Nella nostra società, tutta impostata sull’apparenza fisica e materiale, ci sono persone che abbracciano gli insegnamenti della filosofia naturista. Cosa significa? Passeggiare, praticare attività sportive, mangiare al ristorante… Nudi!
Da diversi anni, il nudismo è una pratica diffusa, pur rimanendo poco discussa e spesso criticata. A dispetto del giudizio di molti, che considerano i nudisti esibizionisti e megalomani, gli psicologi li raffigurano come persone felici. Uno studio, condotto in un’università inglese, e riportato da Focus, rivela infatti che chi partecipa alle attività nudiste ha un ottimo rapporto con il proprio corpo e, in generale, con la propria vita.
Dal momento in cui molte persone hanno manifestato l’intenzione di mostrarsi in tutta la loro natura, governi e amministrazioni hanno dovuto regolamentare tali comportamenti. Così, sono stati istituiti luoghi “franchi” in cui poter stare nudi nel rispetto della legge. Oggi, l’obiettivo dei nudisti è cercare di conquistare quante più zone possibili per esprimersi senza restrizioni. La filosofia naturista vi sta incuriosendo? Ecco ristoranti, festival ed eventi in cui potreste provare il brivido, per l’eccitazione o per il freddo, di socializzare “come mamma vi ha fatti”.
Patria dei nudisti non può che essere la Germania. Qui, infatti, dove la pratica nacque a fine ‘800 e riuscì a resistere anche al nazismo, esistono vere e proprie aree pro nudismo. Vengono chiamate Nackt-Zonen e ci si reca, solitamente d’estate, per prendere il sole.
State già pensando alle vacanza estive e vorreste vivere un’esperienza unica? Noi vi consigliamo Cap d’Agde, città balneare francese dove, dagli anni ’70, l’abbigliamento è opzionale. L’area per nudisti si estende per 2 km e comprende alberghi, negozi, servizi postali e bancari rigorosamente naked.
Gli appassionati di musica non possono perdersi il Burning Man. È un festival di 8 giorni che si svolge nel Black Rock Desert in Nevada (USA). Qui, vuoi per il caldo o per una buona dose di esibizionismo, è facile incontrare nudisti, corpi dipinti o persone vestite in modo stravagante.
La filosofia naturista si è spinta oltre sé stessa riuscendo a imporsi anche in campo sportivo. È stato, ad esempio, istituito il campionato di slittino nudi che si svolge a febbraio in Germania. Regole per partecipare? Possibilità di indossare solo stivali, guanti, un capo di biancheria intima e giù a tutta velocità verso il traguardo. In Canada, invece, nei primi ani 2000, sono nate le corse in biciclette nudi e, dato il gran successo, si sono poi diffuse anche a Londra.
I ristornati sono stati, forse, tra i primi luoghi a essersi adattati alla filosofia dei nudisti. L’ultimo, in ordine di apertura, è O’naturel a Parigi. Il locale è stato aperto dai gemelli Saada, già in attività a Londra e New York. Clienti e camerieri? Tutti déshabille.
Alessia Mingori
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.