• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
#foodporn: arriva il conta-calorie dei cibi
09 Marzo 2018
AppPentole e padelleSocietas

#foodporn: arriva il conta-calorie dei cibi

Home » Tech » App » #foodporn: arriva il conta-calorie dei cibi

I peccati di gola sono da sempre tra le tentazione più difficili a cui resistere. Sarà per questo che su Instagram l’hashtag #foodporn è tra i più seguiti? Da oggi però il piacere virtuale nello sfogliare gallery di cibi succulenti dovrà fare i conti con le tanto temute calorie.

donutsAccedere a Instagram nelle ore in prossimità dei pasti potrebbe essere un vero attentato  per il vostro appetito. Milioni di utenti, infatti, ogni giorno, postano foto da far venire l’acquolina in bocca. Protagonista indiscusso è sicuramente il junk food, ritratto in tutta la sua “maestosità”, talvolta esagerata. E così le bacheche del social network si riempiono di cheeseburger strabordanti, sushi variopinti e distese di pizze a non finire. Tutto buonissimo e “instagrammabile” ma se contassimo le calorie ne saremmo ancora così attratti?

Di cosa si tratta?

A guastare la festa delle nostre papille gustative sta per arrivare uno spietato ed infallibile conta-calorie. Samsung, infatti, ha rivelato che a breve il suo assistente virtuale conterà le calorie dei cibi fotografati. Tale dichiarazione, così come riporta Vanity Fair, è stata rilasciata all’ultima fiera della tecnologia, il CES di Las Vegas. Il dispositivo è in fase di sperimentazione anche se, attualmente, è già in grado di riconoscere quale specialità gastronomica è presente nel piatto immortalato.

pizzaIl team Samsung sta lavorando per rendere possibile il riconoscimento di più pietanze contemporaneamente, fornendone così anche l’apporto calorico. A progetto finito, il conta-calorie verrà reso accessibile agli utenti, con un aggiornamento software, attraverso la  Samsung Healt App. Usarlo sarà semplicissimo: basterà scattare la foto al nostro piatto per conoscere quante calorie stiamo per assumere. Nell’attesa che il lavoro dei progettisti sia concluso, non ci resta che goderci senza pensieri ogni boccone ipercalorico.

Alessia Mingori

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • cheeseburger
  • Samsung
  • Instagram
  • pizza
  • salute
  • sushi
  • junk food
  • Foto
  • calorie
  • conta-calorie
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC