Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L
Grazie alle indagini geofisiche, un antico edificio è stato ritrovato dai ricercatori degli atenei di Catania e Bordeaux-Montaigne
Nuovi …
Agrigento viene eletta la capitale della cultura per il 2025
È Agrigento la Capitale italiana della Cultura 2025, la proclamazione è avvenuta a Roma lo scorso 31 marzo nella sala Spadolini del Ministero …
Irama da record: il grande successo del tour sold out in Sicilia
Irama significa “ritmo” in malese, e non ci potrebbe essere un nome più azzeccato. Infatti, anche se sono passati vari giorni, ancora si …
Alla scoperta della Sicilia nascosta: nasce la Costa del Mito, itinerario tra cultura e natura
Lungo la costa della Sicilia occidentale si trova l’area archeologica più estesa al mondo, con 150 km di spiagge dorate, riserve naturali e …
Il commissario Montalbano nella Valle dei Templi di Agrigento
Sarà una scena che rimarrà nell’immaginario collettivo per molto tempo quella del commissario Salvo Montalbano che passeggia tra le colonne del tempio …
Catherine Spaak per Agrigento 2020
AGRIGENTO – L’elenco delle grandi personalità che hanno sottoscritto un endorsement a sostegno della candidatura di Agrigento a Capitale Italiana della Cultura si arricchisce …
Valle dei Templi, alla scoperta del teatro antico Akragas
AGRIGENTO - Sarà il teatro greco dell'antica Akragas quell'edificio di forma circolare scoperto nella Valle dei templi di Agrigento ? L’individuazione dell’edificio, che potrebbe essere un teatro, è avvenuta esaminando il margine meridionale dell’area dell’agorà sul lato che confina ad Est con il quartiere ellenistico-romano
Leggi tuttoIl Musical “Notre Dame de Paris” torna in Sicilia
Il famoso musical Notre Dame de Paris torna in Sicilia con nuovi spettacoli a Palermo, Agrigento e Acireale. La grande opera moderna, prodotta da David Zard e Enzo, grazie all'organizzazione Giuseppe Rapisarda Management, sarà al Teatro di Verdura di Palermo dal 15 al 22 ed il 24 luglio, nella Valle dei Templi di Agrigento (in collaborazione con Il Sestante) dal 28 al 30 luglio e al Pal'Art Hotel di Acireale dal 17 al 20 novembre
Leggi tuttoDa Catania ad Agrigento su un treno degli anni ’20
CATANIA - Per il secondo anno consecutivo, FS italiane e Ferrovie Kaos propongono un itinerario sul mitico treno storico "Centoporte", alla scoperta di una sicilia Antica e nascosta, con un dei mezzi piú romantici del mondo: un treno d'epoca esattamente così come si presentava un tempo che porterà siciliani e turisti alla scoperta della Sicilia.
Leggi tutto