• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Isola delle Femmine, in occasione dell’8 marzo mostra: “L’affascinante mondo delle donne”
06 Marzo 2023
Societas

Isola delle Femmine, in occasione dell’8 marzo mostra: “L’affascinante mondo delle donne”

Home » Societas » Isola delle Femmine, in occasione dell’8 marzo mostra: “L’affascinante mondo delle donne”
In occasione dell’8 Marzo BCsicilia di Isola delle Femmine propone la mostra “L’affascinante mondo delle donne, abiti e oggetti di vita quotidiana  del Novecento”. L’esposizione, curata da Agata Sandrone, si terrà presso la Casa Museo Joe Di Maggio in via Cutino, 14 a Isola delle Femmine e sarà aperta al pubblico mercoledì 8, domenica 12 e 19 marzo 2023 dalle ore 10,00 alle ore 13,00. Ingresso Libero. Per informazioni e prenotazioni tel. 320.9089061, email: isoladellefemmine@bcsicilia.it.
La mostra offre una selezione di abiti d’epoca che rispecchiano lo stile e il modello tipico del Novecento. Inoltre accessori femminili, che non potevano mancare ad una donna di elevato ceto sociale, realizzati con sete ricamate, velluti, oppure bordati con frange, o ricoperti interamente di merletto. Fazzoletti, guanti, ventagli, parasoli con impugnature in avorio, madreperla, osso o d’argento, inoltre cappelli: i materiali più usati sono seta, velluto, paglia, piume di struzzo. Infine completi di biancheria intima impreziositi da ricami, pizzi e merletti tipici del periodo. Un viaggio nella storia, per conoscere e soprattutto apprezzare e valorizzare il nostro patrimonio. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • Rapina a Modica: in manette due giovani - 05/05/2023
  • mondo
  • Agata Sandrone
  • osso o d’argento
  • abiti
  • affascinante
  • inoltre cappelli: i materiali più usati sono merletti
  • seta
  • accessori femminili
  • piume di struzzo
  • Isola delle Femmine
  • sete ricamate
  • velluto
  • novecento
  • velluti
  • paglia
  • madreperla
  • merletti
  • donne
  • biancheria intima
  • vita quotidiana
  • fazzoletti
  • mostra
  • guanti
  • ventagli
  • 8 marzo
  • bcsicilia
  • parasoli
  • esposizione
  • joe di maggio
  • impugnature
  • frange
  • casa museo
  • in avorio
   ← precedente
successivo →   
  • Catania – 209° Annuale della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri Catania – 209° Annuale della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri
    5 Giugno
    CataniaSocietasAttualitàCittà
  • Linguaglossa (CT): colpo d’occhio vincente e spacciatore beccato al volo, arrestato dai Carabinieri Linguaglossa (CT): colpo d’occhio vincente e spacciatore beccato al volo, arrestato dai Carabinieri
    5 Giugno
    CataniaAttualitàCittà
  • Perugia – deferimento in stato di libertà, rifiuto sottoposizione accertamenti alcolemici alla guida Perugia – deferimento in stato di libertà, rifiuto sottoposizione accertamenti alcolemici alla guida
    5 Giugno
    PerugiaSocietasAttualitàCittà
  • Zlatan Ibrahimovic si ritira: la sua carriera dal ghetto a star del calcio Zlatan Ibrahimovic si ritira: la sua carriera dal ghetto a star del calcio
    4 Giugno
    CalcioEntertainmentAttualità
  • Benzema lascia ufficialmente il Real, fine di un’era a Madrid Benzema lascia ufficialmente il Real, fine di un’era a Madrid
    4 Giugno
    CalcioVoci di Sport
  • La Sirenetta: le 10 differenze tra il grande classico e il nuovo live action La Sirenetta: le 10 differenze tra il grande classico e il nuovo live action
    3 Giugno
    Attualità



  • Cartoni animati, novità e legami col passato : da Peppa Pig a Lady Oscar

    Cartoni animati, novità e legami col passato : da Peppa Pig a Lady Oscar

    Attualità
  • Esclusiva VdC – Valeria Farinacci, dallo “Zecchino d’Oro” a “Sanremo”

    IncontriEntertainmentPentagrammaAttualità
  • Il maschilismo nascosto nei cartoni “Disney”

    EntertainmentSocietas
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC