• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Long-Covid: c’è correlazione tra disturbi del sonno e disfunzione erettile?
24 Gennaio 2022
IncontriPillole di AsclepioProblemi di coppiaSocietasAttualitàSex revolutionAfter Big Bang

Long-Covid: c’è correlazione tra disturbi del sonno e disfunzione erettile?

Home » Attualità » Incontri » Long-Covid: c’è correlazione tra disturbi del sonno e disfunzione erettile?

Cresce la preoccupazione per l’impatto a lungo termine della pandemia da SARS-CoV-2 sulla salute mentale e fisica. Tra le molte possibili conseguenze di COVID-19 vi sono i disturbi del sonno e la disfunzione erettile, le cui segnalazioni stanno diventando prevalenti in tutto il mondo.

Gli autori di una recente pubblicazione hanno studiato la letteratura scientifica su questo argomento per revisionarla. Infatti, a seguito di un’ampia ricerca bibliografica per identificare recenti scoperte su questo argomento, i risultati conseguiti sono ancora da approfondire.

Ad oggi, i meccanismi precisi che innescano la disfunzione sessuale correlata alla pandemia non sono completamente compresi, sebbene sia stato certo che gli effetti psicogeni giochino un ruolo importante. Ci sono prove che lo stress indotto dalla pandemia abbia avuto un impatto significativo sul sonno, ed è noto che i disturbi del sonno inducano disfunzione erettile. È stato suggerito inoltre che altri meccanismi che innescano questo fenomeno, come cambiamenti ormonali e condizioni di salute precarie, siano sintomi conseguenti all’infezione da SARS-CoV-2 i quali  potrebbero avere un potenziale collegamento con i disturbi del sonno.

L’effetto combinato di COVID-19 e dei disturbi psicogeni innescati dall’isolamento, dal dolore e dall’ansia potrebbe essere associato all’aumento della prevalenza della disfunzione erettile. Questa problematica potrebbe aggravarsi con l’insorgenza di disturbi del sonno preesistenti o indotti dalla pandemia. Tuttavia, pochi studi hanno ancora esplorato questo argomento per avere abbastanza dati sui basare le conoscenze. La comprensione di questo fenomeno, tuttavia, è importante per la pianificazione strategica di trattamenti che potrebbero migliorare la qualità della vita della popolazione.

Dr Andrea Militello

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Andrea Militello

About Andrea Militello

Andrea Militello è un medico chirurgo specialista in urologia e andrologia, nato a Ravenna il 19 settembre del 1965. Ama a tal punto il suo lavoro da occupare circa 12 ore di ogni sua giornata, ma è al contempo un fervido amante dello sport anche se ormai per necessità viene relegato a praticarlo in palestra alle sei di mattina. Detiene un incarico di libera docenza all’Università Federiciana e all’Università di Ostrava ,e fa parte del comitato tecnico scientifico della Yamamoto research con qualche titolo da poter elencare (anche se non sarà questo il caso).Eletto nel 2014 e 2018 miglior andrologo d’Italia. Appassionato di videogiochi, è stato uno dei primi acquirenti della PlayStation nel lontano 1984 e durante i fine settimana piovosi spolvera il joystick per riscoprire il giocatore incallito che si cela sotto al camice; se esce il sole, però, la famiglia reclama attenzioni. Ama leggere, specialmente i thriller, mentre al cinema preferisce i film d’azione.

  • Fare sesso può essere pericoloso? L’esperto risponde - 03/02/2023
  • L’eiaculazione precoce è curabile: ecco i farmaci migliori per farlo - 13/07/2022
  • L’ormone che mantiene il cervello giovane ….ma attenzione agli effetti collaterali. Parliamo del Pregnenolone - 08/02/2022
  • Long-Covid: c’è correlazione tra disturbi del sonno e disfunzione erettile? - 24/01/2022
  • Il pomodoro e il tumore della prostata. Il troppo è nemico del bene - 17/12/2021
  • erezione maschile
  • disturbi del sonno
  • covid19
  • #andrologia
   ← precedente
successivo →   
  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni Acate: progetto “Facciamo Rete” e incontro-dibattito con i genitori degli alunni
    31 Marzo
    AttualitàRagusaCittà
  • ChatGPT: arriva lo stop dall’Italia per violazione privacy ChatGPT: arriva lo stop dall’Italia per violazione privacy
    31 Marzo
    Best politikAttualità
  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla
    31 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania Due esercizi pubblici chiusi dal Questore di Catania
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà



  • Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura

    Alle Acli Catania nasce l’Angolo Cultura: una biblioteca per promuovere la lettura

    CataniaAttualitàCittà


  • Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro

    Addio ad Andrea Spinelli: il Forrest Gump catanese contro il cancro

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla

    Messina: il Questore Ioppolo consegna l’olio di Capaci al vescovo Accolla

    MessinaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC