Addio a graffiti e murales: arriva “Paint by Drone”
L’Italia possiede circa il 70% delle opere d’arte della cultura mondiale, facendo di lei la nazione più bella del mondo. Tuttavia, di frequente capita anche che molte superfici (di palazzi eccetera) restino bianche per svariati motivi, in particolare per la mancanza di creatività.
Leggi tuttoTerremoto, prosegue senza sosta il lavoro della Procura di Rieti
RIETI - La Procura reatina entro la fine del mese corrente procederà con le prime iscrizioni sul registro degli indagati per i crolli provocati dal terremoto avvenuto la notte del 24 agosto scorso.
Leggi tuttoSisma: la distruzione dell’anima medievale dello Stivale
Il terremoto ha lacerato in profondità l'anima medievale di quell'Italia fatta di piccoli borghi di provincia, chiese, abbazie, monasteri, torri campanarie, edifici storici ed imponenti cinte murarie. È bastato un lungo ed interminabile giro di lancette per spazzare via secoli e secoli di storia e mettere a nudo il patrimonio artistico e culturale dei luoghi duramente colpiti dal sisma. Ecco tutti i danni riscontrati.
Leggi tuttoAutostrade del futuro: Shenzhen a lavoro per ripristinare l’ecosistema
In Cina, esattamente come in Giappone, studiosi, ricercatori e inventori sono sempre a lavoro nel tentativo di trovare e implementare cose che poi impazzeranno per il mondo, poiché innovative e straordinariamente tecnologiche. È ciò che sta accadendo in questo periodo a Shenzhen, dove dei designer stanno elaborando come restituire immense autostrade ai pedoni cittadini.
Leggi tuttoSisma Lazio, il mistero del crollo degli edifici a norma
Dopo il terremoto che ha coinvolto, fra le altre, le cittadine di Amatrice e Accumoli, resta sospetto il crollo di alcuni edifici storici dichiarati a norma antisismica dai documenti ufficiali.
Leggi tuttoLa fragilità dello Stivale e l’assenza di prevenzione
Ore 3,36 di una calda notte di fine estate, la terra trema lungo la dorsale appenninica in un piccolo lembo che unisce Lazio, Marche e Abruzzo. Ciò che rimane dopo la sciame sismico è soltanto un cumulo di macerie e di detriti.
Leggi tuttoAgrigento garantisce la sicurezza delle scuole
AGRIGENTO – Giovedì 31 è stata effettuata ufficialmente la consegna del servizio relativo alle indagini geognostiche in quattro istituti di istruzione secondaria. Si tratta di importanti azioni di verifica per migliorare e garantire la sicurezza degli edifici scolastici,
Leggi tuttoA Caltanissetta scatta il “Piano Comunale Amianto”
CALTANISSETTA - L'Amministrazione comunale ha emanato un avviso, rivolto a tutta la cittadinanza, al fine di censire i siti, gli edifici, gli impianti, i mezzi di trasporto e tutti i manufatti presenti in città che contengono amianto.
Leggi tuttoL’uomo che costruisce case che si sciolgono
Lui è Alex Chinneck, artista britannico specializzato in sculture architettoniche e installazioni temporanee di grande scala. Dopo essersi inizialmente concentrato su sculture di piccola taglia, ha iniziato a lavorare a design di larga scala, fino ad essere oggi definito maestro delle illusioni architettoniche e Banksy del vetro. Come mai tali appellativi?
Leggi tutto30 posti incredibili in Cina
Sconfinato e in gran parte sconosciuto dall'Occidente, la Cina è un paese dalle bellezze naturali e artificiali incredibili, ben più numerose della semplice Muraglia o della Città proibita. Voci di Città ne ha raccolte per voi alcune fra le migliori.
Leggi tutto