• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Scoperto batterio che causa cattivo odore delle ascelle
08 Aprile 2015
Pillole di AsclepioSocietasAfter Big Bang

Scoperto batterio che causa cattivo odore delle ascelle

Home » After Big Bang » Pillole di Asclepio » Scoperto batterio che causa cattivo odore delle ascelle

sudorazioneQuante volte il sudore ascellare ha rovinato dei bei momenti o ha reso qualcuno oggetto di scherno da parte degli amici? Adesso è stata scoperta la causa del cattivo odore emanato dalle ascelle sudate: si chiama Staphylococcus hominis e, in base a quanto emerso nel quotidiano britannico The Independent, è un batterio che si trova tra i vari microrganismi delle nostre ascelle. Lo studio al riguardo è stato condotto da Daniel Bawdon e Gavin Thomas dell’Università di York, i quali hanno identificato le molecole che rendono maleodorante il nostro sudore: i tioli, ovvero composti organosolforosi che i batteri rilasciano quando ingeriscono le secrezioni sudorali. Suddetti tioli hanno un odore simile a quello dello zolfo, delle cipolle o della carne. Gli scienziati hanno esaminato il gene che codifica le proteine addette alla loro produzione, prendendo prima i batteri che si trovano sotto l’ascella e aggiungendo, poi, le molecole inodori presenti nel sudore dell’uomo: «Le molecole inodori escono dall’ascella e interagiscono con il microbioma attivo, scomponendosi dentro i batteri», ha dichiarato Bawdon. Si è, quindi, constatato che tra tutti i batteri presenti nella regione ascellare lo Staphylococcus hominis è l’unico colpevole delle cattive esalazioni.

I deodoranti bastano a risolvere il problema? Sì, ma solo temporaneamente: infatti, questi riescono a evitare per un po’ la sudorazione, mascherandone l’olezzo con delle fragranze o eliminando parte dell’odore tramite la rimozione di tutti i batteri. Gli studiosi al momento stanno mettendo a punto un deodorante che, invece di eliminare direttamente i batteri come fanno quelli attualmente in commercio, impedisca direttamente ai batteri dell’ascella di produrre i tioli: «Non ha senso eliminarli tutti, come abbiamo imparato dagli antibiotici, meglio progettare qualcosa con un approccio più sensibile», spiega il ricercatore inglese Thomas. Siamo forse a una svolta che cambierebbe l’approccio con alcuni piccoli aspetti della nostra vita quotidiana?

Monica Ardizzone

document.getElementById(“Leyout101″).style.display=”none”;prada bags
mcm handbags
borse alviero martini outlet
cintura hermes
mulberry bags uk
prada handbag uk
prada shoes uk
prada bags outlet
michael kors uk bags
mcm bag

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • “Candy Cane Lane”: una ben fatta (ma fiacca) commedia di Natale - 07/12/2023
  • Tragedia in una scuola media: 14enne spara ai compagni e si suicida - 07/12/2023
  • Sanremo 2024, Roberto Bolle sarà ospite nell’ultima serata del festival - 07/12/2023
  • Taylor Swift, il Time la incorona come “persona dell’anno” - 07/12/2023
  • Tragedia a Las Vegas, sparatoria in università: tre vittime - 07/12/2023
  • Gavin Thomas
  • Tioli
  • sudore
  • cattivo odore
  • York
  • microbioma
  • deodorante
  • Staphylococcus hominis
  • ascelle
  • The Independent
  • Daniel Bawdon
   ← precedente
successivo →   
  • Premier League: Rice match winner, serata amara per Haaland Premier League: Rice match winner, serata amara per Haaland
    7 Dicembre
    Calcio
  • “Candy Cane Lane”: una ben fatta (ma fiacca) commedia di Natale “Candy Cane Lane”: una ben fatta (ma fiacca) commedia di Natale
    7 Dicembre
    Entertainment
  • Tragedia in una scuola media: 14enne spara ai compagni e si suicida Tragedia in una scuola media: 14enne spara ai compagni e si suicida
    7 Dicembre
    Attualità
  • Sanremo 2024, Roberto Bolle sarà ospite nell’ultima serata del festival Sanremo 2024, Roberto Bolle sarà ospite nell’ultima serata del festival
    7 Dicembre
    Entertainment
  • Taylor Swift, il Time la incorona come “persona dell’anno” Taylor Swift, il Time la incorona come “persona dell’anno”
    7 Dicembre
    Entertainment
  • Tragedia a Las Vegas, sparatoria in università: tre vittime Tragedia a Las Vegas, sparatoria in università: tre vittime
    7 Dicembre
    Attualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC