• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
#Curvy is not a crime
25 Luglio 2015
FashionSocietas

#Curvy is not a crime

Home » Societas » Fashion » #Curvy is not a crime

Instagram censura l’hashtag #curvy e scoppia la polemica, mentre gli altri hashtag come #skinny #anorexia o #proana invadono il web. In Italia le teenagers accusano la fashion blogger Chiara Biasi di essere troppo magra e lei risponde: «Basta fare i dottori». 

Da pochi giorni gira la notizia che il secondo social network più famoso al mondo, instagram, ha censurato l’hashtag #curvy perché con questo termine venivano pubblicate tante foto osé che non rientravano nella linea guida del social. Adesso è una vera battaglia: per esprimere lo stesso concetto di formosità o delle plus size (dalla taglia 46 in su) le teenagers utilizzano #curvygirl o #curvywoman, perché la bellezza va proclamata anche con i chili in più e in tutte le sue forme. In Italia, per una questione praticamente opposta, le ragazzine si sono accanite contro la fashion blogger Chiara Biasi e Influencer commentando sotto le sue foto che la ritraggono in bikini: «Sei troppo magra» o «Sei tutta ossa»; lei non è riuscita ad ignorare queste parole e ha voluto ribattere scrivendo su facebook: «Basta fare i dottori, iniziate a fare gli psicologi e a smetterla di lasciare commenti senza un minimo di tatto o addirittura con insulti».

curvyCi ritroviamo in una società dove per un motivo o per un altro, che tu sia magra o più in carne, si viene criticate, solo perché ci si espone, ci si mette in mostra, o promuove un brand. Si è sotto la grinfie dei commenti più cattivi e provocatori di persone che nella realtà hanno gli stessi problemi, se non peggiori, e magari il giorno prima quando si incontrano per strada fanno complimenti per il vestito o per la silhouette. È giusto che ognuno la pensi come vuole, ma quando si è un’Influencer, soprattutto delle teenagers o una modella plus size, è importante mandare messaggi positivi perché attraverso le foto i sintomi di salute fisica o mentale vengono lanciati come frecce e le adolescenti sono più esposte a seguire, ad imitare, ad idolatrare modelle senza essere seguite da esperti, nutrizionisti, o semplicemente ascoltate da genitori troppo assenti.

Adolescenti che a volte capiscono fin troppo bene internet e lo utilizzano negativamente, genitori che passano sopra a piccoli sintomi di malessere, sono tanti i fattori dentro il pentolone delle grandi malattie di oggi quali la bulimia o l’anoressia. Alla fine non ci resta che  prendere spunto dalle Satire di Giovenale il cui motto recita «Mens sana in corpore sano (Mente sana in un corpo sano)».

Barbara Di Benedetto

alviero martini outlet online
buy prada online
mbt sale
basket jordan homme
michael kors uk bags
portachiavi alviero martini
louboutin soldes
mcm bag
michael kors handbags outlet
mcm handbags

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Messina: controlli straordinari dei Carabinieri - 22/03/2023
  • Modica: la Polizia Locale chiude un’attività abusiva. Il titolare apre lo stesso: denunciato - 22/03/2023
  • Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto - 22/03/2023
  • Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne - 22/03/2023
  • Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina - 22/03/2023
  • curvy pride
  • Instagram
  • models
  • Plus size
  • curvy
  • woman
  • skinny
   ← precedente
successivo →   
  • Messina: controlli straordinari dei Carabinieri Messina: controlli straordinari dei Carabinieri
    22 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • Modica: la Polizia Locale chiude un’attività abusiva. Il titolare apre lo stesso: denunciato Modica: la Polizia Locale chiude un’attività abusiva. Il titolare apre lo stesso: denunciato
    22 Marzo
    ModicaAttualitàCittà
  • Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto
    22 Marzo
    AttualitàCittà
  • Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne
    22 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina
    22 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia
    22 Marzo
    Sex revolution



  • Money Shot: la storia di Pornhub – luci e ombre di un’industria

    Money Shot: la storia di Pornhub – luci e ombre di un’industria

    Best politikEntertainmentSocietasAttualitàWeb factorySex revolutionDietro le quinte


  • “Non c’è lavoro senza diritti, così come non c’è futuro senza redistribuzione del lavoro”, il congresso SIFUS CONFALI

    “Non c’è lavoro senza diritti, così come non c’è futuro senza redistribuzione del lavoro”, il congresso SIFUS CONFALI

    PalermoSocietas


  • Precari Covid-19 Sicilia, la Ugl Salute all’assessore Volo: “Lavoratori indispensabili, confidiamo nell’impegno del Governo Schifani per proroga e stabilizzazione”

    Precari Covid-19 Sicilia, la Ugl Salute all’assessore Volo: “Lavoratori indispensabili, confidiamo nell’impegno del Governo Schifani per proroga e stabilizzazione”

    IncontriPalermo
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC