Futuro e prospettive per gli studenti del Liceo Regina Margherita di Salerno
Il liceo guidato dalla dirigente Dottoressa Angela Nappi ha una diversità di orientamenti che portano ad una formazione completa. Tra gli indirizzi anche …
Operazione Solstizio d’Inverno: sequestrate 6 tonnellate di prodotti alimentari
I militari dei Reparti Carabinieri per la Tutela Agroalimentare, nelle scorse settimane, hanno continuato a effettuare ispezioni presso aziende del settore agroalimentare. Si …
Controlli sul territorio nazionale da parte dei RAC
Nelle scorse settimane, nell’ambito di controlli sul territorio nazionale, i Reparti Tutela Agroalimentare (RAC) hanno controllato numerose aziende, riscontrando diverse irregolarità.
In provincia di …
Terremoti: in quanti conoscono il gigante “Marsili”?
I violenti terremoti che hanno colpito l’Italia centrale ad agosto e che ancora oggi continuano a verificarsi con insistenza, non sono gli unici eventi che stanno mettendo in allarme gli esperti e la popolazione.
Leggi tuttoAl via “Egitto Pompei”: ecco l’Italia che ama la cultura
Nei giorni scorsi è stato presentato il progetto “Egitto Pompei”, iniziativa che mira a ripercorrere l’iter socio-culturale della civiltà egizia, attraverso i reperti rinvenuti nelle zone mediterranee. Questa sarà l’occasione per “rifare il look” ad alcuni siti archeologici, tra i quali Pompei, con l’apertura al pubblico di nuove ville e percorsi tematici.
Leggi tuttoEsclusiva VdC – Intervista a un testimone sulla malavita di Giugliano
GIUGLIANO (NA) - Ormai, a Giugliano, un paesino della Campania in provincia di Napoli, le strade presidiate dalle Baby Gang locali sono quasi ordinaria routine. L'ultimo episodio clamoroso ha visto protagonista un gruppo di ragazzini fermato dalla Polizia Municipale. La nostra redazione ha raccolto, dunque, delle testimonianze locali.
Leggi tuttoIl migliore hotel per famiglie 2014 non è poi così lontano
Tanto luogo di primati culturali e turistici in passato, quanto carente di attrazioni e di riconoscimenti di un certo calibro da decenni a questa parte: ecco il ritratto del Bel Paese che emerge specialmente dalla bocca dell’italiano medio. Per fortuna, certe classifiche mondiali non la pensano allo stesso modo.
Leggi tuttoTerra dei Fuochi a un anno dal disastro
NAPOLI - Anche dopo la trasformazione in legge del decreto Terra dei Fuochi, la situazione campana rimane una delle più grandi emergenze ambientali del nostro Paese. I programmi per ripristinare la condizione disagiata ci sono, ma non sono ancora stati completamente attuati.
Leggi tutto