto Vettel sul muro lo sa solo lui. Manovra pericolosissima.

Sebastian Vettel, 6: Bravo a non perdere le staffe quando il vicino di box canadese prova a stamparlo a muro. Poi guida i meccanici indicando loro il momento giusto per la sosta, meteorologo tra gli altri mestieri.

Pierre Gasly, 5: Ci ha abituati a gare di gran rincorsa e di sorpassi, in Russia pare aver perso la verve.

Esteban Ocon, 5.5: Anonimo.

Charles Leclerc, 7: Ok, l’azzardo sul finale non ha pagato ma valeva la pena rischiare perchè non c’era nulla da perdere, è brutto da dire ma è così. Ma il capolavoro il monegasco lo compie in partenza ed è proprio quello spunto che vogliamo premiare.

Antonio Giovinazzi, 5: L’attenuante della radio non funzionante non può reggere e non può essere l’alibi per la prestazione da dimenticare. Ah, il botto in qualifica aggrava la sua posizione. Weekend da dimenticare.

Yuki Tsunoda, 4:  In confusione totale. La magia dell’esordio si è già esaurita e l’impressione che il talento sia scomparso si sta trasformando in certezza.

Nikita Mazepin, 6: A parte il fatto che ha preso 4 secondi dal compagno di squadra in qualifica, in gara non crea disagi per sè e per gli altri.

 

Antonio Maimone

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • daniel ricciardo
  • pioggia
  • Russell
  • max verstappen
  • Red Bull
  • Schumacher
  • Antonio giovinazzi
  • Alfa Romeo
  • Perez
  • lando norris
  • Mercedes
  • Stroll
  • gasly
  • Lewis Hamilton
  • haas
  • gp russia
  • FIA
  • williams
  • sochi
  • Aston Martin
  • sebastian vettel
  • liberty media
  • F1
  • charles leclerc
  • Ferrari
  • alpha tauri
  • Qualifica
  • kimi raikkonen
  • McLaren
  • Tsunoda
  • valtteri bottas
  • spa
  • Fernando Alonso
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC