• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Truffe sui contratti energia: annullata bolletta di 4mila euro
28 Marzo 2024
Societas

Truffe sui contratti energia: annullata bolletta di 4mila euro

Home » Societas » Truffe sui contratti energia: annullata bolletta di 4mila euro

Riceve oltre 4mila euro di bolletta da un fornitore con cui non ha mai avuto a che fare. Si rivolge allo sportello “SOS Bollette” e ottiene l’annullamento.

La truffa ai danni di una cittadina

Una cittadina si è vista recapitare bollette stratosferiche, con importi superiori ai 4.000 euro, per la fornitura di energia elettrica e gas per quanto riguarda sia la propria abitazione e che l’attività commerciale. Oltre alle cifre, mai raggiunte finora, ad insospettire l’utente sono state le stesse bollette emesse da un fornitore con cui non aveva avuto mai avuto che fare.

Contattato il servizio clienti, l’azienda ha provveduto a inviarle il contratto apparentemente sottoscritto dalla stessa utente ma, come lei stessa si è resa subito conto, con la firma falsa. Non solo, il contratto- siglato con una firma non sua- comportava costi di gran lunga superiori rispetto a quelli previsti dal precedente contratto. Per tutte queste ragioni l’utente ha deciso di rivolgersi allo sportello “SOS BOLLETTE” dell’Associazione CODICI Sicilia. 

Il ruolo di Codici Sicilia

Presa la pratica in carico dall’ufficio legale di CODICI Sicilia, il quale una volta studiato il caso e avendo compreso che si trattava di una truffa ben nota e diffusa tra i consumatori, alla vittima è stato immediatamente consigliato di sporgere formare denuncia all’ autorità giudiziaria disconoscendo la firma apposta sul contratto.

Successivamente i legali dell’associazione dei consumatori provvedevano a diffidare il fornitore intimandolo a non interrompere il servizio di fornitura dell’energia elettrica all’utente e, soprattutto, diffidandolo ad annullare le maxi bollette in quanto frutto di un contratto mai stipulato e non richiesto. Non solo, è stato richiesto che alla nostra assistita venisse riportato il contratto con il vecchio operatore che presentava tariffe più basse. Una volta ricevuta la diffida la Società Energetica provveduto ad annullare la maxi bolletta di oltre 4000 euro e si attivava per riportare la vittima al suo contratto originario.

Zammataro lancia l’allarme: “Il mercato libero dell’energia rischia di diventare una giungla per i consumatori”

“Quanto accaduto alla nostra assistita certifica come le truffe legate alla fornitura domestica o commerciale di energia elettrica e del gas sono un fenomeno purtroppo in costante crescita a fronte di vittime spesso non adeguatamente preparate – afferma il segretario regionale dell’associazione dei consumatori Centro per i Diritti del Cittadino – “CODICI SICILIA” Avv. Manfredi Zammataro – in questo contesto è fondamentale mettere in guardia i consumatori perché, con la liberalizzazione del mercato di luce e gas, si rischia di doversi districare in una giungla selvaggia dove, sempre più spesso, si registrano frodi ai consumatori che si ritrovano contratti non richiesti oppure ad aver aderito ad offerte che solo apparentemente  possono sembrare vantaggiose. Per questo motivo – conclude Zammataro – diventa fondamentale acquisire piena consapevolezza dei propri diritti di consumatori, leggere attentamente le bollette, verificare se i consumi richiesti sono corretti e soprattutto, in caso di anomalie, attivarsi per contestare le richieste illegittime. La nostra attenzione sul tema resta massima, a tal punto da aver attivato ormai da tempo lo sportello “SOS BOLLETTE” formato da professionisti esperti del settore, pronti a fornire  supporto ai consumatori che si rivolgono presso le nostre sedi al fine di offrire loro informazioni e consigli pratici oltre, naturalmente, la necessaria assistenza che gli permette di ottenere giustizia”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC