• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Catania “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
  • Catania Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
  • Catania Aumento Tari e Catania invasa dalla spazzatura; Ersilia Saverino: “Siamo all’assurdo”
  • Green planet Quale rischio si corre a stare seduti di fianco a uno svapatore senza mascherina? Un nuovo studio dimostra che svapare aumenta le probabilità di contagio da Covid-19 di solo l’1% rispetto al semplice respirare
  • Attualità L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto
  • Attualità Roccalumera: truffa dello specchietto, denunciato un uomo di 43 anni
  • Catania Aetna e HC Mascalucia insieme per riportare la grande pallamano ai piedi dell’Etna: Mario Gulino al centro del progetto
  • Catania Lido le Palme Beach ospita il ballo di fine anno dell’istituto comprensivo “Fontanarossa” di Catania
  • Messina Messina: eseguita ordinanza cautelare per 6 persone
  • Catania Catania: evade e tenta di sfuggire ai Carabinieri, arrestato
Europa League, Napoli KO nel segno del 7. Immobile lancia la Lazio
25 Novembre 2021
CalcioEuro raccontiVoci di Sport

Europa League, Napoli KO nel segno del 7. Immobile lancia la Lazio

Home » Voci di Sport » Calcio » Europa League, Napoli KO nel segno del 7. Immobile lancia la Lazio
4 minuti (tempo di lettura)

Tra assenze pesanti, dubbi di formazione e turnover, Napoli e Lazio si rituffano in Europa League. Anticipo del mercoledì per gli uomini di mister Luciano Spalletti, impegnati sul campo dello Spartak Mosca per mettere in ghiaccio il passaggio del turno. Sempre a Mosca, ma contro la Lokomotiv, la Lazio cerca i tre punti per mettere fuori dai giochi i russi dal discorso qualificazione e approfittare dello scontro diretto tra Galatasaray e Marsiglia.

Spartak Mosca-Napoli 2-1

Diego Demme, Lorenzo Insigne, Victor Osimhen, Matteo Politano e Zambo Anguissa. Sono questi i grandi assenti in casa Napoli, che arriva alla trasferta di Mosca dopo la prima sconfitta in campionato rimediata sul campo dell’Inter. I partenopei cercano i tre punti per rialzarsi subito e chiudere ogni discorso per la qualificazione agli ottavi di finale di Europa League. Per centrare l’obiettivo, Spalletti si affida al suo classico 4-2-3-1 ma con un attacco inedito: dentro Eljif Elmas, Hirving Lozano e Andrea Petagna, con Dries Mertens alle loro spalle.

L’inizio, però, non è dei migliori. Lo Spartak Mosca scende in campo con grinta e determinazione, causando pericoli soprattutto dal lato di Victor Moses. Passa, infatti, soltanto un minuto dal fischio d’inizio e lo Spartak guadagna un calcio di rigore: fallo ingenuo di Stanislav Lobotka ai danni di Quincy Promes in area. Per l’arbitro, il francese Clement Turpin, non ci sono dubbi. Sul dischetto si presenta Aleksandar Sobolev, che apre il piatto destro e spiazza Alex Meret. Padroni di casa in vantaggio! Il Napoli accusa il colpo ma prova comunque a riorganizzare le idee.

Eljif Elmas, centrocampista del Napoli

Eljif Elmas, centrocampista del Napoli

La prima grande occasione per i partenopei capita sui piedi di Elmas al 16′, che non riesce a superare Aleksandr Selikhov, bravo a rispondere, con un tap-in da pochi passi. Ancora l’estremo difensore russo protagonista al 24′, quando Lozano serve Piotr Zielinski in area, che incrocia con il mancino ma trova la risposta del portiere. Gli ospiti continuano a cercare il gol del pareggio ma nel momento di massima spinta, dopo due occasioni create, arriva una doccia freddissima: Moses riceve palla sulla destra, dribbla Mario Rui, e serve sulla testa di Sobolev un pallone perfetto da spingere in rete. Doppietta del numero 7 e raddoppio Spartak! L’ultima occasione della prima frazione capita a Lozano, che manda alto di testa.

Nel secondo tempo, i partenopei provano a partire subito forte mettendo in difficoltà gli avversari, costretti a rinchiudersi nella propria metà campo e a provare a ripartire in contropiede. La prima occasione della ripresa, però, arriva soltanto al 62′: Giovanni Di Lorenzo riceve palla dalla sinistra, tocca in area per Mertens, che da buona posizione trova ancora una volta l’intervento di Selikhov. È il preludio al gol del 2-1 che arriva due minuti dopo. Petagna conquista un ottimo pallone sulla destra, crossa al centro per Elmas che da due passi riapre la partita di testa.

Al 70′, gli ospiti sfiorano il pari con il destro a giro di Di Lorenzo che finisce fuori di pochissimo. L’ultima grande occasione della partita capita sulla testa di Elmas, che al 90′ non riesce a superare Selikhov. Non bastano nemmeno i 5′ di recupero: due sconfitte su due in Europa League per il Napoli contro lo Spartak Mosca, che sale a quota sette in classifica.

Una sconfitta tutta nel segno del sette per il Napoli. Sette, come il numero di maglia di Sobolev, vero e proprio mattatore della serata. Il sette è anche il numero di Elmas, il migliore tra gli azzurri. Sette, come i punti in classifica del Napoli, raggiunto dallo Spartak Mosca. Sette, come gli infortunati se, ai cinque già citati, aggiungiamo anche Adam Ounas e Alessandro Zanoli. Quattordici (multiplo di sette) i giorni che rimangono prima della sfida decisiva del 9 dicembre, in casa, contro il Leicester.

Lokomotiv Mosca-Lazio 0-3

Maurizio Sarri recupera Ciro Immobile, punto di riferimento in attacco dal 1′. Al suo fianco, nel classico 4-3-3, spazio per Felipe Anderson e Mattia Zaccagni. Riposa Milinkovic Savic: dentro Toma Basic. In difesa, Patric fa rifiatare Manuel Lazzari; in porta c’è Thomas Strakosha. Leggero turnover per i biancocelesti ma l’obiettivo dei tre punti per andare avanti in Europa League è fondamentale.

Ciro Immobile, attaccante della Lazio

Ciro Immobile, attaccante della Lazio

Nel primo tempo, la prima occasione è per i padroni di casa con il colpo di testa di Vitali Lisakovich che termina di poco sul fondo. La Lazio risponde al 13′, sempre di testa, con l’angolo di Luis Alberto che pesca Francesco Acerbi in area di rigore: tiro centrale, para il classe 2004 Daniil Khudiakov. Partita bloccata a Mosca, con la Lazio che non riesce a imporre il proprio gioco. I biancocelesti vanno vicini al gol al 24′: angolo di Luis Alberto dalla sinistra, spizzata in area di rigore e salvataggio sulla linea di Maciej Rybus sulla linea. Le occasioni latitano: ci prova Felipe Anderson al 45′, para facile l’estremo difensore. Si va a riposo a reti bianche.

Nella ripresa, la Lazio parte subito forte e al 54′ ha la possibilità di passare in vantaggio. Fallo nettissimo di Aleksandar Siljanov su Zaccagni: l’arbitro, dopo il consulto al VAR, decreta il tiro dal dischetto. Dagli 11 metri si presenta Immobile, che spiazza Khudiakov con il destro. Biancocelesti in vantaggio! Passano poco meno di 10 minuti e gli ospiti raddoppiano, ancora dal dischetto. Fallo su Immobile in area di rigore: sul dischetto va ancora il 17 biancoceleste, che incrocia con il destro e fa 2-0. Al 66′ la Lazio avrebbe anche l’occasione di calare il tris, con Pedro che a tu per tu con il portiere la spedisce sul fondo.

Stesso copione al 70′ ma il protagonista questa volta è Acerbi, che segue l’azione dopo un corner a favore degli ospiti ma si fa ipnotizzare a tu per tu con Khudiakov. Sugli sviluppi del conseguente calcio d’angolo, il colpo di testa di Vedat Muriqi termina tra le braccia dell’estremo difensore. L’appuntamento con il gol del 3-0 è soltanto rimandato: all’87’, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Pedro si sistema la palla al limite dell’area e con il sinistro batte il portiere di casa. Tris Lazio e partita in cassaforte! Dopo 4′ di recupero (e una traversa di Milinkovic Savic), l’arbitro decreta la fine dell’incontro. La Lazio balza al secondo posto del girone con 8 punti ed è sicura della qualificazione ai playoff: si giocherà il primo posto il 9 dicembre contro il Galatasaray a Roma.

Mauro Di Stefano

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Mauro Di Stefano

About Mauro Di Stefano

Giornalista dal 2019, è attualmente Caporedattore del quotidiano NewSicilia.it. Laureato in Lettere Moderne e nel pieno degli studi nel corso di laurea in Filologia Moderna, ha da sempre coltivato la passione per la scrittura, per l’informazione in senso stretto e per il lavoro di squadra. Già dopo la maturità scientifica, vincitore di un concorso, ha potuto approcciarsi in modo diretto alla “vita” di redazione e, di conseguenza, del giornalista. Collabora anche con la redazione di Antenna Uno Notizie, con la quale – soprattutto lo scorso anno – è entrato in contatto anche con il mondo del giornalismo sportivo radiofonico. Per Voci di Città, al momento, si occupa del racconto della UEFA Europa League, competizione calcistica europea. Oltre al calcio, nutre grande passione per Formula 1, Moto GP e Superbike, di cui ha avuto modo di parlarne sul web anche in passato.

  • Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori - 19/05/2022
  • Europa League, Eintracht e Rangers volano in finale: Lipsia e West Ham eliminate - 06/05/2022
  • Europa League, doppietta di Nkunku e Lipsia in semifinale: Atalanta fuori - 14/04/2022
  • Europa League, emozioni e occasioni tra Lipsia e Atalanta: finisce 1-1 - 07/04/2022
  • Europa League, Boga fa impazzire l’Atalanta: nerazzurri ai quarti - 17/03/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Napoli
  • Europa League
  • Leicester
  • Lazio
  • Sarri
  • Insigne
  • Osimhen
  • spalletti
  • Spartak Mosca
  • Lokomotiv Mosca
  • Anguissa
  • Fase a gironi Europa League
  • Elmas
   ← precedente
successivo →   
  • “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    30 Giugno
    CataniaIncontriAttualitàCittà
  • Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico” Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
    30 Giugno
    CataniaAttualitàCittà
  • Aumento Tari e Catania invasa dalla spazzatura; Ersilia Saverino: “Siamo all’assurdo” Aumento Tari e Catania invasa dalla spazzatura; Ersilia Saverino: “Siamo all’assurdo”
    30 Giugno
    CataniaAttualitàCittà
  • Quale rischio si corre a stare seduti di fianco a uno svapatore senza mascherina? Un nuovo studio dimostra che svapare aumenta le probabilità di contagio da Covid-19 di solo l’1% rispetto al semplice respirare Quale rischio si corre a stare seduti di fianco a uno svapatore senza mascherina? Un nuovo studio dimostra che svapare aumenta le probabilità di contagio da Covid-19 di solo l’1% rispetto al semplice respirare
    30 Giugno
    Green planetAttualità
  • L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto
    30 Giugno
    AttualitàAltri sportCittà
  • Roccalumera: truffa dello specchietto, denunciato un uomo di 43 anni Roccalumera: truffa dello specchietto, denunciato un uomo di 43 anni
    30 Giugno
    AttualitàCittà



  • Città di Castello: ordine di carcerazione

    Città di Castello: ordine di carcerazione

    PerugiaAttualitàCittà


  • Torino: Iniziativa della Polizia di Stato contro le truffe agli anziani, l’incontro domani in Circoscrizione 3

    Torino: Iniziativa della Polizia di Stato contro le truffe agli anziani, l’incontro domani in Circoscrizione 3

    IncontriAttualitàCittàTorino


  • Santa Maria degli Angeli: donna truffa online un pensionato, denunciata dai Carabinieri

    Santa Maria degli Angeli: donna truffa online un pensionato, denunciata dai Carabinieri

    PerugiaAttualitàCittà

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    30 Giugno 2022
  • Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
    Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
    30 Giugno 2022

Video

Città

  • “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari
    30 Giugno 2022
  • Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
    Nicolò Fiorenza nominato Ispettore Regionale per i beni culturali, il più giovane della Sicilia: “Onorato di questo incarico”
    30 Giugno 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it