• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Catania Catania: il comune illustra la manifestazione d’interesse per l’iscrizione in Serie D
  • Calcio Premier League: la nostra Top 11 e i migliori ruolo per ruolo
  • Catania Santa Maria di Licodia (CT): dall’1 giugno il nuovo calendario “porta a porta”, il rifiuto “residuo secco” si dovrà esporre ogni 15 giorni
  • Messina Messina: aggredisce con un taglierino il compagno della ex, arrestato dai Carabinieri
  • Perugia Spoleto (PG): servizio antidroga nelle scuole, l’unione interforze a salvaguardia degli studenti
  • Perugia Todi (PG): cocaina nascosta all’interno del cruscotto dell’auto, arrestato un soggetto di origini albanesi
  • Perugia Norcia(PG): controlli da parte dei Carabinieri
  • Trieste Udine: contrasto alla pedopornografia online, nuovo arresto ad Udine da parte della Polizia di Stato
  • Catania Catania: calcio dilettantistico violento, emessi altri 4 divieti ad accedere alle manifestazioni sportive
  • Travel Codici: un’azione per risarcire i crocieristi della Msc Seaside

Piano Scuola Digitale, dal 18 al 20 gennaio a Bologna arriva “Futura”

BOLOGNA – La scuola digitale “invade” la città di Bologna. Dal 18 al 20 gennaio va in scena Futura, una tre giorni di …

Condividi il tuo punto di vista!

...continua a leggere →

La Cattiva Scuola nel Paese dei fannulloni

L’ultimo rapporto Ocse “Education at glance 2017” conferma la triste regola: in Italia non c’è futuro. Ben sotto la media dei paesi industrializzati, su 100 ragazzi solamente 18 sono laureati. Genitori troppo permissivi, ragazzi svogliati o istituzioni poco interessate all’istruzione? Un concorso di colpe che non fa bene a nessuno.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Edilizia scolastica, dal 23 al 25 maggio a Roma il seminario internazionale Miur-Ocse

ROMA - Un evento internazionale dedicato alla sicurezza nell’edilizia scolastica ed ai nuovi ambienti di apprendimento, organizzato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con l’Ocse.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Obesità, una malattia silenziosa che interessa metà Italia

Quasi la metà della popolazione in Italia è in sovrappeso o obesa. Questo triste primato è stato rivelato nel corso dell’ultimo “Obesity Day 2016”, a fine ottobre, in cui gli esperti hanno lanciato l’allarme sulle conseguenze di questi problemi.

...continua a leggere →

Leggi tutto
Africa, l’inquinamento come prima causa di decesso
31 Ott
2016
Scritto da: Redazione VdC

Africa, l’inquinamento come prima causa di decesso

Secondo un recente studio dell'OCSE, in Africa si muore più per l'aria inquinata che per malnutrizione e acqua sporca. L'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) afferma, infatti, che l'inquinamento causa ben 712 mila morti ogni anno, contro i 542 mila morti a causa dell'acqua non potabile, i 391 mila per pessime condizioni igienico-sanitari e i 275 mila per malnutrizione.

...continua a leggere →

Leggi tutto

ISTAT: in Italia laureati a crescita zero negli ultimi tre anni

Una recente ricerca della Commissione europea mostra come dal 2013 ad oggi i laureati in Italia si mantengano su un livello di crescita zero. Nella classifica europea di studenti che abbandonano l'università prima di terminare il ciclo di studi,con una dato del 45%, l'Italia si colloca infatti nelle prime posizioni

...continua a leggere →

Leggi tutto

Perchè è importante combattere l’analfabetismo funzionale?

Cos'è l'analfabetismo funzionale? Secondo la definizione accettata, è una caratteristica propria di chi, pur essendo perfettamente in grado di scrivere, leggere e far di calcolo, non riesce a «comprendere, valutare, usare e farsi coinvolgere con testi scritti per intervenire attivamente nella società, per raggiungere i propri obiettivi e per sviluppare le proprie conoscenze e potenzialità».

...continua a leggere →

Leggi tutto

Il problema migrazione dal punto di vista giuridico

Voci di Città, per la rubrica Incontri con la giustizia, ha intervistato Salvatore Corsaro, laureando in giurisprudenza all'Università degli Studi di Catania. Il tema è uno dei più caldi di questi anni ed è stato analizzato da un punto di vista giuridico.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Abolito il corsivo nelle scuole finlandesi

A partire dall’anno scolastico prossimo, nelle scuole primarie della Finlandia non si insegnerà né imparerà più la scrittura a mano. La decisione deriva dalla volontà di stare al passo con i tempi o anche da altri fattori?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Italiani ultimi nelle competenze linguistiche e matematiche

Primato tutt’altro che inatteso, quello dello Stivale, che si classifica come il Paese OCSE con la più alta percentuale di giovani dai 16 ai 29 anni e di adulti dai 30 ai 54 anni con competenze di lettura mediocri: rispettivamente il 19,7% (quasi un giovane su cinque) e il 26,36% (più di un adulto su quattro).

...continua a leggere →

Leggi tutto

Ecco perché a laurearsi di meno in Italia sono poveri e meridionali

Il mercato del lavoro cui si ambisce dipende dalla formazione ricevuta nell'ambiente familiare; dalla località geografica nel quale si ha la possibilità di conseguire un titolo di studio superiore e dalla disponibilità economica del singolo studente o di chi lo finanzia. Non è un caso, poi, che a proseguire siano solo i più fortunati, i più ambiziosi e i più “protetti”, sia da una buona forma mentis che da un buono stipendio. E gli altri?

...continua a leggere →

Leggi tutto

Alla maturità si punta alla lode, ma ai prof non piace

«Provate, se ci riuscite, a spiegare che l’8 per noi è quasi un dieci ad un rettore di una Università inglese», ha di recente dichiarato Elena Ugolini, dirigente scolastico e consulente del ministero dell’Istruzione. L’affermazione fa riferimento ad una tendenza preoccupante in ambito scolastico, ovvero: «è più facile prendere la lode all'Università che all'esame di maturità».

...continua a leggere →

Leggi tutto

La rivoluzionaria riforma scolastica finlandese

Il già efficiente sistema scolastico finlandese ha di recente messo in atto una “rivoluzionaria” riforma, che scardina il vecchio modo in cui l’insegnamento veniva organizzato nelle scuole: la suddivisione dei temi da trattare nelle tradizionali materie verrà sostituita da una visione a 360 gradi del sapere.

...continua a leggere →

Leggi tutto

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Catania: il comune illustra la manifestazione d'interesse per l'iscrizione in Serie D
    Catania: il comune illustra la manifestazione d'interesse per l'iscrizione in Serie D
    27 Maggio 2022
  • Premier League: la nostra Top 11 e i migliori ruolo per ruolo
    Premier League: la nostra Top 11 e i migliori ruolo per ruolo
    27 Maggio 2022

Video

Città

  • Catania: il comune illustra la manifestazione d'interesse per l'iscrizione in Serie D
    Catania: il comune illustra la manifestazione d'interesse per l'iscrizione in Serie D
    27 Maggio 2022
  • Santa Maria di Licodia (CT): dall'1 giugno il nuovo calendario
    Santa Maria di Licodia (CT): dall'1 giugno il nuovo calendario "porta a porta", il rifiuto "residuo secco" si dovrà esporre ogni 15 giorni
    27 Maggio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it