Il CNDDU celebra la giornata mondiale della libertà di stampa
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani in occasione della Giornata Mondiale della Libertà di stampa intende soffermarsi …
Berlusconi critica l’operato del governo, Salvini non tarda a rispondere
Le posizioni recentemente sostenute dal Movimento 5 Stelle su alcuni temi quali la libertà di stampa hanno suscitato l’indignazione di Silvio Berlusconi, il …
L’appello per Del Grande, detenuto illegalmente in Turchia
Sono trascorse ormai diverse settimane dall'arresto di Gabriele Del Grande, blogger lucchese fermato dalle autorità turche lo scorso 9 aprile perché trovato in una zona "rossa" al confine con la Siria alla quale è vietato l'accesso ai civili.
Leggi tuttoQuei “like” che condannano: la responsabilità di ciò che si dice in rete
Per chi crede che pubblicare, commentare o mettere semplicemente “mi piace” nei vari post dei social network non porti responsabilità di alcun tipo, si sbaglia di grosso. Esistono, infatti, delle gravi ripercussioni legali anche per un solo “mi piace”.
Leggi tuttoClassifica della libertà di stampa 2016: Italia 77esima
Fondata nel lontano 1985, la RSF (Reporters san frontières) è un’associazione non governativa nata in Francia che si pone come obiettivo principale quello di difendere la libertà di stampa. Ben più famosa e apprezzata è inoltre la classifica annuale che ogni anno viene stilata da tale associazione per riassumere la situazione di giornalisti e collaboratori di tutto il mondo. Com’è andata quest’anno?
Leggi tuttoConfine tra libertà di parola e la morte: Messico e Iran
La libertà di espressione, altamente garantita dalla Costituzione Italiana tramite l'art. 21, non ovunque è vigente. Totalitarismi, cartelli, oscurantismo governativo e censura di ogni genere all'estero limitano fortemente la libera informazione. Chi osa sfidare questi Big Brother si ritrova il più delle volte ucciso o gravemente leso fisicamente e/o psicologicamente. Il primato dei Paesi ove il giornalismo cammina a braccetto con la morte è detenuto da Iran e Messico.
Leggi tuttoL’Italia silente e asservita dell’infotainment
La società moderna ara e rivolta il terreno su cui è poggiata come nessuna altra ha mai fatto prima. Il suo progresso tecnico-scientifico ha sepolto tutto ciò che un tempo pareva naturale: rapporti di lavoro, costumi, rituali e così via.
Leggi tutto