• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Sparatoria in una sala da concerto a Mosca: in corso l’evacuazione
22 Marzo 2024
Societas

Sparatoria in una sala da concerto a Mosca: in corso l’evacuazione

Home » Societas » Sparatoria in una sala da concerto a Mosca: in corso l’evacuazione

Sparatoria a Mosca. Ad aprire il fuoco tre uomini in mimetica, che hanno seminato il panico nella sala da concerto Crocus City Hall. Almeno dodici persone hanno perso la vita nella sparatoria – seguita da un’incendio –, mentre ad essere ferite sono almeno 35. A riportare la notizia Ria Novosti.

Sparatoria in una sala da concerto a Mosca: cosa è successo?

La sparatoria

In base a quanto riportato dalle agenzie russe, ecco le dinamiche della sparatoria a Mosca. 

La sparatoria ha avuto luogo nella Crocus City Hall di Mosca, un locale adibito a sala da concerto situato nel centro urbano di Krasnogorsk. Si tratta di un locale che può ospitare oltre settemila persone (4.200 se consideriamo solo la sala da concerto).

È proprio qui che è stato aperto il fuoco nel corso di uno spettacolo della band rock Picnic, a cui stavano assistendo diverse centinaia di persone. I responsabili, per il momento ignoti, sarebbero tre uomini in mimetica, che hanno aperto il fuoco utilizzando delle mitragliatrici.

L’incendio

Secondo quanto riportato dalle agenzie di stampa russe, dopo la sparatoria i tre assalitori avrebbero anche tirato una granata o una bomba incendiaria che ha fatto divampare un incendio nella sala. Attualmente, infatti, l’intero soffitto dell’auditorio è in fiamme e rischia di crollare, mentre è ancora in corso l’evacuazione dell’edificio. 

Ancora ignoto il “movente” del folle gesto, così come l’identità degli aggressori in mimetica.

Ancora in corso l’evacuazione dell’edificio

Fortunatamente, gran parte dei presenti sarebbe riuscita a scappare dal luogo della sparatoria prima ancora del divampare delle fiamme. Secondo l’attuale bilancio – provvisorio – ad essere state ferite sono 35 persone, mentre almeno 12 sono state uccise. 

Tuttavia, l’allarme non è ancora rientrato. È ancora in corso l’evacuazione dell’edificio: alcune persone, infatti, si troverebbero ancora all’interno dell’edificio, in serio pericolo di vita dato l’imminente crollo del tetto della sala, provocato dall’esplosione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC