• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Marmolada, il ricordo di amici e familiari della Guida alpina Paolo Dani: «Paolo era innamorato della montagna e alla montagna lascia la sua vita»
7 Lug
2022
Scritto da: Stefania Piva

Marmolada, il ricordo di amici e familiari della Guida alpina Paolo Dani: «Paolo era innamorato della montagna e alla montagna lascia la sua vita»

Il crollo del seracco dal ghiacciaio della Marmolada: le dinamiche della tragedia

Domenica 3 luglio 2022, alle 13.45, un grosso blocco largo …

...continua a leggere →

Cloe Bianco, le parole di una sua alunna: «La discriminarono subito, anche i colleghi. Quando scoppiò il caso tutti le voltarono le spalle»
17 Giu
2022
Scritto da: Stefania Piva

Cloe Bianco, le parole di una sua alunna: «La discriminarono subito, anche i colleghi. Quando scoppiò il caso tutti le voltarono le spalle»

L’inaccettabile morte di Cloe Bianco: il dibattito ancora aperto

Il dibattito sorto dal suicidio della professoressa Cloe Bianco non tende a spegnersi. …

...continua a leggere →

Operazione Solstizio d’Inverno: sequestrate 6 tonnellate di prodotti alimentari
24 Dic
2021
Scritto da: Voci di Città

Operazione Solstizio d’Inverno: sequestrate 6 tonnellate di prodotti alimentari

I militari dei Reparti Carabinieri per la Tutela Agroalimentare, nelle scorse settimane, hanno continuato a effettuare ispezioni presso aziende del settore agroalimentare. Si …

...continua a leggere →

Vicenza, sequestrati 3200 litri di carburante

VICENZA – Nei giorni scorsi i Finanzieri di Vicenza hanno posto sotto sequestro un quantitativo di gasolio agricolo pari a 3.191 litri, trasportato …

...continua a leggere →

Coronavirus: ecco il quadro clinico di chi ha più probabilità di ammalarsi
25 Feb
2020
Scritto da: Redazione VdC

Coronavirus: ecco il quadro clinico di chi ha più probabilità di ammalarsi

Come per tutti i virus che hanno colpito il mondo nei secoli, sta divenendo impossibile contenere la paura che, a poco a poco, …

...continua a leggere →

Referendum per l’autonomia: il plebiscito dei Lombardo-Veneti

98,1% in Veneto e 95,7% in Lombardia: la vittoria del SÍ fra attacchi hacker, tablet in tilt e scrutatori sequestrati...

...continua a leggere →

Leggi tutto

Lombardia e Veneto si preparano per referendum su autonomia

Roberto Maroni e Luca Zaia hanno dichiarato di voler portare alle urne i cittadini il 22 ottobre prossimo. L'oggetto del quesito referendario sarà la richiesta di maggiore autonomia al Governo per Lombardia e Veneto. Non sarà una proposta di secessione ma una richiesta di nuovi poteri, sulla base del modello delle regioni a statuto speciale.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Venexit: il referendum per lo status di minoranza linguistica del Veneto

Venexit; sarebbe questo il nome usato per il referendum fissato nella prossima primavera, con chiari richiami alla votazione effettuata oltremanica nello scorso giugno, anche se, in realtà, il suffisso in comune pare essere l’unica vera cosa in comune con quanto accaduto nella terra di Shakespeare e della Regina.

...continua a leggere →

Leggi tutto

A tre anni dal sisma, 20 milioni per la ricostruzione

BOLOGNA - Il 20 maggio 2012 è una data che riporta alla mente pessimi ricordi. Alle quattro del mattino circa, è stata registrata la scossa sismica più intensa del terremoto che, in quei giorni, colpì Emilia, Lombardia e Veneto.

...continua a leggere →

Leggi tutto


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC