È già dicembre: il Natale è alle porte e quasi in ogni casa si respira aria natalizia grazie agli alberi e ai presepi addobbati con lucine colorate. Un recente studio ha evidenziato come le luci a intermittenza, usate nel periodo natalizio, possano interferire ed essere pericolose per il wi-fi di casa. Ofcom, il leader della comunicazione inglese, ha voluto ricordare che le prestazioni delle connessioni Internet possono subire un brusco calo a causa di una serie di agenti esterni dovuti agli impianti di luci natalizie. Ma non solo le luci, anche lampade, baby monitor, frigoriferi, telefoni cordless, altoparlanti e sistemi di apertura dei garage possono interferire con il normale funzionamento del nostro wi-fi.
Sono ben sei milioni gli appartamenti, secondo una stima di Ofcom, che hanno problemi con il wi-fi e che invece potrebbero godere di prestazioni migliori semplicemente intervenendo sui parametri dei router. Cambiando canale wi-fi è possibile evitare le interferenze generate dai servizi dei vicini. Basta anche spostare il proprio router wi-fi il più lontano possibile da questi apparecchi o comunque ad almeno tre metri di distanza. Per sapere se si è soggetti a questo tipo di problema, Ofcom consiglia di affidarsi alla nuova app wi-fi Checker per Android e iOS.
Valentina Friscia
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.