• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Quando il mito della monogamia non convince più
26 Marzo 2017
SocietasSex revolution

Quando il mito della monogamia non convince più

Home » Societas » Quando il mito della monogamia non convince più

L’adulterio è un correttivo dell’innaturale monogamia? Un gap dell’evoluzione dell’uomo? Una risposta ha provato a darla Alfred Kinsey, che pubblicò nel 1948 Il comportamento sessuale dell’uomo e nel 1953 Il comportamento sessuale della donna, meglio conosciuti come Rapporti Kinsey. Per i più conservatori lo studio ha rappresentato “il peggior libro della modernità” ma qualcosa ancora oggi si fa sentire e diventa sempre più attuale. Secondo Kinsey, infatti, oltre il 50% degli uomini sposati ha avuto esperienze extraconiugali mentre per le donne di quel tempo il numero si aggirerebbe sul 26%.

downloadLa monogamia fa ormai acqua da tutte le parti? Forse. Lo confermano persino alcune star di Hollywood come Will Smith che parlando del rapporto con la moglie dichiara: «La nostra prospettiva è che non si debba evitare quel che è naturale, ed è inevitabile essere attratti da altre persone. E se ce n’è bisogno, allora bisogna dire al proprio partner: “Senti, vorrei fare sesso con quella persona, però non lo farò se non approvi”». Recentemente anche Scarlett Johansson ha confermato le sue idee in proposito, asserendo che: «La monogamia non è naturale». Insomma, in questo modo ci si renderebbe consapevoli delle proprie inclinazioni naturali, forse troppo spesso, oppresse da una logica cattolica e utopistica del “per sempre a qualunque costo”.

Resta da chiedersi se questo essere della monogamia così “contro-natura” non sia semplicemente una sorta di senso di colpa da placare in qualche modo. Forse tra qualche decennio essa sarà definitivamente fuori dai nostri costumi e non ci saranno più scuse da inventarsi. Fino ad allora converrebbe riflettere su cosa significhi davvero “tradire”.

Serena Borrelli

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Gubbio, nascondeva 1,137 KG di hashish : arrestato dai Carabinieri - 20/03/2023
  • Isole Eolie, controlli straordinari dei Carabinieri - 20/03/2023
  • Giornata mondiale della Poesia, a Ragusa Ibla lettura pubblica di autori italiani e stranieri - 20/03/2023
  • Codici: annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti - 20/03/2023
  • Dal 28 al 30 marzo l’edizione 2023 del Salone dello Studente dell’Università di Catania - 20/03/2023
  • tradimento
  • Kinsey
  • Will Smith
  • Scarlett Johansonn
  • sesso
  • monogamia
   ← precedente
successivo →   
  • IntelliMan: i robot impareranno con noi grazie all’AI IntelliMan: i robot impareranno con noi grazie all’AI
    20 Marzo
    UniversitàAfter Big Bang
  • Handball Club Mascalucia: il Mascalucia cede il passo all’Aretusa e resta a quota 9 in classifica Handball Club Mascalucia: il Mascalucia cede il passo all’Aretusa e resta a quota 9 in classifica
    20 Marzo
    CataniaAttualitàAltri sportCittàVoci di Sport
  • Segnaletica stradale nel giardino di casa: denunciato per ricettazione Segnaletica stradale nel giardino di casa: denunciato per ricettazione
    20 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • A casa con più di un etto di hashish: denunciato un ventenne A casa con più di un etto di hashish: denunciato un ventenne
    20 Marzo
    PerugiaCittà
  • Torino: controlli straordinari ad alto impatto Torino: controlli straordinari ad alto impatto
    20 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Caltanissetta: arrestate 15 persone per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti Caltanissetta: arrestate 15 persone per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti
    20 Marzo
    CataniaAttualitàAgrigentoCaltanissettaCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC